Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 4 5 »


Re: CCNL Vigilanza Privata
Esperto
Iscritto il:
13/6/2008 7:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1143
Offline
ma visto che le varie iniziative di noi piccole gpg sono finite sempre nel cesso sarà il caso che ad esempio l'sngg o altro, si facciano carico di stipulare una bozza da proporci. solo così si può pretendere che abbandoniamo i vari sindacati e ci associamo tutti in uno. daltronde io non ho mai visto alcun iniziativa da queste associazioni o sindacati e quindi non viene logico farne parte. fino ad ora almeno per quanto mi riguarda i grossi sindacati hanno fatto qualcosa, almeno a livello individuale, ma quest'altre associazioni sembrano del tutto inutili.

Data invio: 28/11/2012 13:51
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6257
Offline
RINNOVO CCNL VIGILANZA
Scritto da FISASCAT NAZIONALE
Martedì 27 Novembre 2012 00:00
Nella giornata del 26 novembre u.s. si è svolto il programmato incontro negoziale fra Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil e Uiltucs-Uil e le associazioni datoriali Assiv-Confindustria, Lega Coop Servizi ed Agci (assente Federlavoro-Confcooperative che, nei giorni che hanno preceduto l'incontro, ci ha comunicato l'auto sospensione dei propri rappresentanti dalla delegazione trattante, per via di problemi connessi a criticità relazionali fra un proprio istituto di vigilanza associato romano e relativi livelli sindacali per via di una procedura di cambio d’appalto) per proseguire il confronto per il rinnovo del CCNL per i dipendenti da istituti di vigilanza privata scaduto dal 31 dicembre 2008.
Nell’occasione di confronto sono stati variamente affrontati temi connessi all’orario di lavoro, al sistema di classificazione, nonché alla regolazione dei cosiddetti servizi fiduciari.Come Fisascat-Cisl abbiamo ribadito la necessità di stabilire, relativamente all’orario di lavoro, un numero massimo (procapite/annuo) per ciascun operatore~ in relazione a tutte le modalità d’impiego flessibile~ (riposo giornaliero di 9 ore in luogo di 11, riposo settimanale includente quello giornaliero, flessibilità negativa, ecc.), affinché si possano concretamente evitare utilizzazioni distorte degli istituti contrattuali ed al fine di far fronte al disagio inevitabilmente derivante dal predetto impiego in maniera trasparente ed equa su più operatori; sul sistema di classificazione, per quanto la nostra proposta precedentemente formulata prevedesse l’integrale superamento dei livelli 5° e 6° (i due livelli di transito) ed una sostenibile flessibilità salariale in cambio della stabilità occupazionale, ci siamo dichiarati disponibili a valutare soluzioni utili a raggiungere un’intesa, restando tuttavia poco convinti~ dell’opportunità di inserire un oblungo periodo di permanenza nei precitati livelli (che passerebbe dagli attuali 24 a 48 mesi); in riferimento ai servizi fiduciari, ci siamo nuovamente dichiarati disponibili - esclusivamente - a prevedere all’interno dell’unica cornice regolatoria rappresentata dal CCNL, riservandoci ogni altra valutazione in chiusura della trattativa. Abbiamo altresì ribadito la necessità di introdurre un elemento economico a garanzia dei lavoratori che non beneficiano di alcun trattamento integrativo rispetto agli istituti del CCNL; ci siamo inoltre incaricati (in splendida solitudine, visto che sul tema nulla hanno detto le altre OO.SS.) di far presente che in un CCNL per il cui rinnovo non sono bastati quattro anni di trattativa deve trovare collocazione un istituto volto a riconoscere un "ristoro" di carattere economico nelle more delle intese di rinnovo; siamo, infine, tornati a reiterare la richiesta di prevedere l’introduzione dell’indennizzo del danno subito dal lavoratore in caso di mancata adesione alla bilateralità di ore. Purtroppo, e non per responsabilità ascrivibili a Fisascat-Cisl, il negoziato ha subito una brusca battuta d’arresto, in quanto sia da parte datoriale (soprattutto in riferimento all’orario di lavoro) che da parte di una porzione della delegazione sindacale (in ordine a ragioni non del tutto chiarite al tavolo), si è affermata l’insussistenza d’ogni presupposto necessario alla prosecuzione della trattativa. Le parti, quindi, in conclusione dell’incontro, non si sono aggiornate. Per parte nostra, in coerenza con l’impostazione improntata a ragionevolezza ed equilibrio che da sempre abbiamo avuto e preservato, ci attiveremo per ricondurre gli attori di questo complesso negoziato a intraprendere nuovamente un confronto di merito, poiché siamo certi che l’ulteriore sfilacciamento delle relazioni fra le OO.SS. e le associazioni datoriali sopra menzionate produrrà unicamente la "balcanizzazione" del settore e non farà conseguire risultato alcuna alla categoria che da troppo tempo ormai aspetta il rinnovo del proprio CCNL.

http://www.fisascatpalermo.it/htdocs/ ... int=1&layout;=default&page;

Data invio: 28/11/2012 20:50
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Matricola
Iscritto il:
9/2/2010 17:18
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 27
Offline
Quello che contesto ai sindacati, è solo che hanno passato troppo a discutere per l'introduzione del contratto fiduciari ( portieri), lasciando il nostro contratto per ultimo.Per il resto sembra che stiano cercando di consolidare quello ottenuto fino ad ora.

Data invio: 29/11/2012 14:25
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6257
Offline
29 novembre 2012


Vigilanza Privata, interrotte le trattative

Dopo più di quattro anni, si è interrotto il confronto per il rinnovo del contratto nazionale della Vigilanza Privata, tra le organizzazioni sindacali e le parti datoriali Assiv/Cooperazione.

Nell’ultimo incontro del 26 novembre scorso, alla presenza dei segretari generali della Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, le controparti hanno ribadito la loro posizione dichiarando che non vi sono più le condizioni per la stipula del rinnovo del contratto nazionale.

Troppa la distanza tra le posizioni delle parti, soprattutto su temi importanti quali l’orario di lavoro, la classificazione del personale, e la zona grigia, temi sui quali non sono state accolte le proposte sindacali.

“Il documento che hanno elaborato” spiega Sabina Bigazzi della Filcams Cgil “è frutto, soprattutto sui punti più spinosi, di un equilibrio fra imprese, e quindi una sommatoria delle singole specifiche richieste. Da qui la rigidezza nel trovare una mediazione con i sindacati”

In uno scenario che non lascia auspicare una soluzione positiva della vertenza, va evidentemente deciso come proseguire la mobilitazione, continuando a ricercare una ripresa del confronto con le controparti.

http://www.filcams.cgil.it/home.nsf/I ... 2/11/29_VIGILANZA_PRIVATA,_INTERROTTE_LE_TRATTATIVE?OpenDocument

Data invio: 30/11/2012 11:32
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6257
Offline
COMUNICATO Roma, 30 novembre 2012
CCNL VIGILANZA PRIVATA
Il giorno 26 novembre 2012 si è tenuto l’incontro per il rinnovo del C.C.N.L. di
categoria.
Il confronto con le Associazioni Datoriali ha visto sostanzialmente la nostra
O.S. rimarcare quanto dall’inizio delle trattative; ha individuato la priorità da
inserire nella stipula del nuovo contratto, ossia l’obbligatorietà del cambio
d’appalto ed il mantenimento delle stesse condizioni economiche e normative
dei lavoratori.
Su questo punto, ma anche su altri, i rappresentanti delle Associazioni Datoriali
hanno concordato con noi, riconoscendo, tra l’altro, che sempre più spesso i
cambi d’appalto vengono disattesi, con la naturale conseguenza del ricorso agli
ammortizzatori sociali.
Tutti vediamo la situazione generale di crisi, in particolare quella che interessa
la nostra categoria. Questo non è il momento di proclami. È il momento della
responsabilità; la priorità è la tutela e mantenimento dei livelli occupazionali.
Vogliamo sottolineare che questa O.S. metterà in campo tutti gli strumenti
idonei e le forme di protesta opportune per la salvaguardia dei diritti derivanti
dalla inderogabile stipula del CCNL.

IL SEGRETARIO NAZIONALE
(E.D.)

http://uglscroma.blogspot.it/

Data invio: 1/12/2012 14:48
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6257
Offline
29/11/2012

Notizie dal fronte ... contrattuale 5

Nel merito ricordiamo come da parte nostra sia stata fatta la scelta di mantenere distinte le sfere di competenza dei possibili CCNL, intendendo procedere al rinnovo – condizioni generali permettendo - di quello della Vigilanza privata, scorta e trasporto valori ed alla stesura di un primo strumento di regolazione della famigerata “area grigia”, alias Servizi Fiduciari/Integrati, mentre l’altra componente di rappresentanza datoriale insiste per un’unica regolamentazione omnicomprensiva, a nostro parere da scartare per le insite “pericolosità” da commistione normativa e retributiva.

Questo è quanto in estrema sintesi per non costringere a letture defatiganti, astenendoci per il momento dalle pur necessarie riflessioni sulle volontà di leadership e di assunzione della titolarità della moralizzazione del comparto.


La prima non ci interessa più di tanto e non la perseguiamo.
Quanto alla seconda, non riteniamo possibile riconoscere primati o primazie che non riteniamo di attribuire al nostro modesto sistema associativo federale che, comunque, tenta quotidiniamente di difendere i propri associati senza scadere nella correità….


Al prossimi aggiornamento, appena saremo in grado di formularlo.

http://www.federsicurezza.it/

Data invio: 1/12/2012 16:10
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Maestro
Iscritto il:
2/3/2011 12:26
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 475
Offline
film gia' visto , bisognerebbe riformattare anche il sindacato , sono mesi che cerco di sapere a quanto ammonta la nostra richiesta economica sono ancora fermo ai 55 euro e dovrei fare scioperi? dopo che in 12 anni gia' un contratto e' saltato? il contratto prevede norme e leggi che l'italia non osserva neanche con la rivoltella puntata alla tempia quella del cambio di azienda senza perdere i diritti sembra che vada bene alle controparti pero' di fatto il contratto non si firma, l'esperienza mi fa' pensare che prima di dicembre 2013 cioe' 9 mesi dopo l'avvento del nuovo governo se' avra' uno straccio di maggioranza non vedremo luce anche perche' qui stiamo (sindacato e scioperi )tutti fermi.

Data invio: 1/12/2012 16:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Matricola
Iscritto il:
9/2/2010 17:18
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 27
Offline
Tra un pò sentiremo le associazioni sindacali proclamare lo sciopero.....
E se invece di proclamare lo sciopero proclamassero il blocco degli straordinari,perchè non lo fanno mai....
secondo me,le associazioni datoriali tornerebbero immediatamente al tavolo delle trattative.
Naturalmente da parte nostra,per chi non accetta il blocco degli straordinari, e và a sostituire il collega, bisogna darci delle regole per impedire il lavoro agli eventuali crumiri.

Data invio: 2/12/2012 9:56
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Matricola
Iscritto il:
11/9/2010 5:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 27
Offline
Citazione:

fol3c ha scritto:
Tra un pò sentiremo le associazioni sindacali proclamare lo sciopero...
... ...
Naturalmente da parte nostra,per chi non accetta il blocco degli straordinari, e và a sostituire il collega, bisogna darci delle regole per impedire il lavoro agli eventuali crumiri.

Altro che "Krumiri",questa è sempre stata "la solita storia della grande lotta sindacale per i diritti di TUTTI i lavoratori" all' itaGLiana ! A mio parere, la realtà è, purtroppo sotto gli occhi di tutti : crisi e stipendi ormai virtualmente simili a quelli del Terzo Mondo o, meglio ancora, tassati dal Governo al punto da ridurli a paghe da fame....VERA !!! Quante famiglie sono costrette a contare su un solo reddito e/o possono REALMENTE fare affidamento su due stipendi ?! Altro che "krumiri" ... è dura, ogni giorno di più e noi GPG - diversamente da altre categorie professioni ! - possiamo almeno contare sulla possibilità di incrementare la busta paga con lo straordinario ( sia pure ingrassando il portafoglio già gonfio dei titolari/dirigenti pirati) ma pur sempre AGGIUNGENDO SOLDI ALLO STIPENDIO che ben sappiamo essere da anni totalmente inadeguato. Mogli (ed ex mogli - quante ce ne sono "nella" Vigilanza?! )e figli devono mangiare, andare a scuola, ... vivere... Io, non avendo altre alternative al momento attuale, sono uno di quei krumiri che preferiscono / sono COSTRETTI a spaccarsi il deretano lavorando, pur di provvedere al sostentamento dei miei cari e "prostituendomi" quotidianamente con il lavoro straordinario ...... e contiunerò a farlo, finchè i miei figli saranno autonomi (se mai lo saranno !)
Non potrò mai permettermi uno yacht, una villa con piscina, ma potrò dire a testa alta di essermi SEMPRE SACRIFICATO per la famiglia .......... e scusate se è "poco" !
La vera vergona sono i finti sindacalisti ( che presto - ma come, del resto, ogni anno - rimarranno a casa in coincidenza con le festività natalizie)
P.S. secondo Voi, chi lavora in fabbrica, o fa l' artigiano, o chi si spacca il c##o in miniera, come se la passa ?

Data invio: 3/12/2012 9:56

Modificato da Geppo17 su 3/12/2012 10:17:26
Modificato da Geppo17 su 3/12/2012 10:20:27
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
Mi permetto di dire che non tutte le iniziative delle GPG sono finite nel cesso come ha esposto marcom66, altrimenti sia il risultato del CIP per Milano che il buon successo dello sciopero del 2010 non ci sarebbero stati. Per l'eventuale bozza basterebbe prendere come base il vecchio CCNL e metterci dei paletti imprescindibili, se poi siamo tutti d'accordo basterebbe preparare il documento e metterci TUTTI la faccia e la firma per sottoporlo alle OOSS.
Prendo spunto da quanto avevo già esposto:
- l'articolo 31 può anche andare bene per l'eliminazione di alcuni livelli intermedi, ma mi batterei per la permanenza al VI livello solo per 12 mesi, potrebbe andare bene quella al V per 24 mesi, ma solo con vincoli in base alle mansioni che possono svolgere le guardie a questi livelli, SENZA DEROGHE;
- l'articolo 72 NON SI TOCCA, all'interno dello stesso è già presente la parte riguardante possibili deroghe e come queste devono essere poi recuperate;
- ripristino dell'indennitàdi vancanza contrattuale e adeguamento della durata del CCNL alle nuove norme generali sul lavoro ( la durata dovrebbe essere di tre anni, se non sbaglio );
- eliminazione totale della parte riguardante la "zona grigia", sono d'accordo con quanto esposto anche da Federsicurezza, questo è il CCNL delle Guardie Particolari Giurate dipendenti di Istituti di Vigilanza ( categorie inquadrate specificatamente dal TULPS ), al momento ci sono già due diveri CCNL in vigore per quella zona grigia e, se i sindacati lo vogliono, ne facciano pure un altro;
- adeguamento delle paghe al tasso di inflazione ISTAT dal 2008 ad ora.
Mi aspetto di vedere aggiunta di altre cose da parte di tutti, SVEGLIA!!!

Data invio: 4/12/2012 12:09
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 4 5 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate