Data 03/06/2014 L’Inps ha cominciato ad inviare alle aziende, tramite Pec, i primi inviti a regolarizzare, nel termine di 15 giorni, la propria posizione contributiva, requisito indispensabile per accedere ai benefici fiscali e contributivi. In questo modo, prende il via ufficialmente il nuovo sistema del DURC interno, disposto dall’Inps per rilevare, con cadenza mensile (più o meno verso la metà del mese), tramite i propri archivi informatici, eventuali situazioni di irregolarità incompatibili con i benefici concessi. L’invito dell’Inps rappresenta un preavviso di DURC interno negativo, salvo appunto la regolarizzazione entro 15 giorni dalla ricezione dello stesso. La mancata regolarizzazione, invece, comporterà l’emissione di un DURC negativo per il mese di maggio 2014, con accensione di semaforo rosso (v. newsletter FederSicurezza del 20 maggio 2014) e stop ai benefici contributivi non solo per il mese in corso ma anche per tutti i periodi pregressi già contraddistinti da luce rossa. Si ricorda che è possibile consultare la posizione della propria azienda nel Cassetto previdenziale Inps, accedendo alla sezione “Regolarità contributiva”. In caso di problemi, necessità di chiarimenti o errori riscontrati nella comunicazione Inps, è disponibile un apposito servizio nel Cassetto previdenziale, selezionando la voce “Durc_interno_(regolarità contributiva)” nell’ambito del menu “Assunzioni_agevolate_e_sgravi_”. A.G. http://www.federsicurezza.it/
|