Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



D’Eramo: più libertà alle guardie giurate
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/8/2016 23:57
Da PIEMONTE
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 436
Offline
“In numerose interlocuzioni con le guardie giurate, sono stato sollecitato affinché il lavoro delle guardie giurate, nell’ambito della città de L’Aquila, potesse godere di maggiore libertà d’azione. Le guardie giurate, attualmente, sono incaricate di pubblico servizio, riguardante la sorveglianza di beni mobili e immobili” – è quanto afferma Luigi D’Eramo di Noi Con Salvini.

“Nel panorama italiano, sono impiegate 50.000 unità, mentre a L’Aquila ci sono circa dieci pattuglie che svolgono un lavoro di sorveglianza notturna. L’unico compito delle guardie giurate è quello di controllare e, in caso di necessità, semplicemente allertare le forze dell’ordine. Non è permesso loro intervenire personalmente, non sono nella condizione di farlo, quando in realtà il loro aiuto potrebbe essere fondamentale nell’ambito della sicurezza nella città de L’Aquila. Si tratta di personale addestrato e armato, pronto ad intervenire in prima persona per la tutela dei cittadini. Personale che, tutt’ora, corre dei rischi senza poter fare nulla dinanzi ai problemi della città. Lo scopo è l’attivazione di protocolli in accordo con il Comune de L’Aquila e con le forze di Polizia per garantire delle attività specifiche e concrete di controllo da parte delle guardie giurate”.

https://www.ilcapoluogo.it/2017/06/06/ ... erta-alle-guardi-giurate/

Data invio: 7/6 23:10
_________________
Cadi sette volte, rialzati otto.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: D’Eramo: più libertà alle guardie giurate
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1524
Offline
___"Lo scopo è l’attivazione di protocolli in accordo con il Comune de L’Aquila e con le forze di Polizia per garantire delle attività specifiche e concrete di controllo da parte delle guardie giurate”.___

Così facendo si creerebbero ulteriori papocchi giuridici.
Avremmo gpg di serie A e B.
Le gpg sono tutte uguali e se devono evolversi professionalmente, tocca alle istituzioni farlo per tutte in egual misura.
Queste forzature assemblate da protocolli locali non servono a niente:, in quanto si avrebbero: più compiti, più rischi e nessun supporto formativo e garantista.

Data invio: 8/6 10:26
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: D’Eramo: più libertà alle guardie giurate
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 137
Offline
Citazione:

.....Si tratta di personale addestrato......


L'intervistato si è furbamente astenuto dall'aggiungere la parola "adeguatamente".

Data invio: 8/6 11:34
_________________
Dress For The Job You Want
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: D’Eramo: più libertà alle guardie giurate
Matricola
Iscritto il:
6/6 3:31
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3
Offline
Buongiorno a tutti.
Seguo da tempo le varie discussioni che via via si profilano sulle problematiche riguardante il settore della Vigilanza privata, anche attraverso questo portale.
Posso solo aggiungere che, quanto detto, è solo frutto della confusione e della disinformazione.
Le Guardie Giurate possono e devono, nello scenario che viviamo oggigiorno, dare il proprio apporto nel settore anche della sicurezza pubblica, di concerto con le forze di polizia dello Stato.
Ma questo, ormai lo sappiamo, non interessa a nessuno!
Buona giornata.

Data invio: 10/6 4:26
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: D’Eramo: più libertà alle guardie giurate
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1524
Offline
Ciao Akito,
quello che dici è vero in teoria ma tradotto in pratica è una forzatura volpina.
Mi spiego: la collaborazione con tutte le ff.oo. e gli operatori d'emergenza è sempre esistita e continua ad esserci, purtroppo, è l'aggiunta di altri compiti specifici che esulano dalle nostre primarie funzioni.
Spesso, chi fa la zona non ha neanche il tempo materiale di fermarsi 10 minuti per prendere fiato, causa marcature e allarmi vari su territori immensi.
E ti dirò di più: neanche il controllo visivo della zona si riesce a farlo completamente, figuriamoci se ci fermiamo per interventi di varia natura o di competenza esclusiva delle ff.oo..
Voglio ricordare che siamo guardie private e abbiamo un ruolino di marcia da rispettare, non possiamo sempre trovare delle scuse se tali servizi non vengono svolti: un'emergenza ok , due emergenze pure ma se tale fenomeno si ripete frequentemente ogni sera, non ti dico i reclami e le "rotture...." da parte dei graduati o dall'IV.
Il territorio deve essere controllato esclusivamente dalle ff.oo., noi siamo solo delle sentinelle che dobbiamo informare la nostra C. O. delle eventuali anomalie e sarà l'operatore di turno a richiedere al commissariato l'intervento di una loro pattuglia se necessario.
Non possiamo sostituirci a loro, come spesso capita per volanti non disponibili.

Data invio: 10/6 9:17
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: D’Eramo: più libertà alle guardie giurate
Matricola
Iscritto il:
6/6 3:31
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3
Offline
Buonasera.
Tutto quanto detto da FSM è verissimo: ma quanto sarebbe meglio per la collettività che anche le Guardie Giurate in talune situazioni possano adeguatamente intervenire? Sono Guardia Giurata da troppo tempo e vi assicuro che ne ho viste e sentito di tutti i colori.
Ho cercato anche di far capire, nel mio piccolo che, se si ampliassero alcune competenze e "poteri" per noi, pur rimanendo nella nostra situazione di "privati", ne gioverebbero tutti!
Mi chiedo e vi chiedo: è mai possibile che nel delicato ruolo di prevenzione delle proprietà se cogliamo qualcuno in flagranza di reato non possiamo agire con le funzioni di PG per mettere in sicurezza noi e le persone che eventualmente ci stanno intorno?
Probabilmente con questa fatidica domanda ho scoperto l'acqua calda e, mi rendo conto, che la discussione è molto più ampia di questa.
Le questioni sarebbero tante e diverse da affrontare.
Ai posteri l'ardua sentenza.
Buona serata a tutti

Data invio: 10/6 22:42
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: D’Eramo: più libertà alle guardie giurate
Matricola
Iscritto il:
6/6 3:31
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3
Offline
Scusami: FFS

Data invio: 10/6 22:46
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: D’Eramo: più libertà alle guardie giurate
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1524
Offline
Akito, come hai ben detto tutto si può migliorare in questa società ma resta sempre la discrepanza della nostra figura giuridica e dei servizi che svolgiamo.
Anche autorizzandoci in altre mansioni, resta il fatto che comunque, dobbiamo fare un servizio continuativo "dedicato" ai privati.
Le ff.oo. hanno un ruolo preciso e tante altre garanzie istituzionali che noi neanche ci sogniamo d'avere.
Il di più a queste attuali condizioni non conviene assolutamente!

Data invio: 11/6 6:36
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: D’Eramo: più libertà alle guardie giurate
Matricola
Iscritto il:
15/9/2016 23:59
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 51
Offline
Signori, a costo di essere ripetitivo non posso esimermi dal sottolineare che, prima di ragionare su eventuali "allargamenti" di competenza bisogna partire dalle basi che NON abbiamo: l'eterogeneità e la stravaganza con cui la formazione delle gpg cambia da IVP a IVP ci rende, già oggi, supporti poco affidabili (prendi ad esempio il caso di Massimo Zen, riportato su questo stesso portale), proprio perché portatori di una preparazione troppo soggettiva. Dopodiché, al di là di una maggiore tutela in caso di fermo di un sospettato colto in flagranza di reato in una proprietà di nostra competenza, o la possibilità di poter esigere i documenti di identità da parte di soggetti che potrebbero essere in procinto di compiere un illecito (sempre per quanto riguarda proprietà di nostra pertinenza), io non andrei. Per il resto vigiliare, annotare e riportare.

Data invio: 11/6 22:54
_________________
Cala la notte e la mia guardia ha inizio.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate