Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Corso sull'uso operativo delle armi-Milano-Securservizi.
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21914
Offline
SicurServizi, Società di formazione di riferimento di FederSicurezza, offre oggi una nuova ed importante opportunità di professionalizzazione delle guardie particolari giurate.
La recente attribuzione alle GPG della qualità di incaricato di pubblico servizio ed il considerevole aumento di forme di criminalità armata, anche di origine estera, suggeriscono, infatti, agli Istituti di Vigilanza Privata di accrescere lo standard di patrimonio cognitivo di base, in possesso delle Guardie Giurate dipendenti, sul funzionamento, la manutenzione, la cura e il maneggio delle armi, al di là delle semplici nozioni acquisite in poligono di tiro, nei corsi di abilitazione al maneggio delle armi.

Il 25 marzo prossimo SicurServizi organizzerà , perciò, a Milano, Poligono di Uboldo, un qualificante ed innovativo corso sull’uso operativo delle armi.

Sicurservizi ha progettato un corso sull’uso operativo delle armi, in collaborazione con una Società, altamente specializzata nel campo della formazione specifica della sicurezza.
Il corso sarà diviso in due parti:

la prima parte, teorica, verterà sull’analisi della figura della GPG.

La seconda parte, che occuperà la maggior parte del tempo a disposizione, sarà pratica e prevede l’insegnamento e l’esercitazione sia a “secco” che a “fuoco” delle tecniche base di tiro

In considerazione della complessità e dell’importanza dei temi trattati, il corso avrà un numero di partecipanti compreso tra un minimo di 10 ed un massimo di 20 persone, si svolgerà a Milano, presso il Poligono di Uboldo - uscita A8 Legnano, il 25 Marzo prossimo, avrà inizio alle ore 9,00 e si concluderà alle ore 18.00 circa.

I partecipanti dovranno essere muniti di occhiali, tappi/cuffie, fondina, portacaricatori, ginocchiere, abbigliamento idoneo, porto d’armi valido e 200 colpi cad. e saranno a loro carico i costi di iscrizione al poligono (iscrizione, assicurazione e pedane)

Le adesioni al Corso di formazione si ricevono entro le ore 18.00 del 15 Marzo 2009.

Per maggiori dettagli sul programma del corso o per adesioni, contattare Sicurservizi – fax: 0649388119 – email : [email protected] .

Per gli Istituti interessati allo svolgimento del corso di formazione presso le proprie sedi operative o in località diverse da quella sopra indicata, segnaliamo l’opportunità di concordarecon SicurServizi, successivamente alla realizzazione dell’edizione del 25 Marzo, differenti modalità e location di svolgimento del corso stesso, che potrà essere replicato, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, presso ogni città per la quale verrà avanzata richiesta, alla condizione che vi sia in loco un adeguato Poligono.

http://www.federsicurezza.it

Data invio: 4/3/2009 17:22
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate