Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 (3) 4 5 6 »


Re: VIGILANZA PRIVATA. IL DM SULLA CAPACITÀ TECNICA
Maestro
Iscritto il:
1/2/2011 13:32
Da NOVARA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 482
Offline
ma non l'avete ancora capito il motivo di questo decreto??? vediamo chi ci arriva poer primo??

Data invio: 27/7/2012 16:46
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: VIGILANZA PRIVATA. IL DM SULLA CAPACITÀ TECNICA
Maestro
Iscritto il:
1/2/2011 13:32
Da NOVARA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 482
Offline
vabbè ve lo dico, dopo gli I.d.v. passeranno a regolamentare una volta per tutte le g.p.g in maniera professionale.

Chiaramente non potevi fare prima questa cosa, perchè al momento in Italia sono ancora in vita Istituti poco seri.

Data invio: 27/7/2012 17:53
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: VIGILANZA PRIVATA. IL DM SULLA CAPACITÀ TECNICA
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4851
Offline
Per poter levare di mezzo certi IVP devi fissare dei parametri ben precisi...si chiama "riforma".
Se veramente verrà rispettato il DM così come dicono loro, non sarà più posto per i furbi.

Poi nessuno dice che devono chiudere, ma devi avere dei requisiti per poter continuare altrimenti chiudono da soli. Non si potrà più continuare in illegalità. Controlli saranno fatti periodicamente, formazione, addestramento per le GPG, mezzi a disposizione, CO vere e proprie...certi IVP non hanno nemmeno la centrale operativa lo sai si? Ma solo una stanza con 2 pc e due telefoni a rete fissa...

Mi auguro solo che questa volta sarà quella giusta per fare qualcosa di positivo...(ma ho delle riserve)

Data invio: 27/7/2012 18:15
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: VIGILANZA PRIVATA. IL DM SULLA CAPACITÀ TECNICA
Esperto
Iscritto il:
13/6/2008 7:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1143
Offline
apparte che mi incuriosisce questa informazione di volu, dove l'hai sapute, se è lecito?

Per quello che dici te nardy è verissimo, ci sono degli ivp da galera, ma le leggi già ci sarebbero , ma se non c'è chi le fa rispettare???
Poi non è detto che l'ivp che è grosso, tecnologicamente attrezzato ed in regola con le nuove normative si comporti bene con i propri dipendenti . Se vuoi in privato ti faccio nomi di istituti enormi delle mie parti che maltrattano i dipendenti, hanno vertenze a palate e sfruttano le gpg. pèro sono tra i più grossi in Abruzzo e non temono nessuno.

Data invio: 28/7/2012 0:31
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: VIGILANZA PRIVATA. IL DM SULLA CAPACITÀ TECNICA
Esperto
Iscritto il:
13/6/2008 7:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1143
Offline
apparte che mi incuriosisce questa informazione di volu, dove l'hai sapute, se è lecito?

Per quello che dici te nardy è verissimo, ci sono degli ivp da galera, ma le leggi già ci sarebbero , ma se non c'è chi le fa rispettare???
Poi non è detto che l'ivp che è grosso, tecnologicamente attrezzato ed in regola con le nuove normative si comporti bene con i propri dipendenti . Se vuoi in privato ti faccio nomi di istituti enormi delle mie parti che maltrattano i dipendenti, hanno vertenze a palate e sfruttano le gpg. pèro sono tra i più grossi in Abruzzo e non temono nessuno.

Data invio: 28/7/2012 0:32
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: VIGILANZA PRIVATA. IL DM SULLA CAPACITÀ TECNICA
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4851
Offline
Citazione:

marcom66 ha scritto:
...istituti enormi delle mie parti che maltrattano i dipendenti, hanno vertenze a palate e sfruttano le gpg. pèro sono tra i più grossi in Abruzzo e non temono nessuno.


Te credo, anche qui ci sono una marea...
Nel Lazio sono 68 IVP, a mio parere dovrebbero rimanere al massimo 10.


maltrattano i dipendenti, non pagano gli stipendi, niente 14', niente buoni pasto, ...che gli pigliasse una cacarella a fischio e non solo!

Data invio: 28/7/2012 0:44
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: VIGILANZA PRIVATA. IL DM SULLA CAPACITÀ TECNICA
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4851
Offline
Infatti, questo DM gli dovrebbe dare una bella sveglia.
Le GPG fanno le vertenze, ma gli IVP essendo manicati dappertutto, non si sa come ma le denunce vanno perse.

Data invio: 28/7/2012 0:56
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: VIGILANZA PRIVATA. IL DM SULLA CAPACITÀ TECNICA
Esperto
Iscritto il:
13/6/2008 7:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1143
Offline
e quindi dovresti essere d'accordo con me che non servono nuove riforme se chi dovrebbe controllaRe non fa il suo lavoro o ha dei tornaconto personali.
non sono i piccoli a dover chiudere ma i disonesti.
invece sembra che piccolo sia sinonimo di disonesto, e per me non è così. piccolo è purtroppo sinonimo di difficoltà economiche, di crisi. ogni riforma è un costo aggiuntivo. ma il piccolo se vuoi lo fai filare dritto, il grosso se ne infischia dei diritti e delle vertenze.

Data invio: 28/7/2012 1:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: VIGILANZA PRIVATA. IL DM SULLA CAPACITÀ TECNICA
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6284
Offline
Citazione:

marcom66 ha scritto:
Ma secondo te far chiudere degli IVP vuole dire far sparire i furbi? O invece i furbi seguiteranno ad esserlo ancora peggio?
Ad esempio, con l'entrata in vigore del GPS non credi che i furbastri, come li chiama Bafometto, si comporteranno ancora peggio con i propri dipendenti? Oppure che con tutte queste GPG a spasso, con mesi e mesi di sgravi fiscali, non ne approfitteranno per sfruttare meglio la situazione a discapito delle GPG?
Dimmi una sola una cosa che questo decreto faccia per migliorare realmente la nostra situazione.
1)Gli istituti devono dimostrare di avere capitale sufficiente per poter andare avanti con l'attività.Questo significa che una volta dimostrato ciò,non avranno più scuse per non pagare i dipendenti.

Data invio: 28/7/2012 7:09
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: VIGILANZA PRIVATA. IL DM SULLA CAPACITÀ TECNICA
Esperto
Iscritto il:
13/6/2008 7:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1143
Offline
""1)Gli istituti devono dimostrare di avere capitale sufficiente per poter andare avanti con l'attività.Questo significa che una volta dimostrato ciò,non avranno più scuse per non pagare i dipendenti.""

D'accordissimo se si tratta di un imprenditore che vuole aprire un nuovo IVP.
Ma se l'IVP esiste già? Se si comporta decentemente con i propri dipendenti, anche se soffre economicamente come quasi tutte le piccole imprese oggi in Italia?
Lo facciamo chiudere così i dipendenti poi sono liberi di impiccarsi come gli pare?

Che bella sta legge, in uno dei momenti peggiori dell'imprenditoria e del lavoro dipendente noi andiamo a far chiudere le aziende così da far ritrovare più gente possibile disoccupata...
Ammazza che geni che siamo!!

Data invio: 28/7/2012 11:35
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 (3) 4 5 6 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate