LE PRESENTA IL COORDINATORE ALBERTO PISONI
Sicurezza sul territorio: le tre proposte di “Viviamo Olgiate Insieme”
OLGIATE OLONA - “Crediamo che il programma sottoscritto di fronte ai cittadini in campagna elettorale rappresenti una serie di promesse da mantenere, in ogni caso e in ogni condizione”; è con queste parole che Alberto Pisoni di Viviamo Olgiate Insieme ha introdotto la spiegazione di quali siano le proposte del suo gruppo in materia di sicurezza del territorio. “Vogliamo proporre idee ed iniziative che, se accolte, potrebbero migliorare le condizioni del nostro paese, soprattutto in un periodo come questo in cui la gente percepisce un senso di insicurezza sempre più grande. Il nostro Comune, insieme a Marnate e Solbiate, ha sottoscritto una convenzione che prevede che i comandi delle polizie locali lavorino in sinergia, credo di poter affermare che questo testimoni la volontà di aumentare la sicurezza sul territorio; da parte nostra, dunque, ci permettiamo di fare alcune proposte, sperando che vengano prese in considerazione. TRE PROPOSTE Per prima cosa ci piacerebbe vedere più spesso gli agenti della Polizia Locale girare a piedi per i vari rioni; questo permetterebbe di instaurare un rapporto di fiducia ancora maggiore con i cittadini, che in questo modo sarebbero spinti a collaborare in maniera più fattiva ed efficace, segnalando i piccoli e grandi problemi della vita quotidiana di un comune come il nostro. In secondo luogo vorremmo che l’Amministrazione considerasse di stipulare un accordo con una ditta di vigilanza privata per avere un’auto che percorra le nostre strade durante le ore notturne; questo permetterebbe di rispondere alle segnalazioni in maniera più veloce, facendo quindi sentire i cittadini più sicuri. L’ultima proposta è quella di stendere un accordo con una compagnia assicurativa per dare la possibilità ai cittadini di stipulare, gratuitamente o sotto il pagamento di un piccolo contributo, un’assicurazione contro il furto, la rapina e l’estorsione. Questo permetterebbe di ricevere un grosso aiuto in caso si verificasse uno di questi eventi sia a livello pratico (molte polizze, infatti, prevedono l’intervento immediato di fabbri o vetrai per riparare velocemente i danni), sia a livello psicologico e fisico, con l’aiuto di medici e psicologi. In molti Comuni ciò avviene già, crediamo che potrebbe essere utile anche nel nostro”.
Loretta Girola pubblicato il: 04/02/2015 http://www.informazioneonline.it/LAY0 ... 07.aspx?arg=1013&id;=18740
|