Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Modalita' dei corsi di aggiornamento professionale (per gpg in servizio)
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21926
Offline
In base alla vigente normativa questurile le gpg in servizio dovrebbero partecipare a dei corsi di aggiornamento istituiti dal proprio ivp.
IN CHE modalita' devono avvenire detti corsi?
Nel senso,chi deve essere la persona preposta a farli(un esterno o un graduato xxxx?)
Che orari comportano?frazionati o giornate intere?
sono retribuiti?
c'e' qlc normativa che regolarizza questi corsi?

Data invio: 28/11/2009 6:58
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Modalita' dei corsi di aggiornamento professionale (per gpg in servizio)
Esperto
Iscritto il:
2/12/2007 1:56
Da Texas
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1493
Offline
Mai visti ....

Data invio: 28/11/2009 7:11
_________________
Abraham Lincoln può aver liberato tutti gli uomini ma Samuel Colt è quello che li ha resi uguali .
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Modalita' dei corsi di aggiornamento professionale (per gpg in servizio)
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4858
Offline
Ciao.
Quello che so io i corsi di aggiornamento sono obbligatori. E scritto proprio sul contratto.
Il giorno di aggiornamento e come una giornata lavorativa, e quindi pagata. Non che una persona proposta, tutti lo devono fare (obbligatorio). La normativa che regolarizza questi corsi e proprio il contratto di lavoro.
De solito i corsi se fanno de sabato o de domenica.
Poi l'istituto e quello che decide il numero di persone che si devono presentare, le fasce orari, etc. Ti diverti pure perche raramente si incontrano un bel numero di GPG insieme.

Data invio: 28/11/2009 7:52
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Modalita' dei corsi di aggiornamento professionale (per gpg in servizio)
Maestro
Iscritto il:
12/4/2008 18:33
Da Toscana
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 208
Offline
I corsi d'aggiornamento andrebbero fatti in tutte le province, non solo dove previsto dai regolamenti questurili.
Le ore di partecipazione ai corsi "obbligatori" vanno pagate!!

Spero che il prossimo CCNL entri più nello specifico... sono troppi gli Istituti che non forniscono la giusta formazione.

Un saluto a tutti i colleghi

Data invio: 29/11/2009 0:42
_________________
Team Guardie Giurate
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Modalita' dei corsi di aggiornamento professionale (per gpg in servizio)
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21926
Offline
e immagino andranno fatti da persone esperte o qualificate in materia.

Data invio: 29/11/2009 0:57
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Modalita' dei corsi di aggiornamento professionale (per gpg in servizio)
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Le guardie giurate sono dipendenti privati a cui è stato rilasciato un titolo di polizia. Per questo la necessità di corsi impartiti delle questure ma a cura del datore (l'eterno sdoppiarsi), facendo quindi preciso intendimento a quanto concerne sul Lavoro.

I corsi quindi devono essere organizzati da istituti sotto il rigido controllo del sindacato, che deve (dovrebbe) verificare che le regole siano impartite con precise modalità che portino a soddisfare gli intendimenti delle finalità questurili.

La questura dice che sevono i corsi; il datore li fa fare; il sindacato controlla che ciò non avvenga con errate modalità interpretative, altrimenti interviene accomodando più scrupolosamente la questione tra le parti anche scomodando i diversi Ministeri dell'Interno e del Lavoro.

Così dovrebbe essere; ma la questura ordinato i corsi, se ne lava le mani; il datore approfitta interpretando a proprio comodo; i sindacati... i sindacati... ma quali sindacati de gitto?!!

Fine della storia.

Data invio: 29/11/2009 2:45
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Modalita' dei corsi di aggiornamento professionale (per gpg in servizio)
Guru
Iscritto il:
2/7/2009 21:19
Da Provincia di Novara
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1706
Offline
Quest'anno,per la prima volta, una sorta di corso di aggiornamento a noi l'hanno fatto fare.
In sede generale, tenuto da un nostro alto graduato e della durata di 3 giorni dalle 9 del mattino alle 17 del pomeriggio: in aula eravamo con gli aspiranti ed il corso era lo stesso.
Peccato che per coprire i servizi, causa difficoltà organizzative, siamo potuti andare a coppie un giorno solo su tre ed al termine del servizio (il corso finiva alle 17 e noi siamo arrivati alle 16.15)

Data invio: 29/11/2009 16:20
_________________
vivi come se dovessi morire domani,pensa[/
b] come se non dovessi morire mai
[b]by AVVY
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate