Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 0
Ieri: 4
Totale: 13892
Ultimi: claudioto

Utenti Online:
Anonimi : 31
Iscritti : 0
Totale: 31
Iscritti Online [Popup]
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Pubblicita'!!

Video guardie giurate
Pubblicita

CRONACA : Assalto portavalori, guardie giurate chiedono intervento prefetto: «verifiche sugli istituti di vigilanza»
Inviato da nicola74 il 11/2/2015 19:31:24 (351 letture) News dello stesso autore

http://www.primadanoi.it/news/cronaca ... die-giurate-chiedono.html
Assalto portavalori, guardie
giurate chiedono intervento
prefetto: «verifiche sugli
istituti di vigilanza»
«Appurare condizioni precarie in cui ci
fanno lavorare»

TERAMO. «Abbiamo richiesto alla
Prefettura di Teramo di provvedere a
controlli capillari su tutti gli istituti di
vigilanza della provincia, ma ancora
non abbiamo avuto ritorno di
informazione, ora dopo quello che è
successo ci devono ascoltare e
rispondere».
Tuonano Il presidente e il segretario
dell’associazione dalla segreteria dell’
Associazione Nazionale Guardie Giurate
Italiane, dopo l’ennesimo assalto
avvenuto ad portavalori della ditta Ivri
di Teramo.
Dieci giorni fa un gruppo armato ha
assaltato un furgone riuscendo a portare
via 100 mila euro: sul portavalori (dove
erano custoditi circa 500 mila euro)
viaggiavano l'autista, un capo pattuglia
ed un gregario. Uno dei banditi,
appostati nei pressi dell'ufficio postale di
via Piemonte a Martinsicuro, ha assalito
una delle guardie giurate mentre era
intenta a consegnare all'ufficio postale
un plico contenente le pensioni.
Ma il colpo è parzialmente sfumato in
quanto l'autista del furgone blindato,
seguendo il protocollo, non appena ha
visto i banditi in azione ha messo in
moto ed è fuggito. Anche l'altra guardia
giurata è risalita a bordo. Contro il
mezzo, per questo motivo, i rapinatori
hanno sparato colpi di pistola incuranti
dei passanti e degli utenti che nel
frattempo avevano raggiunto l'ufficio
postale.
Nei giorni scorsi la Uil Tucs Abruzzo
aveva denunciato le criticità con cui si
devono confrontare ogni giorno le
guardie giurate, tra mezzi inadeguati e
carichi di lavoro insostenibili.
Una versione contestata però dall’Ugl
secondo cui non ci sarebbero particolari
problemi per i dipendenti della società
Ivri.
Ora l’Associazione nazionale Guardie
Giurate chiede certezze: «dopo
segnalazione di nostri iscritti abruzzesi
ma non solo dell’Abruzzo abbiamo
deciso di allertare tutte le Prefetture e
Questure d’Italia sulle condizioni
precarie in cui ci fanno lavorare.
Abbiamo chiesto di effettuare controlli
sulle condizioni di lavoro, di procedere
ad un controllo capillare degli istituti di
vigilanza, cosi da verificare il rispetto e
l’adeguamento della normativa vigente
onde evitare situazioni di disagio per le
guardie particolari giurate».
Oltre ai normali controlli di routine
l’associazione ne ha richiesti di più
specifici e approfonditi sulla regolarità
delle licenze, il possesso dei titoli da
parte dei datori di lavoro, controlli
mirati a scongiurare il pericolo di
infiltrazioni mafiose, sulle dovute
dotazioni di sicurezza e la turnistica
operativa dei dipendenti, sulle centrali
operative ed infine, ma non meno
importante, la regolare situazione
economica relativa alla mancata
erogazione degli stipendi.
«Adesso questi controlli dovranno essere
effettuati e per fortuna questa volta non
ci è scappato il morto. Staremo a vedere
gli sviluppi della vicenda e nel frattempo
allerteremo il ministero dell’interno»,
chiude l’associazione.
11/02/2015 - 08:56

Voto: 9.00 (1 voto) - Vota questa news -
News precedente - News successiva Formato stampa Invia questa news ad un amico Crea un file PDF dalla news


Altre news
6/5/2015 10:36:40 - Axitea: avviato il rilancio aziendale con un nuovo piano industriale
4/5/2015 12:09:25 - Vigilantes privati a guardia dell’Esquilino
3/5/2015 18:11:28 - Security management, l'evoluzione della sicurezza – Di N. Clementi
2/5/2015 19:02:01 - METODO PER LA SICUREZZA A LIVELLO COMUNALE...
1/5/2015 19:35:44 - No Expo, guerriglia a Milano fra black bloc e polizia: devastazione e scontri
1/5/2015 18:53:42 - expo-addetti-alla-sicurezza-denunciano-siamo-allo-sbaraglio
29/4/2015 20:12:32 - 29 aprile a Roma: sit-in lavoratori IVP Centralpol/Sevitalia
25/4/2015 14:59:02 - Sicurezza, il prefetto cambia le regole; Presto un’intesa con le guardie giurate
23/4/2015 21:37:01 - Ondata di ladri, super lavoro per carabinieri e guardie giurate
23/4/2015 21:35:39 - Tribunale Milano, i vigilantes: alcuni avvocati entrano armati
21/4/2015 19:12:49 - Pensioni ultimi atti, riforma Fisco, Anticipo TFR,quota 96,riforma pubblica amministrazione,amnistia: novità martedì Governo Renzi
18/4/2015 18:20:09 - Mezzi pubblici: telecamere e più potere alle guardie giurate
18/4/2015 2:10:11 - Sospeso il poliziotto dei post su Diaz e Giuliani
14/4/2015 20:41:56 - Strage a tribunale Milano: ANSA intervista il Segretario Nazionale UGL Sicurezza Civile
12/4/2015 19:18:09 - IX Premio Corpo Guardie di Città : grande successo ed importante raccolta fondi per borse di studio
12/4/2015 19:13:33 - Esame Expo per le guardie giurate
12/4/2015 19:11:26 - I danni dei turni sul lavoro:
10/4/2015 20:24:19 - TRIBUNALE DI MILANO, FEDERSICUREZZA: NELLA CATENA DELLE RESPONSABILITA’, VIGILANZA PRIVATA ANELLO DEBOLE
10/4/2015 20:23:16 - Tribunale di Milano: Maria Cristina Urbano, nel settore c’è problema di gare al massimo ribasso
9/4/2015 20:43:50 - Le nuove regole della vigilanza privata, SNEWONLINE intervista il Presidente dell’ASSIV, Matteo Balestrero



Segnala questa news

                   

Info
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio