Così come stipulati gli aggiornamenti, diviene impossibile fare riferimento all'anno solare. Andiamo per ordine.
Premesso che
il Ministero dell'Interno con lettera recante Protocollo 557/B. 4352. 10089(3) del 6 marzo 2003, in riferimento alla nota dell' Unione Italiana di Tiro a Segno n. 00048 del 3 febbraio 2003 relativa alle modalità di svolgimento dei corsi regolamentari ex legge 286/81 (ora 246/2005), approva i corsi così formulati dal regolamento UITS
e che
le direttive UITS (federazione sportiva nazionale affiliata al C.O.N.I. e che presenta i requisiti di organismo di diritto pubblico: Ente pubblico posto sotto la vigilanza del Ministero della difesa e Federazione Sportiva),
ordinano un corso di lezioni regolamentari di tiro a segno, articolato in due lezioni teorico pratiche con una valutazione finale (rinnovo), per un totale di tre allenamenti annuali con cadenza quadrimestrale, come anche ripreso dal Regolamento delle Questure locali
è ovvio considerare che l'esatta interpretazione dei corsi spetta unicamente alla UITS (e alle sedi affiliate di TSN) che ha creato i corsi così accettati.
In vero, non si tratta di mera autorità nel giudizio, ma di possibilità pratiche nell’applicazione stessa della regola. I direttori e gli addestratori di tiro devono fare coincidere un primo e un secondo aggiornamento in preparazione di una esame finale (rilascio) nei tempi dettati dalla Prefettura cioè allo scadere della Licenza che non segue certo l’anno solare.
Infatti solo così facendo divengono coerenti le partecipazioni indicate con primo e secondo aggiornamento più prova finale trascritta come rinnovo obbligatoriamente nel periodo di scadenza della licenza,
data invariabile che non tiene conto del quadrimestre nell’anno solare. Proprio per questo la UITS ha organizzato in questo modo il corso.
Diviene quindi prerogativa non necessaria considerare primo, secondo e terzo aggiornamento nei quadrimestri compresi nell'anno solare.
