Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Vigilante denunciato per gli spari in aria
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/8/2016 23:57
Da PIEMONTE
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 436
Offline
di Daniele Predieri
14 giugno 2017
Dipendente Securpol, minacciato con una mazza, aveva messo in fuga i banditi: segnalazione in procura per “esplosioni pericolose”

Era arrivato subito, dopo l’allarme in un esercizio pubblico, al bar-tabaccheria Bagnolatti di S.Carlo sparando due colpi in aria con la sua pistola d’ordinanza, quella che tiene sempre nella fondina durante i turni di servizio di guardia giurata della Securpol. Lo aveva fatto la settimana scorsa (la notte tra mercoledì e giovedì) riuscendo in questo modo a far scappare i ladri che stavano razziando il bar-tabaccheria preso di mira ormai 10 volte dalle bande specializzate in razzie.

Reato di esplosioni pericolose. Adesso, però, la guardia giurata, F.G., 52 anni, bolognese risulta indagata e segnalata alla procura per aver esploso quei colpi nella notte: «Esplosioni pericolose», il reato da codice penale e a segnalarlo all’autorità giudiziaria sono stati i carabinieri di Ferrara e Terre del Reno che erano intervenuti poco dopo l’allarme lanciato dagli stessi proprietari. Sul caso da quanto si apprende da fonti giudiziarie era stata informata anche la procura per la valutazione del fatto, ed era stato chiesto anche il sequestro della pistola che aveva sparato: una Beretta modello 98 calibro 9x21, molto famosa in questi mesi. Famosa perché arma dello stesso modello e calibro, era la pistola rapinata alla fine di marzo da Igor Vaclavic/Norbert Feher, il killer in fuga da 66 giorni, alla guardia giurata di Consandolo (sempre della Securpol) e che Igor/Norbert avrebbe usato per uccidere il barista di Budrio, Davide Fabbri e la guardia ecologia Valerio Verri nel Mezzano.

Securpol: nessuna dichiarazione. Sul caso degli spari di San Carlo, da quanto si apprende, la guardia giurata è stata denunciata per il reato di “esplosioni pericolose”, ma si tratterebbe di un atto dovuto - obbligato per gli inquirenti - per il quale sono in corso verifiche e che potrebbe anche non portare a nessuna contestazione giudiziaria formale. Dalla stessa agenzia per cui lavora la guardia, la Securpol, interpellata ieri mattina, spiegavano di non essere a conoscenza di evoluzioni giudiziarie dopo l’intervento del loro agente e di non poter comunque rilasciare dichiarazioni in attesa di eventuali evoluzioni del fatto.

Effetto Igor sulla sicurezza. Un fatto che tuttavia accade a Ferrara, nell’era del “dopo Igor”. Un “effetto Igor” che si percepisce anche sui comportamenti dei tutori della sicurezza poiché accade molto di rado - occorre ricordare - che guardie giurate siano costrette a sparare, o che arrivino a colpi di avvertimento come è accaduto in questa occasione. Colpi che, in teoria, secondo la segnalazione dei carabinieri alla procura sarebbero stati ritenuti non adeguati, non giustificati. Ma, occorre ricordare che quella notte erano stati provvidenziali: alle 2.30 di notte, infatti, una banda di sei persone - dalle telecamere di sorveglianza - era entrata in azione.

La razzia della banda nel bar. Sfondarono la vetrina del bar con una pietra, facendo scattare l’allarme installato da tempo (l’esercizio è stato razziato dieci volte in pochi anni e lo stesso titolare ha elogiato l’operato della guardia giurata che ha messo in fuga i ladri. I quali nonostante l’allarme erano riusciti ad arraffare un cambia-monete e stecche di sigarette. Prima dell’arrivo della guardia giurata. Che si era trovata di fronte uno della banda che armato di mazza da baseball lo aveva minacciato: da qui i colpi in aria.

http://m.lanuovaferrara.gelocal.it/fe ... ria-1.15488098?refresh_ce

Data invio: 14/6 22:25
_________________
Cadi sette volte, rialzati otto.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigilante denunciato per gli spari in aria
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1524
Offline
Ecco come veniamo trattati: da delinquenti!
E io dovrei fare il di più?
(ricollegandomi alla discussione "D’Eramo: più libertà alle guardie giurate")
Se dovesse riaccadere, il collega per intimidire i ladri a darsela a gambe che fa: li spaventa scorreggiando?!
Ma di che vogliamo parlare...
Qui in Italia, funziona tutto al contrario.
E questa sarebbe la tanto enfatizzata sinergia con le ff.oo.?
Ma va là!

Data invio: 15/6 0:08
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigilante denunciato per gli spari in aria
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2843
Offline
Che tristezza...a disposizione delle ff.oo. solo per subire cose negative altrochè, logicamente per un appartenente alle ff.oo sarebbe stata tutta un'altra...enfasi e medaglie. W la tanto decantata sicurezza sussidiaria.

Data invio: 15/6 15:11
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigilante denunciato per gli spari in aria
Matricola
Iscritto il:
15/9/2016 23:59
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 51
Offline
L'articolo è pura spazzatura. A partire dall'analogia degli effetti "prima e dopo Igor" (avverrebbe di rado che le GPG sparino colpi di avvertimento? Solo in questo forum c'è abbastanza materiale di cronaca da sovvertire questa bizzarra tesi), passando dall'insinuare nel lettore la convinzione che dopo 'sto benedetto Igor chiunque abbia una pistola sia pronto a far fuoco per qualsiasi inezia.
Mi immagino la scena: uno contro sei, di cui quattro/cinque continuano ad arraffare ed il più vicino al collega gli si fa sotto con una mazza da baseball. Magari spalleggiato dagli altri. In piena notte. "Esplosioni pericolose". Strapperei da quelle scrivanie mezza procura per metterli, sempre sei contro uno, nella stessa situazione. Vigilare, annotare, riportare. E per l'uso che ne possiamo fare c'è lo tolgano pure questo porto d'armi. Tanto la nuova tendenza nella vigilanza è l'uso del drone, giusto? perfetto: tutti in C.O., a pilotare i droni da remoto, come l'aviazione statunitense per le missioni in Afghanistan, e riportare immediatamente alle ff.oo eventuali effrazioni. Ci corrano loro dietro, come giustamente faceva notare David Px4, avessero esploso in aria sue colpi i cc o la ps, in sei contro due, si sarebbe parlato di intervento lampo svolto con perizia dagli agenti.

Data invio: 15/6 21:49
_________________
Cala la notte e la mia guardia ha inizio.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigilante denunciato per gli spari in aria
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 137
Offline
Bisogna capire se ha sparato nell'ottica di "uso legittimo delle armi" (cosa non permessa alle GPG) o di "legittima difesa".


La cosa più assurda però, è notare come ogni persona non appartenente alle FF.OO (che si tratti di privati o di addetti alla sicurezza come le GPG) che usa un'arma per difendersi, venga trattata al pari di uno squilibrato stragista con conseguente ritiro di armi e licenze da parte del P.M in carriera di turno.

Data invio: 16/6 9:48
_________________
Dress For The Job You Want
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate