Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 2
Ieri: 4
Totale: 13875
Ultimi: Mjs88

Utenti Online:
Anonimi : 31
Iscritti : 0
Totale: 31
Iscritti Online [Popup]
Fai una donazione!
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Pubblicita'!!

Video guardie giurate
Pubblicita

CRONACA : D.M. n. 115/2014 – enti di certificazione: circolare esplicativa del Ministero dell’Interno
Inviato da nicola74 il 19/9/2014 19:21:18 (568 letture) News dello stesso autore

019 settembre 2014

D.M. n. 115/2014 – enti di certificazione: circolare esplicativa del Ministero dell’Interno

A seguito dell’entrata in vigore, lo scorso 3 settembre, del D.M. n. 115/2014, il Ministero dell’Interno ha diramato una circolare (557/PAU/U/015128/10089.D(1)REG.2), indirizzata ai Prefetti ed ai Questori, per richiamare l’attenzione sul provvedimento che introduce rilevanti innovazioni rispetto ai criteri di riferimento nel rilascio delle licenze, nonché in ordine alle modalità operative cui dovranno attenersi le autorità provinciali di p.s. nella fase istruttoria, propedeutica all’emanazione dei provvedimenti di rispettiva competenza.Di fatto con la circolare dell’11 settembre, il Ministero dell’Interno individua le linee di fondo del provvedimento riconoscendo che il D.M. n. 115/2014 è fondamentale per la piena efficacia delle disposizioni del D.M. n. 269/2010 in materia di capacità tecnica e qualità dei servizi di sicurezza privata e che lo stesso provvedimento risponde all’esigenza stabilita dal D.P.R. n. 153/2008 di favorire il ricorso a sistemi di “auto-controllo” o “auto-qualificazione”, definendo così la certificazione di qualità per gli istituti di vigilanza e il conseguente certificato di conformità.Dopo aver individuato le linee di fondo del provvedimento, la circolare si focalizza sulla descrizione degli articoli che compongono il decreto.In particolare si segnala che il Ministero dell’Interno, nello stabilire che all’atto del rinnovo della licenza dovrà essere richiesto il certificato di conformità, al contempo, ribadisce che resta ferma, ovviamente, la facoltà dell’autorità di p.s. di accertare “ex aliunde” il rispetto della disciplina normativa di settore potendo all’uopo avvalersi di organismi di controllo (questure, ispettorati del lavoro, enti previdenziali e assistenziali, ecc.) idonei allo svolgimento delle attività di verifica (Consiglio di Stato – sentenza n. 6732/2010, del 15 giugno 2010).Mentre relativamente alla certificazione di qualità delle centrali operative, il Ministero dell’Interno precisa, dando di fatto risposta ad un quesito dell’ASSIV trasmesso lo scorso 1° agosto 2014 (allegato), che il D.M. n. 115/2014 assume a riferimento la nuova norma di qualità CEI EN 50518, e che per tale motivo, il comma 2 stabilisce che agli istituti già certificati ai sensi della norma UNI 11068 sono riconosciuti 36 mesi per l’adeguamento alle disposizioni del decreto, in considerazione del fatto che la deroga riguarda soggetti che operano secondo i dettami di una norma di qualità (la UNI 11068 appunto), fornendo quindi già un servizio qualitativamente elevato, e che l’adeguamento alle disposizioni della norma CEI EN 50518 risulta oneroso dal punto di vista economico.Riguardo al riconoscimento quale “organismo di certificazione indipendente” e conseguente iscrizione al relativo elenco, il Ministero dell’Interno stabilisce che gli enti interessati dovranno inviare l’istanza di cui al comma 3 dell’art. 4 del D.M. n. 115/2014, all’Ufficio per l’Amministrazione Generale – Ufficio per gli Affari della Polizia Amministrativa e Sociale del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata, all’indirizzo [email protected]ti:Circolare Ministero dell’Interno – 557/PAS/U/015128/10089.D(1)REG.2 [PDF, 498 Kb]Decreto 4 giugno 2014, n. 115 [PDF, 493 Kb]File Power Point – decreto 4 giugno 2014, n. 115 [PDF, 2MB]Quesito ASSIV – norma UNI 11068/CEI EN 50518 – 1 agosto 2014 [PDF, 266 Kb]Articolo a cura di: Assiv Inform

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -
News precedente - News successiva Formato stampa Invia questa news ad un amico Crea un file PDF dalla news


Altre news
25/4/2015 14:59:02 - Sicurezza, il prefetto cambia le regole; Presto un’intesa con le guardie giurate
23/4/2015 21:37:01 - Ondata di ladri, super lavoro per carabinieri e guardie giurate
23/4/2015 21:35:39 - Tribunale Milano, i vigilantes: alcuni avvocati entrano armati
21/4/2015 19:12:49 - Pensioni ultimi atti, riforma Fisco, Anticipo TFR,quota 96,riforma pubblica amministrazione,amnistia: novità martedì Governo Renzi
18/4/2015 18:20:09 - Mezzi pubblici: telecamere e più potere alle guardie giurate
18/4/2015 2:10:11 - Sospeso il poliziotto dei post su Diaz e Giuliani
14/4/2015 20:41:56 - Strage a tribunale Milano: ANSA intervista il Segretario Nazionale UGL Sicurezza Civile
12/4/2015 19:18:09 - IX Premio Corpo Guardie di Città : grande successo ed importante raccolta fondi per borse di studio
12/4/2015 19:13:33 - Esame Expo per le guardie giurate
12/4/2015 19:11:26 - I danni dei turni sul lavoro:
10/4/2015 20:24:19 - TRIBUNALE DI MILANO, FEDERSICUREZZA: NELLA CATENA DELLE RESPONSABILITA’, VIGILANZA PRIVATA ANELLO DEBOLE
10/4/2015 20:23:16 - Tribunale di Milano: Maria Cristina Urbano, nel settore c’è problema di gare al massimo ribasso
9/4/2015 20:43:50 - Le nuove regole della vigilanza privata, SNEWONLINE intervista il Presidente dell’ASSIV, Matteo Balestrero
9/4/2015 20:40:13 - Tribunale: il ruolo di All System e Securpolice
29/3/2015 0:46:43 - Trapani, conflitto a fuoco tra rapinatori e guardie giurate durante un tentativo di rapina
27/3/2015 11:05:56 - Allarme furti: arrivano i vigilantes sulle strade
23/3/2015 23:16:21 - il 12° RADUNO NAZIONALE DELLE GUARDIE GIURATE si terrà domenica 19 APRILE 2015
23/3/2015 23:08:34 - Allarme per l'appalto della vigilanza ai terminal crocieristici
22/3/2015 3:20:00 - Mondovì, il vigile "malato" fa l'istruttore subacqueo ad Alassio: licenziato
20/3/2015 21:10:07 - Castellammare - Crisi lavoro, licenziate 50 guardie giurate



Segnala questa news

                   

Info
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio