Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 1
Ieri: 0
Totale: 13438
Ultimi: AWeber

Utenti Online:
Anonimi : 31
Iscritti : 1
Totale: 32
Iscritti Online [Popup]
DemonForum Guardie Giurate
Fai una donazione!
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Portavalori.net
Pubblicita'!!

Video guardie giurate

CRONACA : Guardie giurate scendono in piazza: tagli e aumento delle tasse mettono in ginocchio il settore
Inviato da nicola74 il 3/6/2014 21:52:06 (382 letture) News dello stesso autore

Posted by Domenico Lista on 3 giugno 2014 11:02

Guardie giurate scendono in piazza: tagli e aumento delle tasse mettono in ginocchio il settore




Presidio guardie giurate in piazza SS. Apostoli e alla Regione Lazio per manifestare contro i problemi di natura economica e aziendale che affliggono la categoria.

(Meridiana Notizie) Roma, 3 giugno 2014- Nel corso del sit in, iniziato alle 9.00 di questa mattina, una delegazione composta dal segretario nazionale Ugl sicurezza civile, Enrico Doddi e dal vicesegretario Giovangiuseppe Festa è stata ricevuta in prefettura dalla responsabile ordine e sicurezza Raffaella Moscarella. Al termine dell’incontro, il segretario Nazionale Doddi ha detto: “A breve si farà un osservatorio sulle problematiche che affliggono il settore per cercare di risolvere tutti i malesseri che in questo momento mettono in ginocchio la categoria”. Sulle pricipali criticità del settore Doddi ha aggiunto: “Come tutti gli altri settori, essendo fornitori di servizi, soffriamo molto la crisi, stiamo subendo dei tagli, le aziende non riescono a pagare e quindi stiamo subendo in maniera pesante questo momento di crisi”. Il segretario ha sottolineato: “Abbiamo chiesto al prefetto di ripristinare la legalità per quello che è il cambio di appalto. Perchè a Roma non si riescono più a fare cambi di appalto con importanti ricadute occupazionali. Noi siamo seriamente preoccupati perchè non facendo cambi di appalto o facendoli parzialmente, viene meno la professionalità del lavoratore, che non viene più ricononosciuta dal punto di vista economico nel giusto modo”. Doddi ha concluso: “L’osservatorio prima dell’estate è fondamentale perchè va a monitorare le problematiche cercando di risolverle. Noi chiediamo il rispetto del dm269, perché c’è una commissione consultiva centrale al ministero dell’interno dove anche lì dovranno essere affrontate le problematiche che in generale affliggono il settore. Ma è difficile perché la crisi c’è e si fa sentire”.


ADVERTISEMENT




Intanto anche le guardie giurate della Sipro sono andati alla Regione Lazio per protestare contro la cassa integrazione – “Siamo già in mutande non lasciateci senza!”: la protesta di circa un centinaio di guardie giurate della Sipro è arrivata oggi sotto la sede della Regione Lazio in piazza Oderico da Pordenone. A scatenare la protesta, guidata dal sindacato autonomo Roma Capitale Guardie giurate e dalla Filcams Cgil, la cassa integrazione ottenuta dall’azienda grazie agli ammortizzatori sociali regionali. “La Sipro non ne ha diritto – spiega il segretario di Roma Capitale Guardie giurate Mario Buscia – in quanto al momento può contare ancora su diversi appalti. È un controsenso che la Regione debba pagare una cassaintegrazione fittizia, e l’azienda effettui pagamenti in ritardo senza preavviso”. Addirittura, prosegue Buscia, “sono arrivati al blocco degli straordinari, alle prime 30 ore di straordinari congelate e liquidate nei prossimi 3 anni. Perfino i buoni pasto sono stati congelati e dati con 8 mesi di arretrato”. Tutto ciò, di fronte a una situazione in cui “ci sono i cassintegrati e altri invece chiamati agli straordinari di 12-13 ore di turno”. Una delegazione dei rappresentanti sindacali ha incontrato lo staff dell’assessore al Lavoro della Regione Lazio Lucia Valente. “Esprimo la mia vicinanza agli operatori che stanno manifestando, professionisti seri che incontro tutti i giorni a via della Pisana e di cui conosco alcuni casi personali. Venerdì con i colleghi Porrello e Perilli abbiamo depositato una mozione che affronta lo stesso tema da un altro punto di vista, quello degli appalti regionali. Vogliamo fare chiarezza su come sono stati affidati gli appalti di vigilanza della regione Lazio negli scorsi anni e per questo faremo i dovuti accessi agli atti ma allo stesso tempo dobbiamo tutelare i lavoratori, quindi esortiamo il Presidente Zingaretti all’immediata convocazione di un tavolo con le maggiori società di vigilanza del Lazio e i relativi sindacati, per inserire alcune modifiche delle norme di regolamentazione degli appalti per tutte le società ed imprese partecipanti come l’obbligo del possesso delle certificazioni previste, compreso il Durc”. Così Silvana Denicolò, capogruppo del M5S Lazio, in una nota dopo aver appreso della manifestazione convocata dalle 9 del mattino davanti alla Direzione Regionale del Lavoro da parte dei lavoratori della Sipro “per protestare per l’ondata di licenziamenti e chiedere il commissariamento di SIPRO Srl a fronte degli ingenti debiti”.

La Redazione
http://www.meridiananotizie.it/2014/0 ... -in-ginocchio-il-settore/

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -
News precedente - News successiva Formato stampa Invia questa news ad un amico Crea un file PDF dalla news


Altre news
5/7/2014 3:10:46 - MondialpolNetwork promuove l’Expogaming su vigilanza e controllo di EXPO2015
5/7/2014 3:08:48 - Revisione della norma UNI 10459: partita l’inchiesta pubblica
27/6/2014 20:36:21 - DECRETO EMENDATIVO - DECRETO MINISTERO INTERNO 269/2010
22/6/2014 13:15:23 - Spari in stazione a Bassano. Bloccato da guardia giurata
19/6/2014 19:40:25 - IVRI, finalizzato il closing
18/6/2014 22:10:32 - L'occhio di trenta sceriffiper combattere il crimine
18/6/2014 22:08:54 - Incontri con le guardie giurate
14/6/2014 10:27:28 - Alla Vigilanza Buccafurri il torneo interforze per Paolo Procopio
11/6/2014 19:40:24 - India: caso Marò ancora aperto
10/6/2014 22:35:07 - Scurzolengo, le famiglie si tassano per pagare la vigilanza
9/6/2014 21:58:31 - PROPOSTA DI LEGGE : FARE DIVENTARE , NOI ( GUARDIE GIURATE ARMATE) PUBLICI UFFICIALI ,COME IN ALTRI STATI MONDIALI ) . IN TANTI STATI MONDIALI , LE GUARDIE GIURATE , SONO PUBLICI UFFICIALI ,COME IN AMERICA, SPAGNA ,CANAD
6/6/2014 23:43:56 - FEDERSICUREZZA : DURC INTERNO, PRIMI AVVISI DELL'INPS
3/6/2014 21:52:06 - Guardie giurate scendono in piazza: tagli e aumento delle tasse mettono in ginocchio il settore
24/5/2014 22:19:47 - UGL-Sicurezza Civile manifesta contro la sua “estromissione” dalla bilateralità
23/5/2014 20:31:06 - In vista gara Consip per servizi di vigilanza nella Pubblica Amministrazione
21/5/2014 20:30:47 - Terziario. Tutela lavoro negli appalti e concessioni verso il recepimento delle nuove direttive europee
21/5/2014 19:51:51 - Latina, Rapina in banca a Sonnino:banditi travestiti da guardie giurate
18/5/2014 8:01:27 - Rapinato un vigilante nella zona industriale: sottratta la pistola d'ordinanza
18/5/2014 7:50:38 - Vigilantes, Petraroia: presto un protocollo per tutelare la categoria
17/5/2014 6:43:23 - Brasile, vigilantes stacca il pene a un 66enne accusato di pedofilia



Segnala questa news

                   

Pubblicita'
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio