Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



decreto senza porto d'armi?
Matricola
Iscritto il:
22/5/2008 11:35
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 36
Offline
salve a tutti ,qualcuno sa dirmi se è fattibile avere il decreto prefetizzio senza necesariamente avere il porto d'armi?

Data invio: 20/1/2010 20:38
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: decreto senza porto d'armi?
Matricola
Iscritto il:
20/10/2009 20:51
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 62
Offline
ciao credo di si pero solo per portierato, non saprei di preciso anche perchè sono un neo gpg... cmq sicuramente i colleghi sapranno delucidarci.

Data invio: 20/1/2010 21:01
_________________
TENER DURO SEMPRE!!!!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: decreto senza porto d'armi?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
14/9/2007 16:19
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 259
Offline
Giusegz,
il PDA è una cosa a parte, non si può avere il PDA senza decreto, ma si può avere il devreto senza PDA. Il decreto è un titolo di polizia rilasciato dal prefetto che ti nomina GpG, e per esempio le GpG degli aeroporti di roma hanno solo il decreto per poter svolgere le mansioni di GpG ma non hanno il PDA visto che la sicurezza armata è garantita dalle FF.OO.

Spiedo i portieri non hanno nessun titolo e infatti non sempre ma spesso svolgono mansione che non gli competono e rischiano la vita e la fedina penale ..... (((addirittura meno soldi di noi)))) Quindi non confondiamo le GpG con i portieri (che sono rispettabilissimi)) ma all'interno delle loro mansioni ove la sicurezza non ha assolutamente nulla a che fare. La vigilanza di beni mobili e immobili ecc.ecc. può essere svolta solo ed esclusivamente dalle GpG.

Data invio: 20/1/2010 21:19
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: decreto senza porto d'armi?
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
Rispondendo a giusegz: sì, è possibile avere il decreto prefettizio di GPG pur non avendo il PdA.
Però, bisognerebbe vedere che tipo di servizi svolge la GPG in questione, visto che per alcuni è indispensabile essere armati.

scarface67, quello che scrivi non è corretto: il PdA non viene rilasciato esclusivamente in funzione dei decreti prefettizi, ma in base alle reali necessità di un cittadino di essere armato.
Un orafo, un rappresentante di gioielli o anche un agente di commercio, che incassi importanti somme di denaro contante, può richiedere il PdA: per farlo, occorre semplicemente addurre valide motivazioni e produrre la necessaria documentazione.

Igor

Data invio: 20/1/2010 21:45
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: decreto senza porto d'armi?
Guru
Iscritto il:
2/7/2009 21:19
Da Provincia di Novara
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1706
Offline
E' possibile, capita ad esempio per molte vigilanze che operano negli aeroporti dove nelle aree sterili è vietato il porto dell'arma salvo particolarità regolarmente autorizzate.

Data invio: 20/1/2010 23:11
_________________
vivi come se dovessi morire domani,pensa[/
b] come se non dovessi morire mai
[b]by AVVY
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: decreto senza porto d'armi?
Matricola
Iscritto il:
20/10/2009 20:51
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 62
Offline
grazie per le delucidazioni

Data invio: 21/1/2010 14:11
_________________
TENER DURO SEMPRE!!!!
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate