Citazione:
Gianluca84 ha scritto:
Citazione:
Bafometto ha scritto:
Sono del parere che non bisogna gaudere delle disgrazie, anche se interessano dei delinquenti.
Purtroppo, le poche garanzie che sono riconosciute nel nostro mestiere, portano con rapidità ad un "traboccante sospiro di sollievo" quando ad avere la peggio sono i banditi.
Riconosco l'assoluta necessità di difendersi soprattutto nell'adempimento della mansione ordinata.
Se la rapina è avvenuta con armi da fuoco (anche finte ma non riconoscibili come tali) e la sparatoria si è consumata o poteva avvenire da ambo le parti, la difesa è legittima. Allora i colleghi hanno tutto la mia condivisione e stima, ma soprattutto avranno concordanza dei magistrati.
Cominciano i problemi se le guardie hanno sparato a banditi armati di taglierino o simili (giusto o sbagliato che si ritenga); oppure se questi ultimi erano in fuga.
Attendiamo riscontri.
disgrazia?
io questa la chiamo gustizia, meglio così che in carcere, tanto sappiamo benissimo che sarebbero riusciti dopo poco e sicuramente avrebbero commesso qualche altra rapina
Uhm. Mi pare che quanto avevo negativamente ipotizzato fin dal mio primo intervento tra gli inni di “vittoria!” - aimè - prende invece piede.
Gianluca84, difendersi NON è fare “giustizia” ma rientra nel novero delle cause di giustificazione previste dal nostro codice penale. La giustizia la fanno i Magistrati che, quando sentono frasi come quelle da te espresse, puntano dritto, dritto il dito contro la “giustizia privata”.
Uccidere una persona, anche per legittima difesa è sempre una tragedia, per chi si ritrova a difendersi nel giusto e per chi se l’è cercata.
