Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



 Vigilanza privata e ZTL, sentenza del Giudice di Pace di Milano 
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21914
Offline
Il Giudice di Pace di Milano riconosce la qualità di incaricato di pubblico servizio della guardia giurata e annulla le multe per accesso alla ZTL

Nello svolgimento del servizio le guardie giurate rivestono la qualità di incaricati di pubblico servizio, ed è innegabile che la loro attività, pur concretando un esercizio di attività imprenditoriale privata, si colloca nella materia di polizia di sicurezza per gli evidenti riflessi che esercita sulla sicurezza e l’ordine pubblico, con un evidente indiretto ausilio nel perseguimento delle finalità di interesse generale della sicurezza e della prevenzione dei reati.

E’ quanto ha affermato il Giudice di Pace di Milano, con sentenza del 17 marzo scorso, in accoglimento del ricorso proposto da IVRI S.p.a. contro il Comune di Milano per l’annullamento dei verbali emessi dalla Polizia Municipale per accesso dei veicoli di servizio senza permesso alla zona a traffico limitato (in violazione dell’art. 7, commi 9 e 14, del Codice della Strada).

Il giudice, nel sottolineare la “sempre crescente importanza dell’attività propria degli istituti di vigilanza con evidenti riflessi positivi sull’ordine e la sicurezza pubblica”, ha accolto la tesi sostenuta dalla società ricorrente e, nel ripercorrere quanto già affermato in numerose altre sentenze di Tribunali e Giudici di Pace, ha riconosciuto di poter ragionevolmente applicare, nella fattispecie, l’esimente di cui all’art. 4 della legge n. 689/1981, che esclude la responsabilità per i fatti commessi nell’adempimento di un dovere o nell’esercizio di una facoltà legittima.

Per completezza, e per ribadire la costante evoluzione non solo giurisprudenziale ma anche da parte delle Amministrazioni locali in materia, il giudice ha infine richiamato la nota Deliberazione della Giunta Capitolina n. 363 del 23 dicembre 2014, frutto dell’accoglimento ufficiale delle istanze a suo tempo rappresentate da FederSicurezza all’Assessorato alla Mobilità e Trasporti di Roma Capitale, che ha come noto riconosciuto la possibilità per i veicoli di servizio degli Istituti di Vigilanza privata di circolare all’interno della ZTL senza necessità di contrassegno, al pari delle Forze di Polizia e degli automezzi adibiti a servizi di pronto intervento, soccorso, emergenza.

Sulla base di tali motivazioni, il Giudice ha così accolto il ricorso proposto con conseguente annullamento dei verbali opposti.

Una pronuncia importante, che FederSicurezza spera possa contribuire in maniera incisiva a scardinare la paradossale situazione, in termini di aggravio economico e gravosità dei ricorsi al Giudice di Pace e al Prefetto, dell’esclusione e della conseguente, sistematica, contravvenzione dei mezzi adibiti ai servizi di vigilanza privata e trasporto valori.

Sono ben note, infatti, le problematiche derivanti dalla mancata inclusione dei veicoli di servizio tra i soggetti esentati dal pagamento della tariffa per la circolazione nelle ZTL, mentre continuano a sfuggire alla sensibilità di alcune Amministrazioni l’incontestabile utilità sociale del servizio reso dai mezzi adibiti ai servizi di vigilanza privata e trasporto valori, oltre che la significativa funzione di prevenzione e deterrenza nei confronti di episodi di microcriminalità e delinquenza comune svolta dalla presenza degli stessi e del personale in servizio.

Evidenze che non possono non condurre ad una riconsiderazione della situazione attuale, nell’ottica di un’auspicata e definitiva inclusione dei suddetti veicoli di servizio, a livello nazionale, nell’alveo dei soggetti esentati dal pagamento della tariffa prevista per la circolazione degli stessi nella ZTL.



A.G.
http://www.federsicurezza.it/news.aspx?newId=79

Data invio: 29/3/2016 18:28
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re:  Vigilanza privata e ZTL, sentenza del Giudice di Pace di Milano 
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6295
Offline
Complimenti a questo giudice che rende giustizia ad un settore di primaria importanza come quello della vigilanza privata.

Data invio: 29/3/2016 21:21
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re:  Vigilanza privata e ZTL, sentenza del Giudice di Pace di Milano 
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6295
Offline
Tutti pronti a criticare,ma come dimostra questa sentenza le critiche sono inopportune nei confronti di istituti e guardie che operano per il bene comune.

Data invio: 29/3/2016 21:24
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re:  Vigilanza privata e ZTL, sentenza del Giudice di Pace di Milano 
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6295
Offline
Anche alla polizia locale che multa noi incaricati di pubblico servizio non ne do colpa.Purtroppo il nostro operato è ancora poco riconosciuto,anzi conosciuto!

Data invio: 29/3/2016 21:27
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re:  Vigilanza privata e ZTL, sentenza del Giudice di Pace di Milano 
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6295
Offline
Ma per fortuna,anzi giustizia,le cose piano a piano stanno cambiando.

Data invio: 29/3/2016 21:30
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate