Citazione:
Bafometto ha scritto:
Specifico che nel comunicato di sciopero uil, è evidenziato che le guardie nei servizi aereo portuali possono scioperare 4 ore e allora si devono comunicare all'azienda le intenzioni di sciopero, ma come da Commissione di Garanzia.
Infine, ritengo opportuno che in certi servizi sensibili come piantonamenti a caveau, polveriere, sale monitor cone detenzione per ricevimento e consegna chiavi, ecc. le guardie graduate o chi per esse devono preavvisare "l'abbonato responsabile" dell'adesione allo sciopero (in mancanza, l'ufficio servizi) per non creare illeciti, più che disagio.
Mi dispiace ma le cose non stanno così,
nessuno è tenuto a comunicare la propria adesione allo sciopero. Anzi la richiesta del datore di lavoro e ritenuta azione antisindacale e quindi passibile di denuncia. La modalità corretta è questa: L'istituto in accordo con i sindacati ed i clienti, per quei servizi ritenuti essenziali, devono loro precettare alcuni lavoratori per garantire i servizi minimi, lasciando a tutti gli altri la libertà di aderire o meno allo sciopero.