GuardieInformate il portale delle guardie giurate

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Menu principale

Fai una donazione!

Questionario armi

Cerca nel sito

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Pubblicita'

FRIENDS GOOGLE

Pulsante Google!

Portavalori.net

Pubblicita'!!

Top videos (t)

Partners

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio

Pubblicita'


« 1 (2) 3 4 5 ... 26 »

CRONACA : Tortolì: camion distrutto in un raid incendiario

Inviato da ADMIN il 15/6/2010 14:02:49 (13 letture)

Raid incendiario questa sera contro un cantiere edile di proprietà di Pierpaolo Cau, 45 anni, impresario di Tortolì. I malviventi hanno scavalcato la recinzione, nella zona industriale, e appiccato il fuoco in due punti diversi. Nel rogo un camion è andato completamente distrutto, e un altro furgone Ducato è stato danneggiato. In fiamme anche un cumulo di materiale isolante. A dare l’allarme, alle 22,30 un vigilante di un’agenzia di sorveglianza.

http://unionesarda.ilsole24ore.com/

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : Tortolì, camion distrutto in un raid incendiario

Inviato da kio73 il 15/6/2010 5:06:57 (20 letture)

Raid incendiario questa sera contro un cantiere edile di proprietà di Pierpaolo Cau, 45 anni, impresario di Tortolì. I malviventi hanno scavalcato la recinzione, nella zona industriale, e appiccato il fuoco in due punti diversi. Nel rogo un camion è andato completamente distrutto, e un altro furgone Ducato è stato danneggiato. In fiamme anche un cumulo di materiale isolante. A dare l’allarme, alle 22,30 un vigilante di un’agenzia di sorveglianza.

Lunedì 14 giugno 2010 23.35


http://unionesarda.ilsole24ore.com

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : NELLA NOTTE RUBANO BIGLIETTI FERROVIARI, ARRESTATI 2 MINORI

Inviato da kio73 il 14/6/2010 23:24:11 (33 letture)

(AGI) - Bari, 14 giu. - Dopo aver scardinato la porta di ingresso della stazione ferroviaria di Turi si sono impossessati di 600 biglietti custoditi nella cassa. Si tratta di due minorenni incensurati, un 16enne ed un 15enne, arrestati la notte scorsa dai carabinieri della locale Stazione con l'accusa di furto aggravato in concorso. Alle 2.30 i metronotte del locale Istituto di Vigilanza, in transito nei pressi della Stazione, avendo udito dei rumori provenienti dall'interno della biglietteria, ha chiesto l'intervento di una pattuglia dell'Arma. Sul posto i militari hanno sorpreso i due e li hanno arrestati. I titoli di viaggio, tutti utilizzabili previa obliterazione per un valore di oltre 3mila euro, sono stati restituiti, mentre i giovani sono stati associati presso l'Istituto "Fornelli" di Bari.(AGI) Red/Sec

www.agi.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : Una città sicura a misura di bimbo

Inviato da kio73 il 14/6/2010 23:20:47 (38 letture)

Una città sicura a misura di bimbo
San Benedetto del Tronto | Riscontri positivi per il piano di tolleranza zero sulla sicurezza nelle aree verdi.


Di Francesco, Canducci e la Fifa

Si dice soddisfatto l'Assessore Paolo Canducci, per i primi risultati del piano di sorveglianza delle aree verdi cttadine inaugurato il 15 maggio. Gli atti vandalici si sono ridotti e il guadagno per la città è sensibile, in termini di sicurezza e di budget necessari per il ripristino delle condizioni di agibilità nelle zone prese di mira dai vandali. Il parco Leonardo, distrutto nella notte successiva all'apertura, l'area Ristori spogliata di tutto l'arredo, sono l'indice di un malcostume diffuso tra i giovanissimi, che li porta a divertirsi devastando i luoghi comuni, patrimonio soprattutto dei più piccoli.

Tolleranza zero verso gli atti di inciviltà, il vicesindaco Antimo Di Fracesco non usa mezze misure per sottolineare che l'investimento fatto con la Fifa Security per la sorveglianza 24 h delle zone verdi più importanti sarà un valido deterrente per dissuadere i vandali. Istituite con un investimento di 19.000 € per integrare l'attività di monitoraggio delle Associazioni di quartiere, le ronde professionali seguiranno percorsi e orari diversi e saranno costantemente in contatto con una centrale operativa, con un numero da chiamare per sollecitare l'intervento, 0735 757871, e una linea per le informazioni, 0735 657401. I vigilanti opereranno in sinergia con i Vigili Urbani e Picena Ambiente, per un'operazione di sicurezza a 360°su quindici aree verdi, le principali: Parco Le Giare, Parco Eleonora, Parco Formentini Montello, Parco Saffi, Parco Manara, Parco di via Lombardia, Parco Ristori, Parco Paola, Parco di via Leopardi, di via D'Annunzio, Parco SS Annunziata, Giardino di via Ferri, aree verdi di Mentana e Cerboni.

‘Sarà un servizio di protezione e servizi integrativi' dice Fabio D'Angelo, responsabile di Fifa Security, che punta anche sul restyling degli arredi e delle strutture in dotazione alle aree ludiche, e sull'allestimento di nuove aree per i piccoli, come le due nuove zone per bimbi a viale Buozzi: un' investimento che migliora il livello della sicurezza e della qualità della vita, che nelle intenzioni degli amministratori è solo il primo intervento di un piano che mira a restituire la città ai suoi abitanti e ai turisti.


13/06/2010

www.ilquotidiano.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : Banda del botto a Seriate, via 50 mila euro

Inviato da ADMIN il 14/6/2010 14:31:24 (45 letture)

Al supermercato - Colpo grosso dei malviventi al supermercato Unes di Corso Europa. Hanno colpito attorno all'una di notte iniettando acetilene nella cassa continua.
Banda del botto a Seriate, via 50 mila euro

Gran colpo dei ladri a Seriate, nella notte tra il 13 e il 14 giugno. Utilizzando l’ormai nota tecnica del botto i malviventi hanno fatto saltare la cassa continua del supermercato Unes di corso Europa e sono poi fuggiti con 50 mila euro in contanti.
I ladri hanno agito attorno all’una di notte, forse utilizzando delle armi. Hanno iniettato acetilene all’interno della cassa continua con un tubicino in plastica e l’hanno fatta esplodere.
Il botto è stato potente e nella zona si sono svegliati diversi residenti. Ma pochi secondi dopo i malviventi erano già in fuga. Sul posto gli uomini di un istituto di vigilanza privata e i carabinieri di Seriate.

Lunedi 14 Giugno 2010

[email protected]

http://www.bergamonews.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : In piazza contro le crudeltà sugli animali di La Redazione

Inviato da kio73 il 12/6/2010 23:33:57 (37 letture)

In piazza contro le crudeltà sugli animali di La Redazione


Domenica prossima dalle 10 alle 13 e dalle 19 alle 21 su via Duomo, si terrà una manifestazione per fermare la crudeltà sugli animali, promuovere le adozioni di cani randagi e tutelare ogni forma di vita non umana.

Verrà distribuito gratuitamente materiale informativo e gadgets per i piccoli amici a 4 zampe. Alla manifestazione verrà presentata la campagna “Segnalato” contro il maltrattamento degli animali.

Infatti, con un semplice sms al numero 346.6742777, sarà possibile segnalare, anche in maniera anonima, un caso di maltrattamento di animali di cui si sia venuti a conoscenza.

Una manifestazione fortemente voluta in questo momento delicato che vede le cronache ricche di notizie strazianti sugli animali e che con l'avvento della bella stagione vede pure il rinnovarsi dell'odioso fenomeno dell'abbandono. All'incontro ci saranno anche le Guardie Giurate per l'Ambiente che potranno dare informazioni a riguardo l'attività di vigilanza.

Una manifestazione pacifica e tranquilla in cui si rinnova l’impegno a continuare nel lavoro, uniti e coinvolgendo quante più persone ed associazioni possibili, per fare in modo di essere sempre presenti in difesa degli animali.

www.coratolive.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : Rapinata la Banca Ugf di viale della Libertà. Il bottino è di 150mila euro

Inviato da ADMIN il 12/6/2010 6:51:38 (95 letture)

Rapinata la Banca Ugf di viale della Libertà. Il bottino è di 150mila euro


Hanno atteso che le guardie giurate smontassero dal turno di servizio e lasciassero l'istituto di credito, quando, poco dopo le 16,30, due persone con il volto coperto e armate di pistola hanno fatto irruzione all'interno della banca Ugf di viale della Libertà e si sono fatte consegnare il denaro contenuto in cassa e dentro il bancomat.

Centodiecimila euro erano contenuti dentro il bancomat, 40mila dentro le casse. Una volta in possessod el bottino sono fuggiti facendo perdere le tracce.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri che hanno constato come una delle grate posteriori alla banca fosse stata forzata. I militari sospettano che proprio da qui siano entrati i due

rapinatori.

http://www.tempostretto.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : TRE LADRI IN AZIONE: RUBATI VIDEOPOKER DA DISTRIBUTORE

Inviato da kio73 il 11/6/2010 22:39:32 (39 letture)

Il furto è avvenuto la notte scorsa presso la stazione di servizio “Conversano” di Veglie. I vigilanti hanno trovato la vetrata d'ingresso in frantumi. Prese tre macchinette. Indagano i carabinieri

VEGLIE – In tre, incappucciati con passamontagna per non farsi riconoscere in volto. Li hanno ripresi le videocamere di sorveglianza della stazione di servizio “Conversano” di Veglie. Sono riusciti a portare via due videopoker e la macchinetta cambia soldi. Poi, si sono dileguati, probabilmente a bordo di un’auto. E’ successo la notte scorsa, e si tratta dell’ennesimo episodio di questo tipo, nel Salento. Uno o più gruppi di ladri che si stanno specializzando proprio nel furto di videogiochi. La scoperta è stata fatta dalle guardie giurante dell’istituto di vigilanza Velialpol.

Le pattuglie sono andate sul posto dopo che alla centrale operativa è giunta segnalazione di allarme in corso. Ma quando i vigilanti sono arrivati, i ladri erano già fuggiti, non portando via altro che quelle tre macchinette. Per entrare, hanno sfondato la vetrata d’ingresso e, una volta all’interno, hanno agito in fretta e in furia, ben sapendo che presto sarebbe arrivato qualcuno. La Velialpol ha poi informato la titolare dell’attività ed i carabinieri, che hanno svolto un sopralluogo, per effettuare le prime indagini. Reperiti i nastri del sistema di videosorveglianza, i militari hanno così scoperto il numero dei malviventi.

www.lecceprima.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : Bimbo di 3 anni grida e fa arrestare i ladri

Inviato da kio73 il 11/6/2010 22:34:24 (23 letture)

Provincia - Cronaca e Attualità
Ivo Gagliardi
Venerdì 11 Giugno 2010 15:38

Due uomini gli avevano rubato il portafogli che la madre gli aveva affidato, ma lui non si è perso d'animo e ha iniziato a gridare: i due sono così stati bloccati dai vigilantes e dai carabinieri accorsi sul posto. L'episodio è accaduto in un supermercato di Lastra a Signa.
La madre gli aveva affidato il borsello mentre faceva la spesa, ma due malintenzionati gliel'hanno preso e portato via. Così lui si è messo a gridare, finchè i due ladri non sono stati arrestati.
Protagonista della vicenda, avvenuta questa mattina in un supermercato di Lastra a Signa, un bambino di appena 3 anni. Richiamati dalle sue grida, due vigilantes sono accorsi sul posto, così come i carabinieri, che hanno bloccato l'auto su cui i due uomini - entrambi peruviani - si stavano allontanando.


www.ilreporter.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : Rapinata la Banca Ugf di viale della Libertà. Il bottino è di 150mila euro

Inviato da kio73 il 11/6/2010 22:29:35 (35 letture)

Rapinata la Banca Ugf di viale della Libertà. Il bottino è di 150mila euro


Hanno atteso che le guardie giurate smontassero dal turno di servizio e lasciassero l'istituto di credito, quando, poco dopo le 16,30, due persone con il volto coperto e armate di pistola hanno fatto irruzione all'interno della banca Ugf di viale della Libertà e si sono fatte consegnare il denaro contenuto in cassa e dentro il bancomat.

Centodiecimila euro erano contenuti dentro il bancomat, 40mila dentro le casse. Una volta in possessod el bottino sono fuggiti facendo perdere le tracce.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri che hanno constato come una delle grate posteriori alla banca fosse stata forzata. I militari sospettano che proprio da qui siano entrati i due rapinatori.

www.tempostretto.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : Tentato furto alla Scuola Media "Cesare Battisti",

Inviato da ADMIN il 15/6/2010 14:02:13 (22 letture)

Tentato furto alla Scuola Media "Cesare Battisti", due arrestiDue cittadini rumeni di 23 e 20 anni, dovranno rispondere di tentato furto aggravato

Sono stati sorpresi all’interno della Scuola Media "Cesare Battisti" di via Pozzo Marrone in flagranza di reato e per questo sono finiti in carcere. È accaduto la notte scorsa a Bisceglie, dove i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato due cittadini rumeni, di 23 e 20 anni, con l’accusa di tentato furto aggravato.

I militari, attivati da una telefonata giunta sul 112, si sono recati presso la sede della scuola. Qui, ad attenderli, vi era una guardia giurata di un istituto di vigilanza privata che nel frattempo era riuscito a bloccare un individuo, identificato nel 20enne. Nella palestra, invece, i carabinieri hanno rintracciato una seconda persona, identificata nel 23enne, che aveva tentato invano di nascondersi. Il sopralluogo ad opera dei militari ha permesso di constatare la rottura del vetro di una finestra sita al piano terra ed evidenti segni di effrazione su alcune porte interne, trovate aperte.

Inevitabile, a questo punto, il loro arresto ed il successivo trasferimento nel carcere di Trani.

http://www.bisceglielive.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : Fanno saltare la cassa continua dell’Ipercoop di Gradisca, ma Carabinieri e vigilanza mettono in fuga i ladri

Inviato da kio73 il 14/6/2010 23:33:52 (50 letture)

Fanno saltare la cassa continua dell’Ipercoop di Gradisca, ma Carabinieri e vigilanza mettono in fuga i ladri

di Redazione

Gorizia Furto all’Ipercoop di Gradisca. I ladri hanno fatto saltare la cassa continua dell’ipermercato Isonzo tentando di impossessarsi dei 35mila euro di incasso.
La loro azione è però stata disturbata dall’arrivo di forze dell’ordine e vigilanza notturna, che hanno sventato il furto obbligando i ladri alla fuga.

Il tentativo di furto era stato messo in atto attorno alle due della notte tra venerdì e sabato. I ladri hanno utilizzato dell’esplosivo per far saltare la cassa continua della Banca popolare di Vicenza. Ma il dispositivo d’allarme ha cominciato a suonare, con il risultato che in brevissimo tempo la vigilanza Tergeste e i Carabinieri sono giunti sul posto. I ladri, però, si erano già dati alla fuga.

domenica 13 giugno 2010

http://gorizia.bora.la

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : NELLA NOTTE RUBANO BIGLIETTI FERROVIARI, ARRESTATI 2 MINORI

Inviato da kio73 il 14/6/2010 23:23:00 (13 letture)

(AGI) - Bari, 14 giu. - Dopo aver scardinato la porta di ingresso della stazione ferroviaria di Turi si sono impossessati di 600 biglietti custoditi nella cassa. Si tratta di due minorenni incensurati, un 16enne ed un 15enne, arrestati la notte scorsa dai carabinieri della locale Stazione con l'accusa di furto aggravato in concorso. Alle 2.30 i metronotte del locale Istituto di Vigilanza, in transito nei pressi della Stazione, avendo udito dei rumori provenienti dall'interno della biglietteria, ha chiesto l'intervento di una pattuglia dell'Arma. Sul posto i militari hanno sorpreso i due e li hanno arrestati. I titoli di viaggio, tutti utilizzabili previa obliterazione per un valore di oltre 3mila euro, sono stati restituiti, mentre i giovani sono stati associati presso l'Istituto "Fornelli" di Bari.(AGI) Red/Sec

www.agi.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : Riflessioni sul rapimento del piccolo Luca Cioffi

Inviato da kio73 il 14/6/2010 23:15:07 (17 letture)

Riflessioni sul rapimento del piccolo Luca Cioffi
Citta' / Napoli / News
giugno 14, 2010 0
Un vecchio adagio vuole che i primi momenti della vita di un individuo siano quelli decisivi per le scelte future che si troverà a compiere. Purtroppo però a volte può succedere che quei primi momenti possano essere terribili per il pargolo. E’ la triste sorte, poi conclusasi nel migliore dei modi, toccata all’inizio di questa settimana al piccolo Luca Cioffi, il neonato di Nocera Inferiore rapito da una donna dopo solo cinque ore dalla sua nascita. Si tratta di un episodio scioccante, agghiacciante e terribile. Il bimbo è stato rapito dalle mani della sua mamma e portato via. Il fatto è avvenuto intorno alle ore 14.30 nella città di Nocera Inferiore in provincia di Salerno.

Lo scalpore per questa notizia è enorme, più del solito, per due motivi: primo perché coinvolge un neonato, secondo, ed è la cosa che lascia sconcertati gli animi di tutti, è che il rapimento non è avvenuto in strada, non è avvenuto alla fermata di un bus o al rosso di un semaforo e neanche con l’uso di un’ arma. Il rapimento è avvenuto in un luogo dove ci si dovrebbe sentire protetti e sicuri, un luogo in cui un individuo mette la propria vita nelle mani di persone a cui dà la sua massima fiducia e affida i propri cari con la consapevolezza che siano trattati bene e possano essere protetti. L’episodio è agghiacciante perché è accaduto in ospedale!

Proprio così. Una donna, tale Annalisa Fortunato, indossando un camice da infermiera, è entrata nel reparto di ginecologia dell’ospedale, ha varcato la soglia della stanza della neomamma, e con modi gentili, dolci e quasi familiari ha chiesto di darle il piccolo perché era il momento di portarlo al nido per i controlli medici di routine.

L’indignazione è enorme perché chi doveva controllare non c’era o era distratto, chi doveva vigilare non ha vigilato, chi doveva osservare movimenti sospetti non ha notato nulla di anomalo, chi doveva domandare non ha domandato; in una sola frase “i degenti erano presenti e il personale ospedaliero era stato dimesso”.

Non è pensabile che dopo le ore 14 negli ospedali scatti una sorta di coprifuoco e tutto il personale si riduca drasticamente a poche unità e i pazienti rimangano in balia di sé. E’ sempre di pochi giorni fa un’altra notizia riguardante la poca sicurezza dei malati in ospedale. Alcuni uomini hanno rapinato durante la notte dei degenti in un reparto dell’ ospedale Cardarelli di Napoli. E i commenti a tale episodio furono i soliti “…..nessuno ha visto nulla” , “….i vigilanti non vigilavano” , “le telecamere di notte non sono attive”.

Fortunatamente tutta la città di Nocera si è allertata e grazie ad un identikit della donna e alle dichiarazioni di alcuni testimoni, polizia e carabinieri sono riusciti a ritrovare nella notte di lunedì il piccolo Luca e rimetterlo nella mani della sua mamma. Il nosocomio Nocerino nella sera di lunedì si era affollato di persone in preghiera e donne in lacrime che si affidavano al miracolo per ritrovare il bimbo. Fortunatamente il bimbo è stato messo in salvo: il miracolo lo hanno fatto le forze dell’ordine grazie anche alla collaborazione di tutti i cittadini.

Non mi stupirei se, per tale evento, certo terribile, solo per qualche giorno i nosocomi Campani fossero simili a cittadelle militari in stato di allerta, dove anche i malati saranno sospetti di essere “finti malati”. Poi placato il polverone e le polemiche tutto ritornerà alla routine. Non si possono prevenire questi episodi incresciosi? I vigilanti privati che in ogni presidio ospedaliero sono presenti non possono vigilare in modo più oculato?

Questo episodio mi ha colpito particolarmente perché per la mia attività professionale mi trovo a frequentare ogni giorno i vari ospedali della Campania e la situazione purtroppo è sempre tristemente uguale. Pochi controlli dopo gli orari pomeridiani, molte presenze di persone estranee ai reparti, pochi controlli da parte del personale addetto alla sicurezza.

Questo episodio ha fatto sollevare nuovamente tanti interrogativi, tanta delusione, tanto dolore, che forse poteva essere evitato. Pensare che si investono soldi pubblici dei cittadini che pagano le tasse per avere un servizio, per avere sicurezza, ma poi alla fine ci si rende conto che il sistema ha delle falle e non regge al minimo imprevisto. Purtroppo questa volta la maglia nera per l’inefficienza, stereotipi a parte, la sanità campana l’ha proprio meritata.

www.leragioni.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : Lotta dura contro i vandali del verde pubblico

Inviato da kio73 il 12/6/2010 23:49:42 (63 letture)


di Salvatore Antonelli

Dal 15 maggio è in atto il piano a tolleranza zero del Comune di San Benedetto per difendere il decoro dei parchi cittadini. Pattugliamenti notturni con sorveglianza specializzata

SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Pattugliamenti notturni per garantire decoro e sicurezza delle aree verdi pubbliche comunali. L'iniziativa è stata illustrata sabato 12 giugno presso la sala consigliare dal vice sindaco Antimo Di Francesco e dall'assessore all'Ambiente Paolo Canducci.

In collaborazione con l'agenzia Fifa Security il Comune provvederà al servizio di vigilanza notturna in 15 aree verdi e il costo complessivo di questo servizio, 19mila euro l'anno, spiegano gli amministratori, sarà una fonte di risparmio notevole per l'ente che ogni anno è costretto a sborsare cifre da capogiro per la manutenzione delle aree danneggiate dai vandali.

Il progetto di pattugliamento notturno è pronto ad integrare un piano di monitoraggio attivato da tempo da numerose associazioni di quartiere che gestiscono nelle ore diurne il controllo delle aree verdi della città.

I quartieri reclamano un maggiore controllo delle aree verdi e l'amministrazione ha scelto di affiancarsi al noto istituto di vigilanza Fifa Security. Con l'ausilio di uomini dediti al costante pattugliamento, le aree di interesse non saranno mai lasciate scoperte, annunciano.

Per l'amministratore della società, Fabio D'angelo, «ci si affiancherà anche ai sistemi di sorveglianza video che, collegati alla centrale operativa, permetteranno un repentino intervento».

Dal 15 maggio la società di sorveglianza ha intrapreso il lavoro e le aree di interesse al progetto sicurezza sono: Parco le Giare, Parco Eleonora, Parco Formentini Montello, Parco Saffi, Parco Manara, Giardino di via Ferri, Parco in via Lombardia, Parco Ristori, Parco Paola, Parco Santissima Annunziata, la Pineta di viale Buozzi, Parco in via D'Annunzio, Area verde in via Mentana, Giardino di via Leopardi e l'area verde in zona Cerboni.

L'enorme sforzo per la riqualificazione del verde pubblico nel tempo è stato appesantito da atti vandalici, spiega Di Francesco.

« Il vandalismo ha incrementato le spese di gestione del verde pubblico e rovinato il decoro di questa città e con questo servizio vogliamo preservare il duro lavoro fatto nel tempo e ottimizzare le spese e gli interventi di manutenzione».

www.sanbenedettoggi.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : Rubano bidoni di plastica, presi

Inviato da kio73 il 12/6/2010 23:31:59 (61 letture)

Rubano bidoni di plastica, presi

sab 12 giugno 2010

SPINADESCO — Tentato furto e denunce, nella notte tra venerdì e sabato nella zona industriale di Spinadesco. Due ladri sono stati sorpresi da una guardia giurata dell’Ivri nel cortile della Farmac, la ditta che commercia macchine utensili e saldatrici. Stavano cercando di rubare i bidoni fissati sotto una zattera galleggiante sistemata nel cortile dell’azienda. Bloccati e trattenuti dal vigilantes sino all’arrivo dei carabinieri, i malviventi, il 47enne romeno E.L. e il connazionale 18enne D.P., entrambi residenti a Cremona, sono stati identificati dai militari e denunciati a piede libero per tentato furto in concorso. Adesso gli uomini dell’Arma stanno indagando per capire cosa abbia spinto gli stranieri a cercare di rubare una serie di bidoni di plastica.

www.cremonaonline.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : Bimbo di 3 anni grida e fa arrestare i ladri

Inviato da ADMIN il 12/6/2010 6:49:53 (52 letture)

Bimbo di 3 anni grida e fa arrestare i ladri
Ivo Gagliardi

Due uomini gli avevano rubato il portafogli che la madre gli aveva affidato, ma lui non si è perso d'animo e ha iniziato a gridare: i due sono così stati bloccati dai vigilantes e dai carabinieri accorsi sul posto. L'episodio è accaduto in un supermercato di Lastra a Signa.
La madre gli aveva affidato il borsello mentre faceva la spesa, ma due malintenzionati gliel'hanno preso e portato via. Così lui si è messo a gridare, finchè i due ladri non sono stati arrestati.
Protagonista della vicenda, avvenuta questa mattina in un supermercato di Lastra a Signa, un bambino di appena 3 anni. Richiamati dalle sue grida, due vigilantes sono accorsi sul posto, così come i carabinieri, che hanno bloccato l'auto su cui i due uomini - entrambi peruviani - si stavano allontanando.

http://www.ilreporter.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : Rubano il portafoglio alla mamma

Inviato da kio73 il 11/6/2010 22:37:55 (37 letture)

lastra a signa
Rubano il portafoglio alla mamma
Il bimbo di 3 anni urla e li fa prendere

Hanno strappato di mano a un bambino di tre anni il portafoglio che la mamma gli aveva affidato ma lui ha cominciato a gridare: i due sono stati arrestati
LASTRA A SIGNA - Hanno strappato di mano a un bambino di tre anni il portafoglio che la mamma gli aveva affidato ma lui ha cominciato a gridare: le urla hanno richiamato l’attenzione dei due vigilanti del supermercato che si sono messi all’inseguimento dei rapinatori. Sono stati poi i carabinieri a bloccarli, dopo che erano riusciti ad allontanarsi a bordo della loro auto. È successo all’Ipercoop di Lastra a Signa.

Gli arrestati sono due peruviani di 22 e 45 anni: dovranno rispondere di rapina impropria. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, il piccino era seduto nel carrello, in prossimità delle casse; la mamma, una romena di 27 anni, gli aveva affidato il portafoglio ma mentre si è distratta, i due rapinatori hanno avvicinato il bambino e gli hanno strappato il borsello dalle mani. Ma forse neanche loro si aspettavano una reazione così veemente del bimbo, che ha gridato «il portafoglio della mamma» mettendo in allarme gli altri presenti.

I due peruviani sono scappati scavalcando le casse, con gli addetti alla sicurezza dell’Ipercoop alle calcagna. I due vigilanti hanno rischiato anche di essere investiti dall’auto dei due peruviani, che cercava di lasciare il supermercato. Ma nel frattempo erano stati avvertiti anche i carabinieri che, in prossimità dell’uscita del parcheggio, hanno chiuso la via di fuga ai due peruviani.


11 giugno 2010

http://corrierefiorentino.corriere.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : 65 colpi a tabaccherie tra Roma e Siena, arrestata banda di romeni

Inviato da kio73 il 11/6/2010 22:31:38 (43 letture)

In manette in totale 20 persone, tra cui due ex guardie giurate romane che fungevano da ponte con i ricettatori, anche loro italiani. Questi ultimi sono stati denunciati

di Redazione - 11/06/2010

rano l'incubo degli esercizi commerciali tra Siena e Roma. In particolare colpivano le tabaccherie e i bar. In totale, dal settembre 2009 ad oggi, sono accusati di aver compiuto 65 furti. I carabinieri di Siena e Roma erano sulle loro tracce da tempo ed oggi li hanno fermati ed arrestati. In manette sono finite 20 persone, di cui 18 cittadini romeni e due italiani.

I due romani, ex guardie giurate di 50 anni, erano a capo dell'organizzazione ed erano il ponte della banda con i ricettatori.

MODUS OPERANDI - La banda era ben organizzata ed effettuava furti prendendo di mira spesso gli stessi obiettivi, colpendoli anche due volte nell'arco di una notte. Agivano suddivisi in due squadre, collegate tra loro in conferenza telefonica.

Dopo il primo furto, un team teneva d'occhio le pattuglie delle forze dell'ordine, mentre un secondo, dopo il segnale di via libera, entrava nuovamente in azione. Un centinaio i furti accertati avvenuti tra Siena e Roma. Gran parte della refurtiva, prevalentemente valori bollati e tabacchi, veniva poi ricettata in quattro tabaccherie della Capitale, denunciati i titolari.

NELLA CAPITALE - Il loro punto di incontro era in zona Cinecittà dove si vedevano in alcuni bar. Dopo aver individuato il luogo da colpire, si spostavano da Roma in auto intestate a terzi, reperivano il materiale per lo scasso in cantieri o negozi di utensili vicino ai punti da colpire e poi rubavano sigarette, liquori, schede telefoniche mentre altri membri della banda erano sparsi nel raggio di un chilometro per avvisare l'eventuale arrivo delle forze dell'ordine. Al minimo sospetto abbandonavano l'obiettivo e si dirigevano in un altra città per compiere i furti.

Oltre alla Toscana la banda ha colpito anche in molti paesi della provincia e nella capitale in zona Cinecittà, Anagnina, Portuense e Palmiro Togliatti.

I carabinieri, oltre ai 20 arresti, hanno anche denunciato quattro tabaccai a Roma accusati di aver rivenduto sigarette e altra merce rubata.

www.romatoday.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

CRONACA : ESCAVATORE IN FIAMME IN CANTIERE UNIVERSITA’ NAPOLI, PISTA RACKET

Inviato da kio73 il 11/6/2010 22:26:44 (31 letture)

ESCAVATORE IN FIAMME IN CANTIERE UNIVERSITA’ NAPOLI, PISTA RACKET

(AGI) – Napoli, 11 giu. – Un’azione del racket, questa la pista privilegiata nelle indagini che polizia e carabinieri stanno eseguendo sull’incendio di un escavatore, parcheggiato all’interno di un cantiere per la realizzazione di una cittadella universitaria, a Napoli. Il fatto e’ accaduto ieri sera in via Protopisani, nel quartiere San Giovanni a Teduccio, dove c’e’ una forte presenza dalla malavita organizzata. L’allarme, scattato qualche minuto prima della 22.30, e’ stato dato da una guardia giurata la cui attenzione era stata attirata dalle fiamme che si stavano sviluppando all’altezza della cabina del mezzo. Dopo pochi minuti, contemporaneamente all’arrivo di una pattuglia della polizia, sul posto giungeva un’autobotte dei vigili del fuoco che, in poco tempo, provvedevano a domare l’incendio. Anche se sulla scena del crimine non state rilevate tracce particolari, per i pompieri si tratta di un incendio di natura dolosa. Gli stessi responsabili del cantiere di via Protopisani, aperto due anni fa ed in cui sono impegnate diverse aziende di costruzioni edili, avrebbero dichiarato agli investigatori di non avere mai subito richieste estorsive. Non e’ la prima volta, comunque, che in quest’area della zona orientale di Napoli si registra un episodio del genere.(AGI) Cli/Na/Mao

wwwi aziende-oggi.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -
« 1 (2) 3 4 5 ... 26 »

La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza

www.defensecurity.it

www.Defensecurity.it istituto di vigilanza privata guardie giurate

Armiusate.it :: Il portale italiano delle armi usate
Armiusate.it • Il portale italiano delle armi usate
www.Armiusate.it

Pubblicita!

Cerca con google

Ricerca personalizzata

WEBMASTER

Scarica rss!

Rss  Forum

Rss  News

Rss  Guardieinformate

Aggiungimi ai preferiti

Clicca qui per aggiungere questo sito alla cartella dei Preferiti!

JustForce by Tony Zanti

Professione Sicurezza

Sondaggi

Quale calibro preferite?
Cal. 9 x 21
Cal. 45 acp
Cal. 9 x 19
Cal 7,65
Cal 22 l.r.
Cal. 357 Magnum
Cal. 38 special
Cal. 357 sig
cAL. 38 super auto
Cal. 44 magnum
Cal. 40 S&W;
Cal. 38 +P
Cal. 9x17
Cal. 22 magnum( 22WMR)
Cal. 6.35
Cal. 45 gap
Cal. 10 auto
Cal. 44 special
Cal. 45 Long Colt
Altri

Annunci Google