Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 0
Ieri: 1
Totale: 13926
Ultimi: cenere

Utenti Online:
Anonimi : 22
Iscritti : 0
Totale: 22
Iscritti Online [Popup]
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Pubblicita'!!

Video guardie giurate
Pubblicita

CRONACA : Mondovì, il vigile "malato" fa l'istruttore subacqueo ad Alassio: licenziato
Inviato da nicola74 il 22/3/2015 3:20:00 (300 letture) News dello stesso autore







































Mondovì, il vigile "malato" fa l'istruttore subacqueo ad Alassio: licenziato
Il vigile di Mondovì sorpreso dalla Gdf mentre in malattia lavora nel porticciolo di Alassio
Sorpreso dalla Guardia di finanza mentre lavorava di buona lena, in nero, in un diving center del porticciolo turistico. Il sindaco di Mondovì, Viglione: "Un fatto gravissimo, è giusto che ora paghi"























21 marzo 2015











Per colpa del secondo lavoro in nero, svolto dichiarando di essere malato, un vigile urbano ha dovuto rinunciare... al primo lavoro quello nel Comune di Mondovì, che lo ha licenziato. E' la storia di un ispettore della polizia municipale che è stato rinviato a giudizio per truffa aggravata allo Stato. L'ispettore ha una grande passione per il mare e per le immersioni ed era riuscito a trasformare il suo hobby in un'opportunità di lavoro. Sì, perché mentre per il Comune di Mondovì non poteva proprio lavorare a causa di una grave lombalgia, questo malanno non gli impediva in realtà di fare l'istruttore di sub per un diving center di Alassio, spostando bombole d'ossigeno e altre attrezzature pesanti: gesti incompatibili con la malattia. La truffa è stata scoperta dalla Guardia di finanza di Albenga che per il comando di Savona stava compiendo accertamenti sul lavoro nero.

Licenziato vigile urbano di Mondovì. In malattia faceva l'istruttore subacqueo ad Alassio




Condividi


Lo sviluppo delle indagini guidate dal capitano Cristiano Cocola, anche in collaborazione con la polizia locale di Mondovì, ha permesso di scoprire che fare l'istruttore di sub era un vero proprio secondo lavoro per l'ispettore. Per lui era usuale l'assenza dal lavoro per malattia soprattutto nelle stagioni calde e allo stesso tempo era presente al porto turistico di Alassio, "come dimostrano le strisciate del badge di accesso al porto. Lo strumento, intestato al diving, è stato dimostrato che era di fatto nella sua esclusiva disponibilità", affermano i finanzieri. L'ispettore era così certo dell'impunità che sul sito del diving center, nella pagina dedicata allo staff, c'era un suo profilo, accompagnato da una suo foto, in cui è descritto come esperto sommozzatore.

Compiuti tutti i riscontri del caso, i finanzieri di Albenga, coordinati dal sostituto procuratore della Repubblica di Cuneo, Massimiliano Bolla, nel settembre scorso hanno compiuto il blitz per contestare all'ispettore le accuse. Quel giorno, dopo aver richiesto ed ottenuto nelle prime ore della mattina un ulteriore prolungamento del suo infortunio per "l'aggravarsi della lombalgia", aveva partecipato ad un'escursione subacquea all'isola Gallinara. "Un fatto gravissimo - ha commentato il sindaco di Mondovì Stefano Viglione - per questo il Comune ha avviato le procedure che hanno portato al licenziamento del dipendente. È giusto che chi sbaglia venga punito. Il Comune agirà nelle competenti sedi per tutelare l'immagine del Corpo di Polizia e di tutto il personale che lavora ogni giorno con serietà".

L'ispettore

è stato rinviato a giudizio e il primo aprile prossimo scatterà il licenziamento. Il caso è stato segnalato alla Procura della Corte dei Conti del Piemonte per il recupero del danno erariale. Il datore di lavoro sarà sottoposto a segnalazione al dipartimento della Funzione pubblica perché avrebbe dovuto verificare che stava impiegando un funzionario pubblico. Accertamenti anche sul medico che redigeva i certificati.
http://torino.repubblica.it/cronaca/2 ... sio_licenziato-110156928/

Voto: 10.00 (1 voto) - Vota questa news -
News precedente - News successiva Formato stampa Invia questa news ad un amico Crea un file PDF dalla news


Altre news
9/6/2015 23:15:28 - Alloggi di servizio, topi in caserma e auto ferme
9/6/2015 23:12:04 - E’ italiana la panchina intelligente che migliora la sicurezza urbana
4/6/2015 21:32:50 - Pronti al colpo, incappano in una pattuglia dell'Ivri. Tre in fuga
12/5/2015 19:47:57 - Silli: "Togliere l'Iva sulla vigilanza privata e sugli anti-furto"
12/5/2015 19:46:00 - Da soldati a Guardie Giurate particolari
6/5/2015 10:36:40 - Axitea: avviato il rilancio aziendale con un nuovo piano industriale
4/5/2015 12:09:25 - Vigilantes privati a guardia dell’Esquilino
3/5/2015 18:11:28 - Security management, l'evoluzione della sicurezza – Di N. Clementi
2/5/2015 19:02:01 - METODO PER LA SICUREZZA A LIVELLO COMUNALE...
1/5/2015 19:35:44 - No Expo, guerriglia a Milano fra black bloc e polizia: devastazione e scontri
1/5/2015 18:53:42 - expo-addetti-alla-sicurezza-denunciano-siamo-allo-sbaraglio
29/4/2015 20:12:32 - 29 aprile a Roma: sit-in lavoratori IVP Centralpol/Sevitalia
25/4/2015 14:59:02 - Sicurezza, il prefetto cambia le regole; Presto un’intesa con le guardie giurate
23/4/2015 21:37:01 - Ondata di ladri, super lavoro per carabinieri e guardie giurate
23/4/2015 21:35:39 - Tribunale Milano, i vigilantes: alcuni avvocati entrano armati
21/4/2015 19:12:49 - Pensioni ultimi atti, riforma Fisco, Anticipo TFR,quota 96,riforma pubblica amministrazione,amnistia: novità martedì Governo Renzi
18/4/2015 18:20:09 - Mezzi pubblici: telecamere e più potere alle guardie giurate
18/4/2015 2:10:11 - Sospeso il poliziotto dei post su Diaz e Giuliani
14/4/2015 20:41:56 - Strage a tribunale Milano: ANSA intervista il Segretario Nazionale UGL Sicurezza Civile
12/4/2015 19:18:09 - IX Premio Corpo Guardie di Città : grande successo ed importante raccolta fondi per borse di studio



Segnala questa news

                   

Info
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio