Ciao cari, sentivo parlare due ragazzi che facevano portierato e ho capito che avevano delle pistole a salve nella fondina......ma si puo portare una salve ed il cinturone tipo gpg? Che si rischia?Grazie anticip.
E comunque è anche pericoloso: per pri,0ma cosa sparare con un arma a salve non ti difende, ma soprattutto se hai un'arma i malviventi potrennero decidere di metterti ko per evitare che tu reagisca, e se dovesse esserci un conflitto a fuoco non penso ne uscirai vivo... quindi jiente armi a salve, cosi chi ci aggredisce sa xhe non siamo armati e penserà solo a spavemtarci, ma anche acere una pistola a salve potrebbe farli reagire in modo più grace nei nostri confronti
Si dovrebbe spiegare a cosa serve la pistola a salve, perché è stata inventata e per cosa quindi può essere usata. Altrimenti anziché spiegare, ricercarne le informazioni prima di porre un quesito.
Non credo di essere stato chiaro nel quesito....lo propongo in modo diverso..... 2 portieri parlano tra loro di queste armi-giocattolo "che in fondina sembrano pari al vero in quanto l appendice rossa viene occultata dalla fondina chiusa",io siccome mi ero info da un amico in prefettura che mi disse che essendo "giocattoli libera vendita non sono soggetti a nessuna restrizione di porto a vista.....vi risulta? E' possibile che non si va in contrp a nessuna sanzione disciplinare-penale?
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "