Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Nulla nel nuovo Governo
Matricola
Iscritto il:
23/3/2010 15:56
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 37
Offline
Con rammarico ho letto il contratto di Governo M5S-Lega e nella sezione sicurezza si parla di tutti (FFOO, VVFF, PL) ma assolutamente nulla sulle Guardie Giurate.
Un pò ormai me l'aspettavo, un pò ci avevo creduto che toccassero pure noi.

Il contratto definitivo di Governo presentato oggi:

https://drive.google.com/file/d/1IOpXU ... -xRMpFyiqQUoEKYkxI11/view

Data invio: 18/5/2018 15:53
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Nulla nel nuovo Governo
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Da Parma
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Collaboratore
Messaggi : 810
Offline
Noi aspiranti siamo i primi ad interessarci ai possibili cambiamenti nel settore della vigilanza privata, ma quest'ultima sembra avere una "blindatura" da parte del Ministero dell'Interno...nulla si muove o cambia senza prima l'approvazione dei suoi funzionari, che ovviamente non si lasciano togliere il controllo dalla legislazione statale!

Data invio: 19/5/2018 9:53
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Nulla nel nuovo Governo
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1915
Offline
Non vale la pena leggere il programma, in quanto si sa che tutto è vago e mutevole!
Il governo ha altre priorità (strettamente economiche) e noi gpg siamo l'ultima cosa alla quale pensare.
A parte un' escalation terroristica, non credo che ci sia spazio meritevole di nota per evidenziare il nostro servizio e ovviamente, ricavare qualcosina.
Il punto è sempre lo stesso: chi fa da sé fa per tre!!!
Perciò, se vogliamo affrontare a muso duro la nostra misera condizione di "lavoratori generici a basso costo" dobbiamo alzare la posta in gioco.
Un giorno di sciopero "pilotato" non serve a niente, ci vuole un vero blocco che faccia notare le difficoltà inerenti lo stop dei nostri servizi.
Basta con le farse, con il tira e molla e le urla da palcoscenico di chi guadagna stipendi "vergognosi" nel sindacato..., ah se vivesse il grande Giuseppe Di Vittorio, cosa direbbe?!
E' tutto un business e chi sta molto comodo: se ne fotte di noi!
In più di trent' anni in vigilanza non ho mai visto una svolta vera (professionale e istituzionale).
Sempre in affanno, trattati come lebbrosi anche dai nostri familiari.
Zombi in cerca di una degna sepoltura.
Meditate colleghi, meditate!

Data invio: 19/5/2018 12:24
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Nulla nel nuovo Governo
Matricola
Iscritto il:
20/12/2018 14:30
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1
Offline
Ma che riforma vuoi fare del settore se si organizzano scioperi inutili per motivazioni inutili?

Come fai a chiedere più soldi su uno stipendio dato a una persona che fa un lavoro che non richiede alcuna competenza specifica e quando provano a specializzare di più le guardie la maggior parte si rifiutano (perchè sono incapaci) e le restanti a malapena sanno leggere e scrivere?

Si deve partire prima dai requisiti: diploma come titolo di studio minimo e corsi di formazioni riconosciuti da enti pubblici come già si fanno alla sapienza.

No che ti presenti in questura e manco sai dire come ti chiami a momenti... Ma puoi dare qualifiche superiori a gente così? e su... La verità è che manco si prova a riformarlo il settore perchè altrimenti tre quarti di chi ci lavora (spesso graduati...) dovrebbero andare a casa a pascolare le pecore

Data invio: 20/12/2018 15:06
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Nulla nel nuovo Governo
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1915
Offline
Aiutato, cosa vuoi che ti dica?
Agli inizi degli anni '80 iniziai questa controversa avventura.
Notai subito una classe operaia con un livello molto basso di professionalità (per non dire di cultura generale) ma erano altri tempi, dove la tecnologia era quasi assente e il lavoro girava a motore, se volevi gli straordinari ti venivano elargiti a gogò.
Col tempo, qualcosa è cambiato ma non nella preparazione personale (bagaglio di studi) delle gpg ma solo su procedure inerenti il servizio.
Le poche gpg con un alto livello di studi alle spalle, venivano sistematicamente dimenticate e messe all'angolo per non creare scompiglio nel modus operandi di queste aziende, dove l'importante era (ed è) il business e l'accondiscendenza totale dei dipendenti.
Oggi, ci hanno riempito di responsabilità immense, non importa che servizio fai: hai una trafila di operazioni da fare e devi stare attento a non sbagliare, perchè si rischia molto!
Prima, bastava il buonsenso e l'esperienza delle "vecchie guardie" a farti da scuola, ora non bastano più neanche quelle qualità.
La presenza di giovani è sempre più in aumento ma non viene gestita nel modo migliore, soprattutto a livello di organizzazione e collocazione del personale.
Ci sono i soliti raccomandati e anche i soliti paraculi dei dirigenti/capi.
Questo (in sintesi) è il quadro completo della situazione ma non di certo l'unico che ci condanna a essere quello che non siamo!
Sull'altra sponda del male ci sono le istituzioni che ci ingabbiano ad essere figli di un dio minore a vita.
Basta guardare la nostra figura professionale com'è aleatoria, ibrida e a volte virtuale.
Dove purtroppo, il detto: ne carne ne pesce..., ancora ci calza a pennello!
Ma non sarà questa ecatombe di "ragionevolezza" a fermare il nuovo che avanza e che fa paura al sistema.
Io, ci credo ancora più di prima che si possa cambiare veramente..., nonostante tutto!
Noi "dinosauri" spariremo lasciando in eredità alle nuove generazioni, i nostri desideri, le nostre sofferenze e soprattutto la voglia di migliorare questo mestiere.

Data invio: 20/12/2018 18:58
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Nulla nel nuovo Governo
Matricola
Iscritto il:
19/3/2018 17:09
Da Veneto
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 52
Offline
L'evoluzione porterà ad esigere maggiori competenze ed abilità, oltre ad un maggior tasso culturale ( pensate a tutti i servizi effettuati al posto delle FFOO che già facciamo e ad altri che arriveranno ); dall'altra parte ci sarà il calo costante del trasporto valori e il servizio di zona che si ridurrà progressivamente al solo pronto intervento su allarme ( alcuni IVP già vendono solo questo servizio ).
Che noi GPG lo vogliamo o no, che lo vogliano o no gli IVP il cambiamento è già in atto, e sarà più veloce di quello che si aspettano molti imprenditori del settore; spero solo che in tutto questo non ci vadanop a rimettere padri e madri di famiglia che hanno solo questo lavoro tra le mani.

Data invio: 22/12/2018 15:50
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate