GuardieInformate il portale delle guardie giurate

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Menu principale

Fai una donazione!

Questionario armi

Cerca nel sito

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Pubblicita'

FRIENDS GOOGLE

Pulsante Google!

Portavalori.net

Pubblicita'!!

Top videos (t)

Partners

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio

Pubblicita'

CRONACA : Dalle guardie giurate ai giardinieri

Inviato da ADMIN il 16/4/2010 11:41:24 (713 letture) News dello stesso autore

Dagli operatori dell'istituto di vigilanza «Clstv» ai rastrelli della cooperativa sociale Parco di Veio. Al Comune di Roma la sicurezza ha il pollice verde. In questo caso l'obiettivo che andava protetto e vigilato non erano gli uffici del Campidoglio, ma le nuove strutture dove sono stati dirottati alcuni nomadi provenienti dall'ex cittadella rom del Casilino 700. Si tratta della dismessa cartiera in via Salaria 971. Un comprensorio che l'amministrazione comunale ha recuperato e tirato a lustro. E nel quale dalla fine dello scorso anno sono arrivati i primi gruppi di nomadi. Sono tutti romeni, molti provenienti dalla stessa località, proprio per evitare attriti etnici e che si crei un clima incandescente. Il Comune aveva organizzato un servizio di guardiania armato 24 ore su 24, occupando dodici persone. Altri sedici operatori della stessa sigla, sempre per conto del Comune, avevano l'incarico di sorvegliare due siti pubblici che già in passato sono stati obiettivo di occupazioni-lampo: Forte Bravetta e il locale di via Orero. Totale: 28 operatori in servizio. Agli inizi del mese la comunicazione, il colpo di mannaia alla Clstv deciso dal Comune per ridurre i costi: «Si comunica che il giorno 9 aprile entro le ore 24 si presenteranno presso i siti in oggetto (via Salaria, Forte Bravetta e via Orero) gli operatori della cooperativa Veio affidataria del servizio di portierato per la consegna delle chiavi». L'amministrazione ha licenziato l'istituto ma deve saldare un conto di 649 mila euro. Il cambio non è passato inosservato. Ha subito sollevato qualche dubbio, proprio tra il centrodestra del Comune. «Il nostro obiettivo - riflette il presidente della Commissione Sicurezza, Fabrizio Santori - è sempre stato quello di sostituire le coop sociali con un servizio di guardiania. È una situazione che ci fa tornare indietro di anni rispetto alle decisioni che sono state prese dall'amministrazione precedente e che a noi non siamo piaciute». Il passaggio di consegne ha avuto anche riflessi pesanti sull'occupazione. L'istituto di vigilanza «si vede costretto - scrive - a risolvere il rapporto di lavoro con le 28 guardie giurate» che ora risultano eccedenti in organico. Preoccupato il segretario del sindacato #non si scrivono parolacce,moderiamo il linguaggio#, Vincenzo Del Vicario: «Quella del Comune è una scelta a dir poco curiosa. Per garantire sicurezza si sostituiscono guardie giurate con giardineri. Senza nulla togliere a questi ultimi, che sono dei lavoratori ma esperti in un altro settore, vigilare su ambienti come questi significa gestire situazioni non sempre semplici. L'accesso all'ex cartiera è consentito solo alle persone censite. E se qualcuno insiste per entrare tutto si potrebbe compliocare in fretta». Il complesso di via Salaria è destinato ad affollarsi. Il piano dell'amministrazione è di impiegare l'ex cartiera anche per ospitare i richiedenti asilo politico. Gli stanzoni ci sono già, le file di brande e materassi sono state ordinate. Finora in via Salaria sono entrati meno di dieci rifugiati politici: di Gambia, Eritrea e Somalia. Ma il numero aumenterà.
http://iltempo.ilsole24ore.com

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -


Altre news
20/6/2010 16:01:13 - Napoli, confessione choc di un rapinatore: «Un gelato dopo l'omicidio»
20/6/2010 16:00:13 - Tentato furto in un bar, giovane tradito dal tatuaggio e denunciato
19/6/2010 15:56:30 - Svaligiano un bar e dimenticano i telefoni
19/6/2010 15:55:38 - Raccoglieva frutti di mare muore risucchiato da idrovora
19/6/2010 15:54:27 - TERMINI, TENTA DI RAPINARE PISTOLA A GUARDIA GIURATA: ARRESTATO
19/6/2010 15:53:38 - Amiu Trani, vigilantes di nuovo sul piede di guerra
19/6/2010 15:52:25 - Task force per la sicurezza a Numana
19/6/2010 15:51:04 - Rimini - Doppio furto sventato dalla Civis
18/6/2010 12:50:50 - Il "caso" delle Guardie Giurate di Udine. Da luglio partono le novità. Servizio in coppia.
17/6/2010 14:17:08 - Napoli, delitto del vigilantes: l'imputato scagionato dal video della banca
17/6/2010 14:15:21 - Partito il processo ai rapinatori di Berlino
17/6/2010 13:13:01 - Estate 2010/Convenzione tra S.N.G.G. e Acquafan di Riccione
17/6/2010 6:58:24 - Colpo nella notte alla Erg
16/6/2010 5:29:59 - Ronda notturna per l'estate.
15/6/2010 23:53:57 - Novara, “topo” da supermercato bloccato nel condotto dell’aria
15/6/2010 23:50:30 - ALTRI TRE VIDEOPOKER RUBATI. ED È SEMPRE PIÙ MISTERO
15/6/2010 23:05:43 - Tentato furto alla Scuola Media "Cesare Battisti", due arresti
15/6/2010 22:59:41 - Lancia sassi contro la guardia medica
15/6/2010 14:04:28 - QUADRARO, RAPINANO ANZIANA IN ANDRONE STABILE: ARRESTATE
15/6/2010 14:03:37 - Di notte in ricicleria Preso e denunciato "Credevo si potesse"

La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza

www.defensecurity.it

www.Defensecurity.it istituto di vigilanza privata guardie giurate

Armiusate.it :: Il portale italiano delle armi usate
Armiusate.it • Il portale italiano delle armi usate
www.Armiusate.it

Pubblicita!

Cerca con google

Ricerca personalizzata

WEBMASTER

Scarica rss!

Rss  Forum

Rss  News

Rss  Guardieinformate

Aggiungimi ai preferiti

Clicca qui per aggiungere questo sito alla cartella dei Preferiti!

JustForce by Tony Zanti

Professione Sicurezza

Sondaggi

Quale calibro preferite?
Cal. 9 x 21
Cal. 45 acp
Cal. 9 x 19
Cal 7,65
Cal 22 l.r.
Cal. 357 Magnum
Cal. 38 special
Cal. 357 sig
cAL. 38 super auto
Cal. 44 magnum
Cal. 40 S&W;
Cal. 38 +P
Cal. 9x17
Cal. 22 magnum( 22WMR)
Cal. 6.35
Cal. 45 gap
Cal. 10 auto
Cal. 44 special
Cal. 45 Long Colt
Altri

Annunci Google