Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 0
Ieri: 1
Totale: 13926
Ultimi: cenere

Utenti Online:
Anonimi : 18
Iscritti : 0
Totale: 18
Iscritti Online [Popup]
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Pubblicita'!!

Video guardie giurate
Pubblicita

CRONACA : Come Expo ha cambiato il ruolo della vigilanza in Lombardia
Inviato da nicola74 il 20/3/2015 11:28:34 (692 letture) News dello stesso autore

Come Expo ha cambiato il ruolo della vigilanza in Lombardia
Paola Fucilieri - Ven, 20/03/2015 - 07:00
commenta
«Anche il mercato della sicurezza si sta globalizzando, un processo che a Milano si è velocizzato con l'imminenza dell'Esposizione universale. I grossi istituti di vigilanza si uniscono per assorbire i costi e ottimizzare le risorse. Tuttavia la riduzione dei costi ha spessissimo tutti i limiti della catena di montaggio: i grandi numeri portano alla dispersione della qualità, a una sorta di supermercato della sicurezza. Noi costituiamo una nicchia, con costi superiori, sì, ma pronti a offrire anche un servizio di qualità maggiore. Con Expo si evidenzia ancor di più l'esigenza di trasformare la sicurezza in un capo sartoriale, disegnato su misura sul cliente».

Adriele Guarneri (nella foto, ndr ), 37 anni, un passato nell'Arma dei carabinieri, è amministratore delegato di G Action Group, una squadra di circa 300 professionisti tra i quali ci sono anche ex grandi nomi della squadra mobile di Milano o dell'antiterrorismo dei carabinieri del comando provinciale.

«Le esigenze di sicurezza privata stanno aumentando - spiega Guarneri -. E chi già si serviva della nostra collaborazione, come alcuni clienti del Quadrilatero, ha richiesto un'azione potenziata del servizio. Per fortuna, anche se piano piano, la prevenzione sta entrando nella nostra mentalità anche perché, aziende che hanno una maggioranza di clienti di origine inglese, mediorientale o comunque proveniente dagli Emirati, non possono permettere che, a due passi da Expo dilaghi l'idea di una Milano capitale italiana dei furti in abitazione o comunque di una città insicura. I clienti americani, ad esempio, fino a qualche mese fa impauriti dall'Isis, ora hanno accantonato l'emergenza terrorismo per concentrarsi molto di più su quel che potrebbe succedere a Milano durante l'Expo durante una qualunque giornata. Gli eventi eclatanti condizionano la percezione della sicurezza. E con le frontiere ormai aperte c'è poco da fare, l'effetto est Europa, dove sono maestri nell'esportare armi e nel falsificare documenti, si fa sentire. Anche i rapinatori delle gioiellerie del centro, come i responsabili del colpo da “Franck Muller“ di via della Spiga, una volta catturati sono risultati essere manovalanza organizzata proveniente da quelle zone e pilotata da terzi. Per questo i clienti cercano innanzitutto una figura che faccia da deterrente, con mansioni di analisi, intelligence a cui affiancare un sistema di telecamere ad hoc, cioè con sistemi all'avanguardia che creano un'immagine eccezionale, oppure una vigilanza più occulta, coordinata principalmente dalla centrale operativa».

Ma gli istituti di vigilanza cosa possono concretamente fare per Expo?

«Innanzitutto noi collaboriamo sempre con questura e comando provinciale dei carabinieri: appena ci accorgiamo di qualcosa che non va, qualcosa anche di vagamente sospetto o abbiamo segnali di determinati fenomeni, lo facciamo presente a chi di dovere, a chi indaga, si muove sul territorio e ha il potere di agire anche pesantemente. Quel che ci preoccupa è altro, cioè l'intasamento di gente che si creerà con Expo. Anche se gli albergatori, a fronte di oltre 8 milioni di biglietti venduti, sostengono di non avere altrettante prenotazioni, a noi sono stati chiesti uomini non solo per i padiglioni, ma anche per gli eventi collaterali a quelli di Expo, come quelli organizzati parallelamente all'Esposizione universale dal Quadrilatero. Senza contare che sia Trenord sia Atm hanno fatto bandi esterni per avere rafforzamenti in materia di sicurezza, cercando personale multilingua da inquadrare come guardia giurata, ma che svolga anche una sorta di servizio cortesia o risolva le emergenze più immediate. Si teme che arriveranno tante persone e tutte all'improvviso, Milano non può farsi trovare impreparata. E dobbiamo renderci conto che la gente che aspettiamo non è quella del salone del mobile, abituata a muoversi a Milano: ci saranno soprattutto tante famiglie. Per loro il vigilantes costituirà anche una figura di riferimento, di sicurezza sussidiaria, a cui poter chiedere informazioni, indicazioni sulle direzioni da prendere, sui mezzi su cui salire
http://www.ilgiornale.it/news/milano/ ... za-lombardia-1107169.html

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -
News precedente - News successiva Formato stampa Invia questa news ad un amico Crea un file PDF dalla news


Altre news
9/6/2015 23:15:28 - Alloggi di servizio, topi in caserma e auto ferme
9/6/2015 23:12:04 - E’ italiana la panchina intelligente che migliora la sicurezza urbana
4/6/2015 21:32:50 - Pronti al colpo, incappano in una pattuglia dell'Ivri. Tre in fuga
12/5/2015 19:47:57 - Silli: "Togliere l'Iva sulla vigilanza privata e sugli anti-furto"
12/5/2015 19:46:00 - Da soldati a Guardie Giurate particolari
6/5/2015 10:36:40 - Axitea: avviato il rilancio aziendale con un nuovo piano industriale
4/5/2015 12:09:25 - Vigilantes privati a guardia dell’Esquilino
3/5/2015 18:11:28 - Security management, l'evoluzione della sicurezza – Di N. Clementi
2/5/2015 19:02:01 - METODO PER LA SICUREZZA A LIVELLO COMUNALE...
1/5/2015 19:35:44 - No Expo, guerriglia a Milano fra black bloc e polizia: devastazione e scontri
1/5/2015 18:53:42 - expo-addetti-alla-sicurezza-denunciano-siamo-allo-sbaraglio
29/4/2015 20:12:32 - 29 aprile a Roma: sit-in lavoratori IVP Centralpol/Sevitalia
25/4/2015 14:59:02 - Sicurezza, il prefetto cambia le regole; Presto un’intesa con le guardie giurate
23/4/2015 21:37:01 - Ondata di ladri, super lavoro per carabinieri e guardie giurate
23/4/2015 21:35:39 - Tribunale Milano, i vigilantes: alcuni avvocati entrano armati
21/4/2015 19:12:49 - Pensioni ultimi atti, riforma Fisco, Anticipo TFR,quota 96,riforma pubblica amministrazione,amnistia: novità martedì Governo Renzi
18/4/2015 18:20:09 - Mezzi pubblici: telecamere e più potere alle guardie giurate
18/4/2015 2:10:11 - Sospeso il poliziotto dei post su Diaz e Giuliani
14/4/2015 20:41:56 - Strage a tribunale Milano: ANSA intervista il Segretario Nazionale UGL Sicurezza Civile
12/4/2015 19:18:09 - IX Premio Corpo Guardie di Città : grande successo ed importante raccolta fondi per borse di studio



Segnala questa news

                   

Info
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio