Buongiorno, vi scrivo perchè desidero avere qualche chiarimento in merito ad una situazione anomala che si protrae da molto tempo, cerchero' di essere breve: fra i clienti da controllare, previsti nel servizio ispettivo notturno, ce n'è uno che richiede 4 passaggi, all'interno dell'area,molto vasta, sono presenti un numero elevato di punti di lettura. Questo tipo di ispezione diventa un carico indubbiamente gravoso per l'operatore, che dovrà anche occuparsi di molte altre ispezioni nel corso del servizio. E' possibile, per un dipendente, richiedere di prendere visione del contratto azienda-cliente, per avere una visione chiara di quello che realmente il cliente ha richiesto? Capire, quindi, quale è l'esigenza reale e quale l'iniziativa arbitraria dell'azienda? Grazie a chiunque vorrà rispondere.
D83, per "punti di lettura" vuoi indicare le postazioni dove registrare il passaggio con il lettore elettronico, vero? Comunque, per ogni contratto tra IV e azienda/cliente, il capitolato specifica chiaramente come va effettuato il controllo. Idem "dovrebbe" essere riportato sul foglio di servizio della zona. Ti consiglio di porre il dubbio al tuo responsabile e se non ricevi un adeguato chiarimento, rivolgiti in direzione al responsabile contratti. Infatti, se c'è un'anomalia o un abuso, è l'azienda che ha interesse ad intervenire per sistemare la faccenda.
Data invio: 16/2 14:46
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Grazie per la risposta. Si, intendo i datix, con il lettore elettronico. Il dubbio e' che si tratti di un surplus che l'azienda ha posto in essere, per motivi discutibili, non per espressa volonta' del cliente. Scelta poco lungimirante, in quanto trasforma l'ispezione in una sorta di staffetta, un gesto meccanico che penalizza il controllo stesso. Purtroppo,impediscono di avere accesso ai contratti, indicando come unico riferimento l'ordine di servizio, ovviamente redatto secondo le specifiche che l'azienda stabilisce, quindi basandosi su decisioni puramente arbitrarie.
Questo succede quando il cliente "sborsa"molti piccioli,oppure e' il classico "importante".Tu attieniti a quello che hai scritto nel mansionario,oppure sul foglio di marcia.Purtroppo l'Ivp non e'tenuto a farti visionare il contratto,ma solo a darti informazioni inerenti il servizio che devi svolgere.Tu invece devi effettuare l'ispezione controllando e ispezionando a modo l'obiettivo,segnalando ogni anomalia.
Data invio: 19/2 15:12
_________________
Tutti sappiano che cio' che ho in animo non e' capriccio di persona, non e' libidine di Governo, non e' passione ignobile, ma e' soltanto amore sconfinato e possente per la PATRIA... B.Mussolini.
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "