Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Menu principale

Pulsante Google!

Cerca nel sito

Temi


(2 temi)

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Vota GuardieInformate!

Pubblicita'!!

Le tue foto con Google

SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
CCNL-TULPS-LEGGI > Leggi & Sentenze > I caricatori vanno denunciati !
I caricatori vanno denunciati !
Publicato da MARZIANO29 su 6/6/2007 (192 Letto)
Ministero dell'Interno - Telex N° 080575559/c25101.10100(1) in data 16.11.2000 - Caricatori non catalogati "E' stato ribadito che i caricatori per armi comuni da sparo sono da considerare quali parti di armi comune purché abbiano la capienza prevista nella catalogazione dell'arma a cui sono destinati. Nel caso invece abbiano capienza superiore detti caricatori sono da qualificare come parti di armi da guerra, ricadendo così sotto la specifica disciplina per queste previste".

IL CARICATORE E' PARTE DI ARMA Cassazione Sezione 1 ; sentenza 05857 del 12-02-2001 (udienza del 7-12- 200); RV.218080 Ai fini della disciplina sanzionaria di cui alla legge 2 ottobre 1967 n. 895, modificata con legge 14 ottobre 1974 n. 497, debbono intendersi per "parti di arma" ,non solo quelle strettamente necessarie a rendere l'arma atta allo sparo, ma anche quelle che contribuiscono a renderla più pericolosa per volume o rapidità di fuoco. Fra le dette parti deve quindi farsi rientrare anche il caricatore, nulla rilevando in contrario che esso non figuri tra quelle che la direttiva n. 477/91 del consiglio delle comunità europee definisce "parti essenziali dell'arma" (indicandole per le armi da fuoco, nel meccanismo di chiusura, nella camera e nella canna), atteso che la detta definizione è funzionale soltanto ai fini della classificazione di ogni arma o parte di essa in una delle quattro categorie previste dalla stessa direttiva (armi vietate, armi soggette ad autorizzazione, armi soggette a dichiarazione, altre armi non rientranti nelle categorie precedenti e pertanto non soggette a obblighi).

Attenzione:

Tutti i caricatori acquistati come caricatori di scorta devono essere denunciati solo se hanno le stesse caratteristiche del caricatore omologato per l'arma stessa, caricatori diversi sono considerati parte d'arma da guerra e non possono essere denunciati.


Naviga negli articoli
Precedente articolo Cassazione: Sentenza violazione limiti massimi per il lavoro straordinario LA REVOCA DEL PORTO D’ARMI NON E’ SUFFICIENTE A GIUSTIFICARE IL LICENZIAMENTO DI UNA GUARDIA GIURATA prossimo articolo
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.

WEBMASTER

Fai una donazione!

Guardie più attive!

1
ADMIN
3634
2
MARZIANO29
1544
3
ANUBYS
1025
4
matrix23
1020
5
ombra42
878
6
cucciolo13
848
7
ale
841
8
dago5
773
9
monza_13
759
10
alcatraz
703
11
beretta98
697
12
itaca
447

Aggiungimi ai preferiti

Clicca qui per aggiungere questo sito alla cartella dei Preferiti!

Scarica rss!

Sondaggi

Quale servizio preferisci svolgere?
Zona notturna
Zona diurna
Posto fisso notturno
Posto fisso diurno
Antirapina su banca
Centrale operativa
Sala conta
Trasporto valori
Aereoporto o simili

Cerca con Google!

Google

Annunci Google

CalendarioMini

Nov 2007
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30
Oggi