Maestro 
Iscritto il: 12/3/2008 9:19
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 270
|
Da Noi i turni sono così composti :
06 - 14 1 Operatore
14 - 22 2 Operatori
22 - 06 2 Operatori
in mezzo si devono mettere gli Orari del Caposervizio ( che da Noi è un Dirigente con Grado di Sottotenente)che ha un'orario flessibile e spezzato di solito Lun. - Ven. 08.00/08.30 fino alle ore 12.30 circa e nel pomeriggio indicativamente dalle ore 14.30 alle 18.00 circa, il Vicecaposervizio invece, ha il grado di M.llo Maggiore è del Ruolo Tecnico Operativo,effettua di solito dalle ore 08.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.30 è presente (ma anche lui gode della flessibilità dell'orario in quanto l'I.V. lascia a lui la scelta dei turni da coprire giorno per giorno).
Noi Operatori gestiamo oltre agli allarmi Bidirezionali, Monodirezionali(pochi rimasugli), Gsm, Telefonici Vocali, Digitali, (Videosorveglianza una 30 di siti gestiti in Video), + apparati Satellitari montati su Camion con percorso Internazionale..., ovviamente eseguiamo anche le programmazioni, e quindi si gestiscono anche i colleghi di Servizio pattuglie Pronto Intervento, Zone, Posti Fissi ecc..., e quando capita una malattia fuori dagli Orari sopra specificati facciamo anche le sostituzioni dei colleghi ammalati o che non possono presentarsi in Servizio, da notare che se all'interno dell'I.V. è presente soltanto il Caposervizio le sostituzioni le eseguiamo noi, e, cosa anomala (almeno dall'esperienza maturata in altri I.V.), non esiste un responsabile di C.O., cosicchè il più elevato in Grado in Turno in C.O. è responsabile (ovviamente per il proprio turno di Lavoro).....
Data invio: 16/3/2008 8:24
|