io sono contentissimo di questo dm le vigilanze serie non verranno intaccate se si di pochissimo poi ben venga se il resto viene accorpato o meglio chiuso definitivamente,il problema sorge sulla serieta dei vari prefetti che in questo caso dovrebbero suddividere i lavori e il personale sulle vigilanze idonee e specie in questa fase sia di crisi che di rinnovo del settore.quindi la smettessero di dare i decreti per g.p.g ad minkiam a persone con contratti da 3 mesi e tutelassero invece le g.p.g come nel mio caso che lavorano da quasi tre anni con contratti a termine da 2-4 mesi ora ci hanno comunicato che con la nuova legge sul lavoro ogni 2 rinnovi di contratto dobbiamo rimanere fermi 2 mesi questo oltre che intaccare le nostre tasche ci mette in dificolta sulla questione poligono quindi oltre alla capacita tecnica guardassero alla tutela contratuale del lavoratore
Data invio: 30/7/2012 22:46
Re: VIGILANZA PRIVATA. IL DM SULLA CAPACITÀ TECNICA
mi dispiace rovinarti la contentezza, ma quasi sicuramente grazie a questo decreto sarà ancora più difficile che ti prenderanno a tempo indeterminato vista la vasta disponibilità di gpg a spasso che si verrà a creare.
Data invio: 31/7/2012 1:33
Re: VIGILANZA PRIVATA. IL DM SULLA CAPACITÀ TECNICA
da cosa nasce cosa il settore della vigilanza privata in italia e ormai troppo arretrato in confronto a quello europeo se poi nel mio specifico caso quello sardo sta all'eta della pietra quindi questo decreto serve anche per salvaguardare le imprese meritevoli e farle crescere su un mercato ormai molto vasto e farsi che siano propio le imprese italiane e non quelle estere a lavorare nel territorio nazionale la salvaguardia delle g.p.g e un dovere ma chi ha quest'onere? oltre al ministero del lavoro come gia espresso da me sono prima di tutto i prefetti che hanno una conoscenza molto piu vasta del nostro settore e sanno benissimo come funzionano le imprese e sta a loro visto che hanno sia il potere che il dovere di tutelarci,il caso vuole propio che nella zona di sassari non molto tempo fa una vigilanza avesse chiuso i battenti i lavoratori dopo un colloquio con il prefetto sono stati reintegrati in altri istituti e i lavori suddivisi tra le vigilanze certo ci e voluto del tempo ma almeno non sono stati in lasciati da soli
Data invio: 31/7/2012 2:49
Re: VIGILANZA PRIVATA. IL DM SULLA CAPACITÀ TECNICA
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "