Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2)


Re: DA oggi puoi comprare o vendere la tua pistola su Guardieinformate
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21905
Offline
Citazione:

pedro ha scritto:
Sapevo che tra privati non ci poteva essere commercio di armi ma solo da persone autorizzate dallo Stato...cioe` l`armerie.

no,assolutamente!

Data invio: 5/6/2012 0:31
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DA oggi puoi comprare o vendere la tua pistola su Guardieinformate
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
3/7/2008 17:32
Da nord //sud nel cuore
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1596
Offline
Ma pedro la vendita tra privati (cessione)e amessa!!!!
dallo stato .....poi nel sito sono solo annunci ma tra privati ce la cessione delle armi.

Data invio: 5/6/2012 0:34
_________________
Si fanno chiamare vigilanza sorveglianza e io chi sono?? noi chi siamo???
.....sono molto preoccupato...

Glock 19


Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DA oggi puoi comprare o vendere la tua pistola su Guardieinformate
Maestro
Iscritto il:
6/12/2010 18:08
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 422
Offline
E si! la cessione... cioè regalare, cedere, dare un'arma che non si vuole più...

ma non la vendita prendendo dei soldi in cambio.

Ma se Leon dice che si può fare di certo si può!

Data invio: 5/6/2012 8:30
_________________
pedroOpen in new window
Dai nemici mi guardo io dagli amici mi guardi Dio
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DA oggi puoi comprare o vendere la tua pistola su Guardieinformate
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21905
Offline
PEDRO...non lo dico io eh!
se mi sbaglio chiedo di essere corretto da chi ne sa piu di noi,con leggi alla mano,
io so che la vendita tra privati non e' vietata.
dai un occhiata qui_:

http://www.guardieinformate.net/modul ... id=161579#forumpost161579

Data invio: 5/6/2012 8:35
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DA oggi puoi comprare o vendere la tua pistola su Guardieinformate
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4858
Offline
Un privato può vendere o cedere un arma.

Un privato può vendere o cedere armi ad un altro privato, solo se quest'ultimo è in possesso di una licenza di porto d'armi o di nulla osta all'acquisto.

In tale caso deve essere redatta una dichiarazione scritta congiuntamente. Il cedente deve denunciare prima possibile l'avvenuta vendita o cessione allegando la predetta dichiarazione ed una fotocopia del titolo di polizia che legittima il ricevente.

Il nulla osta non può essere rilasciato ai minori di 18 anni, ha la validità di un mese ed è esente da ogni tributo. La domanda è redatta in carta libera.

Link:
http://www.carabinieri.it/Internet/Ci ... o/Armi/ausinfarmi_001.htm


Vorrei aggiungere una cosa.

Chi cede/vende un’arma deve, innanzi tutto, assicurarsi con il dovuto scrupolo dell’identità del cessionario e che lo stesso sia titolare di idonea autorizzazione di Polizia.

A suo volta, il cessionario deve essere certo che l’arma oggetto della trattativa sia regolarmente detenuta e sia possibile la sua "tracciabilità" da parte degli Organi di P.S.

Avvenuto il trasferimento, il cedente/venditore dovrà limitarsi a "comunicarlo" al proprio ufficio di Polizia ove l’arma era denunziata (ex art. 58 Regolamento delle leggi di Pubblica sicurezza; R.D. 6 maggio 1940 n. 635, di seguito: Reg.), mentre, il cessionario, entro 72 ore dall’acquisizione, dovrà provvedere alla denunzia dell’arma ai sensi dell’art. 38 del R.D. 18.6.1931 n. 773 (altrimenti detto T.U.) così come recentemente modificato dal D. Lgs 204/2010.
E’ bene avere una ragionevole certezza dell’identità della parte acquirente.


Ove possibile è opportuno (ma non obbligatorio) verificare presso l’ufficio di PS competente la effettiva identità della parte e la regolare denunzia dell’arma.

Richiedere il codice fiscale ed un altro documento di riconoscimento può essere utile ad impedire future contestazioni di imprudenza.

Data invio: 5/6/2012 10:09
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2)

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate