|
Facciamo sentire la nostra voce in TV: tutti insieme ! |
|
---|---|---|
Donatore GuardieInformate Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
2/2/2007 21:47 Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 1601
![]() |
Inizialmente avevo postato parte di questo intervento altrove, poi ho deciso di aprire una nuova discussione per valutare, in mezzo a tante belle parole, quanti di noi hanno veramente a cuore le sorti della nostra professione e cosa sono disposti a fare.
Non è uno sciopero, né un'azione che possa ritorcersi contro di noi: non è nulla di eccessivamente impegnativo e potete farlo anche bevendo un caffé o tenendo vostro figlio sulle ginocchia. Contattiamo le trasmissioni in grado di mettere maggiormente in risalto i nostri problemi ! Per interessare i media alla nostra situazione, ho raggruppato un elenco dei possibili contatti: - Report RaiTre; - Striscia la notizia; - Matrix; - Le iene; - Canale 5 - Terra - [email protected] è l'indirizzo a cui scrivere per inviare comunicati stampa e segnalare iniziative che ritenete possano essere interessanti per il telegiornale; - [email protected] - [email protected] sono gli indirizzi di riferimento delle rubriche del Tg5; - [email protected] Ballarò, il programma di Giovanni Floris; - Mi manda RaiTre; per tutte le segnalazioni, è sempre attiva anche la segreteria telefonica del programma al numero 06.37.28.802; - Maurizio Costanzo Show. Scrivete le vostre storie anche a loro e, visto il buon livello delle discussioni all'interno del nostro forum, invitateli a leggere la discussione che più vi interessa. Battete i temi della riforma, degli stipendi, delle garanzie legali e previdenziali: "sparate basso" insomma, per ottenere qualcosa. E' inutile denunciare lo schifo che affrontiamo ogni giorno e poi chiedere la luna: chiediamo il riconoscimento della nostra dignità di lavoratori (un albo professionale), una retribuzione adeguata (almeno superiore alle altre del settore "commercio e servizi") e delle maggiori garanzie legali (maggiore velocità nel rilascio/subentro delle licenze e dei documenti, equiparazione legale ai "veri" pubblici ufficiali) e previdenziali (disoccupazione, subentro su appalto, contratti a tempo indeterminato dopo due anni, senza possibilità di assunzione di nuovo personale se non attingendo all'albo professionale di categoria), senza contare la regolamentazione degli orari di lavoro. Mi raccomando, andateci cauti con le accuse non supportate da prove e testimonianze sicure e, per non passare guai dal punto di vista legale, parlate sempre di "categoria", mai di "istituto" e non fate nomi. A titolo informativo, solo per i casi più gravi, eccovi anche i contatti della Guardia di Finanza e dell'ISPESL. Mi metto a vostra disposizione per qualsiasi aiuto nella formulazione delle e-mail e vi invito a fare sempre riferimento a questo forum: siamo un gruppo omogeneo, rimanendo tale anche agli occhi di estranei, avremo sicuramente più voce in capitolo. Un conto è ricevere 100 mail da Tizio, Caio e Sempronio, un altro è sentirsi ripetere le stesse cose da Tizio di "Guardie Informate" che lavora al nord e vota la destra, Caio di "Guardie Informate" che lavora al centro e vota il centro, Sempronio di "Guardie Informate" che lavora al sud e vota la sinistra ! Non è pubblicità, ma un modo per sentirsi un "gruppo di lavoratori informati", senza implicazioni politiche, sindacali o regionali. Se qualcuno dei giornalisti contattati vorrà avere una visione più ampia del problema, lo farà vedendo che ad un vostro intervento sul forum hanno risposto altre persone che la pensano come voi, o che almeno sono interessati a risolverlo. Qui siamo in 4.000, su 50.000 GPG italiane, veniamo da tutta Italia e siamo iscritti a diversi sindacati: mettiamo da parte le diversità di opinioni e facciamo sentire la nostra voce per un bene comune ! Non voglio dire che siamo la "crema" del settore, ma sicuramente siamo persone che si informano, che cercano di migliorarsi, che esprimono i propri pensieri con uno strumento che evidentemente non è ancora alla portata di tutti (internet). Diciamogli che siamo stufi di vivere in queste condizioni e invitiamo i nostri colleghi d'istituto a scrivere come facciamo noi ! In questo modo, neanche il peggior vigliacco avrà nulla da perdere, visto che in IVP non sapranno nulla: se riusciremo a smuovere le acque, anche lui avrà qualcosa da guadagnarci, senza rischiare nulla. IMPORTANTE: anche se non siete d'accordo nel seguire questa strada, mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in merito. Inoltre, allo scopo di concentrare gli sforzi, sarebbe ottimo se ognuno segnalasse il programma a cui ha inoltrato le e-mail. Igor
Data invio: 7/3/2009 9:21
Modificato da Igor su 7/3/2009 22:50:59
Modificato da Igor su 12/3/2009 9:00:31 |
|
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo". "Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands |
||
![]() ![]() |