Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 (3) 4 5 »


Re: CCNL Vigilanza Privata
Matricola
Iscritto il:
9/2/2010 17:18
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 27
Offline
Per Geppo17,Crumiro è il termine con cui oggi si indica - con accezione tendenzialmente negativa - un lavoratore che non aderisce allo sciopero e continua la sua attività lavorativa, indipendentemente da quanto concordato nei sindacati che difendono i diritti dei lavoratori.
Non volevo certo dire che chi fa gli straordinariè un crumiro.

Data invio: 6/12/2012 12:16
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6257
Offline
STOP AL CCNL: LA VIGILANZA PRIVATA VERSO LA BALCANIZZAZIONE
Scritto da Ilaria Garaffoni
Mercoledì 05 Dicembre 2012 16:58
ROMA - Dopo quattro anni di alti e bassi, accelerazioni e frenate, rotture e riappacificazioni, si è interrotto il confronto per il rinnovo del contratto nazionale della Vigilanza Privata tra Filcams-Cigl, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil e Assiv, Legacoop/Agci.
Nell’incontro del 26 novembre, quando ormai sembrava di essere in zona Cesarini e alla presenza dei segretari generali delle OOSS, le rappresentanze datoriali (orfane peraltro di Confcooperative) hanno dichiarato che non sussistono più le condizioni per rinnovare il contratto nazionale.
E tanti saluti. Motivo? Troppa distanza tra le posizioni su temi portanti, quali: orario di lavoro, classificazione del personale, servizi fiduciari. “Il documento che hanno elaborato” - illustra Sabina Bigazzi, responsabile vigilanza privata in Filcams Cgil - “è frutto, soprattutto sui punti più spinosi, di un equilibrio fra imprese, e quindi una sommatoria delle singole specifiche richieste. Da qui la rigidità nel trovare una mediazione con i sindacati”. Non resta, quindi, che minacciare la mobilitazione.

Più possibilista Fisascat Cisl, nelle parole del Segretario Nazionale Vincenzo dell'Orefice, "in coerenza con l’impostazione improntata a ragionevolezza ed equilibrio che da sempre abbiamo avuto e preservato, ci attiveremo per ricondurre gli attori di questo complesso negoziato a intraprendere nuovamente un confronto di merito, poiché siamo certi che l’ulteriore sfilacciamento delle relazioni fra le OO.SS. e le associazioni datoriali sopra menzionate produrrà unicamente la balcanizzazione del settore e non farà conseguire risultato alcuno alla categoria che da troppo tempo ormai aspetta il rinnovo del proprio CCNL".

Per chi non avesse le idee chiare sull'espressione, "balcanizzazione" indica una situazione
contraddistinta da continue disgregazioni, che alimenta la parcellizzazione di un settore di per sé instabile (e - aggiungiamo - ampiamente funestato da guai tutti suoi), rendendolo sempre più debole e sempre meno appetibile. Forse sarà anche per questo che il ministero della Difesa ha salvato l'acquisto di cacciabombardieri per il trasporto di ordigni nucleari (mica giuggiole), e ha scelto invece di tagliare l'affidamento alla vigilanza privata di alcune aree del Segretariato generale della Difesa e Direzione nazionale degli armamenti.

Indubbiamente - come dichiara Luigi Gabriele, Presidente di Federsicurezza - la nuova battuta d'arresto nelle trattative non porta certo luce nell'attuale garbuglio contrattuale, tuttavia "rimuove una situazione di estrema pericolosità per il settore: la presenza di un doppio tavolo negoziale sulla vigilanza privata. Per parte nostra, non avendo avuto esito positivo i tentativi di ricomposizione datoriale, possiamo serenamente annunciare la ripresa delle trattative tra Federsicurezza e Filcams, Fisascat e Uiltucs per il rinnovo del contratto collettivo nazionale per dipendenti da Istituti di vigilanza privata.

Eggià, perché è ancora attivo un altro tavolo che discute il rinnovo del CCNL della vigilanza privata, ad esclusione dei servizi fiduciari.
"Il prossimo 18 dicembre – prosegue Gabriele - ci renderemo disponibili a risolvere in
prima battuta i problemi emergenti (a partire dal florilegio di contenziosi sull'indennità di vacanza
contrattuale), ma anche, ove incontrassimo la disponibilità delle rappresentanze sindacali, a discutere il rinnovo del contratto della vigilanza privata, ad esclusione dei servizi fiduciari. Per queste figure siamo disponibili, se del caso, a portare avanti due verticalità parallele, purché siano prive di punti di contatto o di scivolose commistioni tra guardie giurate e operatori fiduciari".

La buona notizia è che almeno il recesso unilaterale, a suo tempo paventato da Federsicurezza, sembra sospeso.
E a proposito di servizi fiduciari e portierati, sembra che stia procedendo, con prossimo incontro fissato per il 10 dicembre, anche il tavolo aperto tra Anisi (Associazione Nazionale Imprese Servizi Integrati), Più Servizi (nuova confederata Federsicurezza), Anivp- Servizi Integrati e Uiltucs Uil. L'obiettivo è dare una cornice contrattuale alle figure che rientrano nella famosa "area grigia".
Ilaria Garaffoni

http://www.vigilanzaprivataonline.com ... o-la-balcanizzazione.html

Data invio: 6/12/2012 22:04
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Matricola
Iscritto il:
9/2/2010 17:18
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 27
Offline
Perchè i sindacati non ci fanno bloccare gli straordinari per una settimana?
Quattro anni senza contratto mi sembra un pò troppo...

Data invio: 7/12/2012 7:13
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Maestro
Iscritto il:
2/3/2011 12:26
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 475
Offline
un tale una volta disse il paese e' fatto adesso bisogna fare i paesani.....noi siamo lontanissimi toppo attaccati agli straordinari che le aziende sono costrette a non farli praticare piu' di tanto, paga contrattuale da elemosina e dopo anni stiamo sempre qui a discutere ancora su orari di lavoro di riposi tra un turno e l'altro e la paga rimane da fame senza scioperi non ottieni nulla e per scioperi intendo a livello lavoratori del trasporto tutti i mesi ma non un giorno ogni 10 mesi come noi e con colleghi che approfittano dello sciopero per fare doppi turni e si scusano che hanno famiglia mutui ecc cosi' non andiamo da nessuna parte.

Data invio: 7/12/2012 11:08
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Donatore VIP
Iscritto il:
26/6/2008 10:17
Da ROMA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 458
Offline
Il futuro E' ADESSO, basta scrivere , tavole rotonde.... Io sono stufo in generale di tutto , VOGLIAMO LASCIARE AI NS FIGLI QUESTA NAZIONE??Cosi come sta? ABBIAMO LE LEGGI DALLA ns parte, penso che siamo in molti milioni in Italia ad essere stufi di tutto delle prese in giro. FACCIAMOCELO DA SOLI IL PARTITO E MANDIAMO A CASA CHI CI VUOLE COSI NEL BARATRO

Data invio: 7/12/2012 14:10
_________________
IN AUGUSTA PER AUGUSTA - a cose eccelse si giunge per vie difficili
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Maestro
Iscritto il:
2/3/2011 12:26
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 475
Offline
per entrare nelle poltone della grande pappatoria non bastano 100.000 voti sembra che vada avanti un alleanza pd udc quindi goblalmente non cambia nulla mettici anche che il 50% non andra' a votare convinti erroneamente che se' non voti vanno a casa mentre col giochetto delle proporzionali e' come se avessero votato tutti, c'e' un nuovo che avanza io una visitina al blog lho data il loro statuto e' molto convincente basta pensare che dice 2 legislature e poi a casa e' gia' un buon inizio sempre meglio che tenersi gente di 100 anni rincojoniti e strapagati.

Data invio: 8/12/2012 9:44
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Matricola
Iscritto il:
9/2/2010 17:18
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 27
Offline
Si è svolto nei giorni scorsi il programmato incontro negoziale fra Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil e Uiltucs-Uil e le associazioni datoriali Assiv-Confindustria, Lega Coop Servizi ed Agci per proseguire il confronto per il rinnovo del CCNL per i dipendenti da istituti di vigilanza privata scaduto dal 31 dicembre 2008.
Nell’occasione di confronto sono stati variamente affrontati temi connessi all’orario di lavoro, al sistema di classificazione, nonché alla regolazione dei cosiddetti servizi fiduciari.
Come Fisascat-Cisl abbiamo ribadito la necessità di stabilire, relativamente all’orario di lavoro, un numero massimo (procapite/annuo) per ciascun operatore in relazione a tutte le modalità d’impiego flessibile (riposo giornaliero di 9 ore in luogo di 11, riposo settimanale includente quello giornaliero, flessibilità negativa, ecc.), affinché si possano concretamente evitare utilizzazioni distorte degli istituti contrattuali ed al fine di far fronte al disagio inevitabilmente derivante dal predetto impiego in maniera trasparente ed equa su più operatori; sul sistema di classificazione, per quanto la nostra proposta precedentemente formulata prevedesse l’integrale superamento dei livelli 5° e 6° (i due livelli di transito) ed una sostenibile flessibilità salariale in cambio della stabilità occupazionale, ci siamo dichiarati disponibili a valutare soluzioni utili a raggiungere un’intesa, restando tuttavia poco convinti~ dell’opportunità di inserire un oblungo periodo di permanenza nei precitati livelli (che passerebbe dagli attuali 24 a 48 mesi); in riferimento ai servizi fiduciari, ci siamo nuovamente dichiarati disponibili - esclusivamente - a prevedere all’interno dell’unica cornice regolatoria rappresentata dal CCNL, riservandoci ogni altra valutazione in chiusura della trattativa.
Abbiamo altresì ribadito la necessità di introdurre un elemento economico a garanzia dei lavoratori che non beneficiano di alcun trattamento integrativo rispetto agli istituti del CCNL; ci siamo inoltre incaricati (in splendida solitudine, visto che sul tema nulla hanno detto le altre OO.SS.) di far presente che in un CCNL per il cui rinnovo non sono bastati quattro anni di trattativa deve trovare collocazione un istituto volto a riconoscere un “ristoro” di carattere economico nelle more delle intese di rinnovo; siamo, infine, tornati a reiterare la richiesta di prevedere l’introduzione dell’indennizzo del danno subito dal lavoratore in caso di mancata adesione alla bilateralità di settore.
Vista la battuta di arresto della trattativa, per parte nostra, in coerenza con l’impostazione improntata a ragionevolezza ed equilibrio che da sempre abbiamo avuto e preservato, ci attiveremo per ricondurre gli attori di questo complesso negoziato a intraprendere nuovamente un confronto di merito, poiché siamo certi che l’ulteriore sfilacciamento delle relazioni fra le OO.SS. e le associazioni datoriali sopra menzionate produrrà unicamente la “balcanizzazione” del settore e non farà conseguire risultato alcuna alla categoria che da troppo tempo ormai aspetta il rinnovo del proprio CCNL.

Data invio: 18/12/2012 8:16
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Matricola
Iscritto il:
9/2/2010 17:18
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 27
Offline
Un’inaspettata convocazione delle organizzazioni sindcali da parte di Federsicurezza e UNIV per il 18 dicembre p.v. Le due associazioni datoriali si erano sfilate dal tavolo della trattativa per il rinnovo del CCNL di Vigilanza Privata già nella scorsa estate, poiché la loro posizione non era compatibile con le rivendicazioni sindacali sulla necessità di disciplinare con apposito contratto anche i c.d. servizi fiduciari, cioè i servizi di vigilanza non armata. Dopo il fallimento della trattativa portata avanti con ASSIV e Cooperazione, che sembrava essere prossima al rinnovo del contratto, la convocazione di Federsicurezza e UNIV si presenta come una nuova opportunità di confronto, una seconda chance per riaggiornare i diritti dei lavoratori e ridisciplinare la materia, il cui contratto di riferimento è scaduto nel dicembre 2008, ben 4 anni fa.

Fonte: http://www.fisascatcislroma.it/

Data invio: 19/12/2012 14:08
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Maestro
Iscritto il:
2/3/2011 12:26
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 475
Offline
della parte economica nulla? casomai la categoria sbattesse la capoccetta e decice di lottare per cosa dovremmo lottare? sempre se l'antrace malattia trasmessa dalle PECORE non abbia preso il sopravvento

Data invio: 19/12/2012 17:35
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL Vigilanza Privata
Matricola
Iscritto il:
9/2/2010 17:18
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 27
Offline
Umberto57,ci sono voluti 4 anni per discutere di far entrare nel nostro contratto,un altro contratto dei (servizi di portierato)o come li chiamano loro Servizi fiduciari.
Adesso cominceranno a discutere (e chissà per quanto tempo) dei nostri 4 semplici articoli del nostro Contratto di Vigilanza Privata (Cambio di Appalto, Orario di lavoro,Flessibilità, Classificazione)e quando si saranno messi d'accordo (e quì bisogna invitare i Signori SINDACATI a non mollare NIENTE)tretteranno il nostro aumento salariale.Ricordiamoci anche che ci spetta una Una Tantum per i lunghi 4 anni senza contratto.
E anche quì bisogna dire qual'cosa.
Se ci danno un piccolo aumento di 55 euro (come vogliono le parti datoriali)ci devono anche corrispondere (come dice il nuovo decreto contrattuale,per capirci quello di Sacconi) l'aumento stabilito per tutti i mesi pregressi,il che significa 2640 euro di Una Tantum. Naturalmente questa cifra non la prenderemo perchè i nostri sindacati contratteranno la cifra per il nostro aumento salariale.

Data invio: 20/12/2012 8:41
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 (3) 4 5 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate