Come vengono gestite le comunicazioni radio con la vostra co in particolare per quanto riguarda i punti destinazione? Mi spego: mano a mano che finite un punto date la destinazione? quando arrivate date l'inizio del punto? dopodichè la fine e la prossima destinazione? non date i punti o li date a blocchi di 10 per volta?
Si parte con il percorso gia stabilito dalla C.O.,all'arrivo del punto diamo l'inizio e poi la fine.Se per problemi dobbiamo variare il percorso utilizziamo il cellulare per comunicare con la C.O.
Data invio: 23/2/2007 21:58
_________________
Eravamo,siamo e resteremo carne da macello......
Il tragitto che percorrerà il TV lo decide la guardia giurata a bordo del mezzo con il capo scorta e non la C.O.; si parla di lavorare in sicurezza e poi facciamo sapere alla c.o. il tragitto!!!!!!!!!!
noi nn diamo la ns posizione a nessuno,principalmente x motivi di sicurezza,cmq siamo collegati con sistemi sat e la c.o. sa dove ci troviamo,proporrei radio trasmittenti con dispositivi anti intercettazione comunicazioni radio......
La centrale operativa, per questo si chiama centrale, deve sapere il tragitto del furgone, soprattutto deve essere informata di eventuali percorsi intrapresi alternativamente, oltre al fatto che con il sat, la stessa sa dove si trova e quante soste fa, la centrale operativa come in tutti isettori dove e prevista è il cuore dei servizi è la sicurezza della g.p.g. se poi in qualche ambiente non c'è buon filling,fiducia o non ci sono persone competenti allora entriamo in un'altro discorso, ma altrimenti non esistono servizi che devono essere nascosti all'attenzione della centrale.
Data invio: 7/1/2008 3:37
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio "" faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
noi abbiamo il posizionamento satellitare e i punti ci vengono dati nel momento che si esce dall'istituto. poi mano mano che escono i punti via cellulari ci dicono quali sono quelli positivi e quelli negativi. il percorso lo decide sempre il c.e. tanto siamo localizzati cmq dalla sala operativa
Data invio: 6/2/2008 11:33
_________________ "Ogni volta che la gente non sa fare qualcosa, dice che tu non la sai fare. E tu non devi permetterglielo. Non lo devi permettere neanche a me. Perchè¨ se hai un sogno devi imparare a difenderlo"
La C.O. oltre a sapere dove ti trovi dal dispositivo satellitare..deve essere informata di ogni aspetto del servizio stesso....essendo cuore pulsante di tutto ciò....personalmente ritengo giusto avvisare....siamo tutti dalla stessa parte.....poi è chiaro che ci può essere piu' o meno feeling....con l'operatore...ma il privato non dovrebbe interferire in certe cose è mantenere la propria obbiettività...
Data invio: 16/2/2008 17:17
_________________
"L'albero della libertà va innaffiato di tanto in tanto del sangue dei patrioti e dei tiranni" (T.Jefferson)
...per quanto mi ricordo io,la c.o. e' al corrente dei punti e del percorso,qualsiasi variazione viene,deve essere comunicata,e i punti venivano comunicati di volta in volta....centrale ci stiamo spostando dal punto 2 al punto 3--......dal punto 3 al punto 4...e cosi' via....il cellulare allora non c'era...ma quando e' arrivato si utilizzava nel caso cerano problemi di comunicazioni....dalla radio......e viceversa
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "