Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



I nodi del nuovo accordo: la parte economica.
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
Con questo primo post vorrei iniziare una discussione dettagliata per argomenti del nuovo accordo che abbiamo potuto scaricare e leggere, parto con la parte economica.
Ho fatto un rapido calcolo per l' indennità di vacanza contruattuale e, se ci si basa su qaunto scritto sul vecchio CCNL non siamo tanto distanti da quanto stabilito in passato, visto che la norma parlava di effettuare il calcolo in base all' indice di inflazione programmato ( 30% per tre mesi e 50% per i restanti 42 mesi, ho fatto un calcolo di EUR 390 circa fino a fine 2012 ) sulla base della paga base mensile, senza parlare di rivalutazioni, e qui direi che in linea di massima ci potremmo anche stare, sinceramente se qualcuno ha i calcoli dettagliati dei sindacati me li fornisca, ma sul vecchio CCNL le indicazioni erano quelle ( i tassi di inflazione programmata per gli anni interessati sono stati 0,7% '09, 1,5% '10, 2% '11 e 1,5% '12 ).
Per gli aumenti della paga avrei almeno sperato che i sindacati tenessero conto del tasso di inflazione reale, quindi se non aumentare realmente la paga, almeno mantenere inalterato il potere di acquisto, qui mi sono permesso di fare un calcolo su base annua dal 2009 al 2012 attualizzando la paga al termine di ogni anno per poi calcolare l' anno successivo ( i tassi Istat utilizzati per il calcolo sono stati 0,7% '09, 1,6% '10, 2,7% '11, 3% '12 ) ed il conto approssimativo parla di EUR 98,51 da aggiungere alla paga base.
Considerando che gli aumenti di paga sono di EUR 20 l'anno per tre anni, perdiamo in potere di acquisto EUR 78,51 per il 2013, EUR 58,51 più l'inflazione 2013 per il 2014, e EUR 38,51 più inflazione 2013 e 2014 per il 2015.
I 20 EUR a partire dal 2016 non li calcolo come aumento in quanto sono indicati come indennità in caso di mancato rinnovo.
PER LA PARTE ECONOMICA SINDACATI BOCCIATI.

Data invio: 27/1/2013 14:58
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: I nodi del nuovo accordo: la parte economica.
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6241
Offline
Se si dovesse considerare l inflazione reale nn quelle baggianate che dicono loro come minimo dovrebbero darci il triplo di quei soldi.

Data invio: 27/1/2013 15:26
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: I nodi del nuovo accordo: la parte economica.
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 6151
Offline
Dell'aumento ridicolo che abbiamo avuto nemmeno ce ne accorgeremo.Mi aspettavo qualcosa di più in effetti.

Data invio: 27/1/2013 18:44
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: I nodi del nuovo accordo: la parte economica.
Maestro
Iscritto il:
2/3/2011 12:26
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 475
Offline
aumentatevi lo stipendio date disdetta al sindacato

Data invio: 28/1/2013 3:00
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate