Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 »


Ci risiamo...Urge riforma per gpg
Matricola
Iscritto il:
25/10/2007 13:24
Da Napoli
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 18
Offline
Cari amici, ci risiamo....! é davvero un problema serio questo! Le guardie giurate entrano facilmente nel mirino dei delinquenti più svariati e sapete perchè? Facilmente intuibile, non contano niente!
Eh si, un po difficile che qualcuno cerchi di rubare la pistola ad un carabiniere o poliziotto.. o che qualcuno lo aggredisca con una tale semplicità verbalmente o fisicamente!
Ho già espresso il mio pensiero un po di tempo fa.. e continuo a sostenerlo! E' opportuno sia per la sicurezza pubblica quanto per quella della stessa guardia che vengano adottati dei criteri di fattibilità e pertanto di responsabilità nel ruolo di chi svolge questo lavoro! Non è possibile pensare che oggi girino per strada persone travestite da guardie armate ma senza valore! Non ha senso ne il ruolo ne la sicurezza, pertanto sono sempre più convinto che se non si vuole integrare questo corpo agli stessi "valori" dei pubblici ufficiali, è opportuno reprimere questa figura che fattivamente non può esistere!

Data invio: 19/1/2009 23:06

Modificato da ombra42 su 20/1/2009 11:33:09
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Ci risiamo... Urge riforma per gpg
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Sposto questa discussione perche' secondo me piu' consona.
Rick, il titolo l'ho un po modificato io in quanto con un titolo breve non si riusciva a capire a cosa si riferisce la discussione. Naturalmente per le prossime volte leggi il regolamento prima di postare una nuova discussione. Grazie della collaborazione.

Data invio: 20/1/2009 11:32
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Ci risiamo... Urge riforma per gpg
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
25/4/2008 13:25
Da Nord(Napoli nel cuore!)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3253
Offline
io amo questo lavoro,e' duro a dirsi,ma la penso come te...ma intanto secondo te puo'un cc o un ps girare per un arcispedale a chiudere delle porte oltre che a badare alla sicurezza della struttura stessa?puo'uno di loro stare di notte in un museo di antiquariato a guardare preziose antichita'?queste sono solo 2 domande delle milioni che vorrei postare...ribadisco a noi gpg serve una riforma che cambi radicalmente la nostra posizione ma sempre riguardo al nostro lavoro,cioe'nel privato.mi spiego,a noi non serve essere"qualcuno"fuori servizio,noi non siamo e non dobbiamo paragonarci a ps o cc o gdf,come tanti colleghi vorrebbero,noi viaggiamo nel privato,anche se molti di noi sono impegnati in edifici pubblici,sempre privati siamo,non so se mi spiego!c'e bisogno di migliorare la posizione come anni fa'hanno fatto con i vigili urbani,che adesso sono polizia municipale o locale,cioe'hanno compiti di polizia giudiziaria ma solo ed esclusivamente in servizio.a noi gpg serve quello avere il titolo di polizia privata,cioe'solo ed esclusivamente nel nostro iter,cioe'il privato.noi dobbiamo avere piu'tutela in servizio nel senso,se mi gira un sospetto in ospedale o in tribunale o in qualsiasi struttura presti il mio servizio,devo avere la liberta di chiedere i documenti,oppure in flagranza di reato,qualsiasi esso sia,devo avere la possibilita'di trattenere il fermato con le regolari manette fin all'arrivo delle ff.oo,senza che gli"avvocati-avvoltoi"dopo mi mettono alla forca ecc.poteri che ci permettono di svolgere bene il nostro amato lavoro!

Data invio: 20/1/2009 13:29
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Ci risiamo... Urge riforma per gpg
Matricola
Iscritto il:
25/10/2007 13:24
Da Napoli
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 18
Offline
sono pienamente daccordo con te, infatti non pretendo ne sarebbe estremamente utile un cambiamento radicale... ma come dicevi tu quando si è a lavoro è necessario poter significare qualcosa nei confronti di malintenzionati o banali stupidi che pensano di te come un imbecille travestito in un periodo che... non è carnevale!
Per ciò che dicevi prima.. perchè, i cc o ps non controllano e chiudono porte?? anche se in estrema minoranza anche loro lo fanno... senza poi contare il ruolo della polizia penitenziaria... eh si, loro ce l'hanno fatta ad avere una riforma!

Data invio: 20/1/2009 15:42
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Ci risiamo... Urge riforma per gpg
Matricola
Iscritto il:
25/10/2007 13:24
Da Napoli
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 18
Offline
Citazione:

ombra42 ha scritto:
Sposto questa discussione perche' secondo me piu' consona.
Rick, il titolo l'ho un po modificato io in quanto con un titolo breve non si riusciva a capire a cosa si riferisce la discussione. Naturalmente per le prossime volte leggi il regolamento prima di postare una nuova discussione. Grazie della collaborazione.


Grazie... ma la mia più che una discussione era una denuncia alle continue disgrazie di cronaca che ci riguardano negli ultimi giorni!

Riconosco la tua attenzione, dalla quale si evince a sua volta il meritevole successo di questo portale.

Data invio: 20/1/2009 15:55
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Ci risiamo...Urge riforma per gpg
Primo della classe
Iscritto il:
19/1/2009 15:23
Da Treviso
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 177
Offline
Colleghi, amministratori e moderatori del forum, un caro saluto a tutti, questo è il mio primo messaggio e spero nel mio piccolo di poter dare un contributo alle varie discussioni, domande, ecc.
Riguardo la questione della qualifica vorrei rispondere a lumax73 : è vero che siamo dipendenti privati e sugli stemmi abbiamo scritto vigilanza privata, ma mi spieghi cosa ci può essere di privato durante un servizio in ospedale (che è una delle strutture pubbliche per antonomasia), nelle stazioni dei treni, metropolitane, aeroporti, tribunali. ecc...secondo me bisognerebbe arrivare a darci la qualifica di pubblico ufficiale per lo meno durante l' espletamento del servizio, un pò come avviene già con le guardie giurate venatorie volontarie, ma purtroppo viviamo in un paese tanto bello quanto disastrato dove non c'è la volontà di risolvere determinate questioni in modo chiaro e limpido più per ragioni ideologiche che altro...

Data invio: 22/1/2009 16:16
_________________
NON E' L'ARTE CHE FA L'UOMO, MA L'UOMO CHE FA L'ARTE
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Ci risiamo...Urge riforma per gpg
Esperto
Iscritto il:
10/5/2008 21:36
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1193
Offline
guardate francia portogallo quello che fanno le gpg e che rispetto loro gpg e le ff.oo è un'altra cosa entrambi si rispettano sono ausiliari di sicurezza e la gente lo sa e non ci scherzano,qui si rimane solo pagliacetti,e percortesia non diciamo più siamo privati,facciamo ORDINE PUBBLICO non so se mi spiego,lo stato sta zitto perchè gli conviene meno spese dei suoi uomini tanto ci sono le gpg.un privato non puo stare ai varchi dell'aereoporto o ai porti,alle poste sono posti pubblici e li non difendi solo l'immobile ma anche chi entra dentro quindi guardate bene le disposizioni.LA RIFORMA SERVE URGENTEMENTE ogni giorno muore un collega e nessuno fa niente vergogna nessuno vuole fare il poliziotto ripeto ognuno il suo,sotto l'elezioni quante promesse quanti bravi oratori comunque invito a leggere lo statutos che si trova anche nel sito di altri paesi europei delle gpg come sono viste guarda francia portogallo polonia,ecc.noi siamo il bancomat delle armi per chi delinque

Data invio: 22/1/2009 17:26
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Ci risiamo...Urge riforma per gpg
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
25/4/2008 13:25
Da Nord(Napoli nel cuore!)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3253
Offline
derrick in primis benvenuto,se ci fai caso abbiamo detto la stessa cosa!!...
cinese io non conosco le costituzioni degli altri paesi,ma quella italiana si,quindi sara'impensabile che facciano pubblici ufficiali dei privati.concordo con te facciamo molti servizi che fanno le ff.oo.,ma non saremo mai messi in linea con loro,come vorrebbero tanti nostri colleghi,quando farai una cosa "buona"avrai solo quel loro "grazie,sei stato in gamba!",niente di piu',ne articoli sui giornali,ne elogi da nessuno,solo uno striminzito grazie(alcune volte se li pesti i piedi e arrivi prima di loro neanche quello ti dicono e li vedi anche infastiditi).ripeto e ribadisco dovrebbero darci piu'poteri durante il nostro regolare(se cosi'si puo'chiamare)servizio!
rick per me la polizia penitenziaria comunque e'un corpo armato appartenente allo stato!i vigili urbani non sono direttamente statali,ma appartengono ai comuni che a loro volta sono un organo dello stato e pure sono limitati i vigili!siamo nella "terra dei cachi" diceva elio e le storie tese!

Data invio: 23/1/2009 10:55
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Ci risiamo...Urge riforma per gpg
Matricola
Iscritto il:
25/10/2007 13:24
Da Napoli
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 18
Offline
Gentile Lumax, anche se si viene pagati da privati i titoli a ruolo vengono rilasciati da enti appartenenti allo stato! Non è il privato che ti qualifica come guardia giurata.. ma la polizia amministrativa. Pertanto basterebbe il perfezionamento di questa cosa, come dicevi anche soltanto nell'esercizio delle funzioni, e questo non per bellezza ma per la sicurezza propria nonchè la concreticità della figura stessa. Non è poi tanto difficile e assurda questa cosa....! Ormai siamo nella comunità europea, e come diceva il collega Cinese figure di "guardie finte" in altri paesi non esistono!

Data invio: 23/1/2009 23:39
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Ci risiamo...Urge riforma per gpg
Primo della classe
Iscritto il:
19/1/2009 15:23
Da Treviso
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 177
Offline
Caro Lumax. vorrei aggiungere qualcosa a quanto espresso giustamente da Rick: a tal proposito quando puoi prova a vedere nel sito della Polizia di Stato che, ad una domanda riguardo al fatto se le GPG fossero pubblici ufficiali la risposta suona più o meno così :" in linea di massima le guardie giurate non sono pubblici ufficiali, TUTTAVIA si ritiene che per compiti (leggi servizi) di natura pubblicistica esse debbano rivestire la qualifica di pubblici ufficiali, in quanto non è l'appartenenza del singolo ad un ente pubblico a determinare tale qualifica, bensì la natura del servizio svolto"
Naturalmente tutto ciò non fa legge ma è comunque un parere autorevole che esce direttamente dal sito Poliziadistato.it...

Data invio: 24/1/2009 22:45
_________________
NON E' L'ARTE CHE FA L'UOMO, MA L'UOMO CHE FA L'ARTE
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate