gringo pultroppo ci sono decine bozze di riforma ma ferme li in qualche posto .la verità che nel nostro paese la sorte delle gpg non interessa a nessuno.a mio avviso anzi tutto bisognerebbe fare uno sciopero ad oltranza per avere un contratto adeguato alla categoria ,personalmente mi basterebbe avere più tutela dallo stato quando svolgo il mio lavoro ,poi di p.u o avere poteri di pg mi interessa ben poco.ricordo come se fosse ieri il mio primo giorno da gpg sentivo parlare di riforme etc etc ,da quel giorno sono passati tanti anni e ancora ne sento parlare,mi auguro per chi ci crede ancora che sia la volta buona ma personalmente dico che forse andrò in pensione e ne sentirò ancora parlare.
ma però chissa mai,forse mi devo rimangiare ciò che hò detto in precedenza,anche il giorno 2/2/2011 e il giorno 3/2/2011 un notissimo parlamentare a spinto con decisione per qualificarci e riconoscerci come parte integrante nella sicurezza pubblica(chiedendo di intervenire subito e in maniera risolutrice una volta per tutte al ministro dell interno)nella lettera scritta e letta in parlamento asseriva che oramai le guardie sono un corpo nazionale a difesa del cittadino e visto gli innumerevoli incarichi svolti anche presso gli enti pubblici un riconoscimento al pari delle altre forze di polizia è divenuto inderogabile e necessario!!!elencava inoltre i nostri diversi problemi,ad esempio non avere autorità,non poter utilizzare strumenti sonori e luminosi nemmeno quando siamo impegnati su un emergenza,spiegando che se un riconoscimento giuridico venisse concesso alle nostre mansioni potremmo collaborare ed aiutare i colleghi poliziotti e militari in maniera concreta e alla pari loro!!!(chissa mai questi in effetti ne stanno parlando in parlamento e per noi deve già essere un onore """"credo""")forse siamo ad un punto di svolta colleghi!!!!!!!|! (faccio notare che chi si è interessato questa volta è un numero uno che vediamo ogni giorno in tv)
Grazie trovata ma già la conoscevo la proposta di legge, non ho mai visto questo politico in tv (c'è anche da dire che io vedo poca tv eh!),quindi visto che hai detto che era un politico molto famoso pensavo qualcuno di più in alto, cmq va bene anche lui purchè se ne inizi a parlare.
Dato che siamo in un paese democratico esprimo la mia opinione; se ricordate il 14/12/10 si votava la fiducia al governo Berlusconi, guarda caso la proposta di legge è stata presentata 14 gg prima Xchè i signori del potere sanno bene che se si andava al voto avevano minimo 200.000 voti tra GPG con tutte le famiglie.
quando entri nel sito "legge 3916"dai un occhiata a guardie e scorte armate,li sono le novità che segnalavo!!!!la proposta di legge la conosciamo tutti penso,ma appunto cè dell altro di più interessante da vedere!!!"guardie e scorte armate"
Io ci spero, ma cmq come max71 ne ho sentite tante, ogni anno qualche collega mi dice che ci siamo e non ci siamo mai... del resto ieri ne parlavo con un amico gpg di altro ivp...cmq mai dire mai
Data invio: 6/2/2011 16:15
_________________ Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Puoi essere un po più specifico, devo cercare guardie e scorte armate dove? su quale sito? io "legge 3916" l'ho digitato su un motore di ricerca, di siti che ne parlano saranno 4.000 su quale dei tanti trovo la sezione "guardie e scorte armate". Mmi fai il link del sito?
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "