Webmaster 
Iscritto il: 4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters Utenti registrati
Messaggi : 21406
|
INfilc@ms Filcams Cgil Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno indetto uno SCIOPERO GENERALE Della VIGILANZA PRIVATA Per L’8 OTTOBRE Per l’intera giornata IL CONTRATTO È UN DIRITTO L’UNITÀ DEI LAVORATORI È L’ANTIDOTO CONTRO L’ARROGANZA DEI PADRONI CONTRATTO DOPO 20 MESI I PADRONI NEGANO IL DIRITTO AL RINNOVO A 20 mesi dalla scadenza del contratto della Vigilanza Privata la si- tuazione del negoziato per il suo rinnovo non vede ancora nessun segnale positivo. Dopo quasi 2 anni il potere d’acquisto dei salari scende e i posti di lavoro sono sempre più a rischio senza una regolamentazione del cambio appalto. SCIOPERO RICORDIAMO I TRE TEMI CENTRALI DELLA PIATTAFORMA PRESENTATA DALLA FILCAMS • Definire un campo di applicazione del contratto che comprenda anche per quei la- voratori che pur non avendo il decreto di guardia giurata, svolgono comunque man- sioni collegate alla sicurezza; • Stabilire regole per il cambio di appalto per avere garanzie nella conservazione sia dei diritti dei lavoratori che dell’occupazione; • Infine una richiesta salariale di 145 euro. LE PROPOSTE DELLE CONTROPARTI: IRRICEVIBILI • Risposta negativa sull’estensione del cambio di applicazione alla vigilanza non de- cretata. • Disponibilità, solo a parole ( nessun testo ad oggi ci è stato consegnato seppur più volte preannunciato), sul cambio di appalto per dare garanzie ai lavoratori. • Richiesta di abolire il pagamento delle prime due giornate di malattia. • Ridefinizione della classificazione per aree, rendendo più flessibile il mansionario, nel contempo abolendo i livelli 3 super e 4 super, garantendo at personam le quantità econo- miche a chi vi è già inquadrato, ma cancellandoli per il futuro. • Riduzione del riposo giornaliero, senza nessuna contrattazione al secondo livello, dalle attuali 11 ore a 8/9, il che significa che il nastro orario giornaliero potrà arrivare sino a 16 ore nelle 24. • Salario: nessun arretrato per il 2009, e applicazione rigida dei parametri ipca (cifra intorno agli 80 euro a regime), nessun fondo di garanzia per il secondo livello di contrattazione. • Ormai è evidente che senza un’azione di lotta il negoziato non vedrà nessuna svolta posi- tiva. Filcams Cgil INfilc@ms La Filcams Cgil ha già dichiarato la propria indisponibilità a trattare sui temi posti al tavolo dalle associazioni dato- riali, che configurano nei fatti un rifiuto delle richieste delle organizzazioni sindacali. LA VENTILATA APERTURA RELATIVA AL CAMBIO DI APPALTO DOVREBBE ESSERE PAGATA DA UNA RIDUZIONE DRASTICA SU ALTRI DIRITTI. SCIOPERO
Data invio: 29/9/2010 19:13
|