Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Siti mobbing
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21397
Offline
SITI INTERNET italiani:

http://www.stopmobbing.org/

www.associazionedifesalavoratori.org: sito dell’Associazione Difesa Lavoratori-Cobas, sindacato autonomo federato Rdb, operante nel Veneto e sopratutto nelle Povincia di Padova con sede in viale Cavallotti 2, tel. 049/692171.

www.invisibili.org: l’Adl-Cobas ed il Progetto Melting Pot Europa in collaborazione con l’Ass. Razzismo Stop hanno dato vita ad un servizio di consulenza legale che riguarda tutti quei soggetti che sono "invisibili" per quanto concerne l’acquisizione di diritti inalienabili.

www.rdbcub.it: sito nazionale delle rappresentanze sindacali di base, aderente alla Cub: Confederazione Unitaria di Base.

• Comitato Pari Opportunità - Ateneo di Padova: Presso il Comitato pari opportunità dell’Università degli Studi di Padova è attivo uno sportello di ascolto: lavoratrici e studentesse, lavoratori e studenti possono segnalare problemi o le discriminazioni che emergono nell’ambito della propria vita professionale e di studio.

www.mobbingonline.it: sito molto completo, contenente ogni tipo di informazione e la possibiltà di mettersi in rete tra mobbizzati.

www.mobbing-prima.it: sito dell’associazione "PRIMA Associazione Italiana contro Mobbing e Stress Psicosociale", fondata dal dott. Herald Ege, medico e studioso delle problematiche sul mobbing autore di varie pubblicazioni in proposito.

• mobby2000: sito realizzato dell’Associazione Mobby 2000 in collaborazione con la clinica del lavoro dell’Università di Milano che analizza il fenomeno mobbing da un punto di vista prettamente medico-legale.

www.diritto.it: portale diretto dal dott. Francesco Brugaletta che contiene una sezione specificatamente dedicata alle questioni del lavoro ricco di articoli e materiale giuridico sul mobbing.

• Associazione MIMA: Movimento Italiano Mobbizzati Associati, sul sito informazioni interessanti su convegni ed iniziative legate al Mobbing.

SITI INTERNET stranieri:

www.bullybusters.org: sito dell’omonima associazione americana ricco di materiale anche giuridico sul bullyng negli Stati Uniti;

www.assediomoral.org: sito di professionisti brasiliani dedicato alle roblematiche del mobbing in Brasile che contiene, tra l’altro una ricca sezione relativa alla tutela giuridica del mobbing nel paese e una panoramica anche sulle varie iniziative a livello europeo;

www.hmstop.com: sito dell’associazione francese "Harcélement moral stop" che raccoglie testi di legge, giurisprudenza, articoli e le esperienze delle persone che hanno subito molestia in Francia;

www.ssp-wolpod.ch: sito del Sindicat des Service pubblics de Genève che dedica al mobbing alcune pagine in ordine al trattamento anche giuridico del mobbing nella federazione svizzera;

www.leymann.se: sito svedese mutilingue curato dal prof. Heinz Leymann, studioso tedesco al quale si devo i primi studi del fenomeno in chiave lavorativa e sociale, contiene una miniera di informazioni sull’argomento ed in particolare la così detta Mobbing Enciclopaedia che analizza il fenomeno nei suoi vari aspetti;

Data invio: 15/10/2010 21:56
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate