Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 3
Ieri: 3
Totale: 13880
Ultimi: RodgerKeen

Utenti Online:
Anonimi : 26
Iscritti : 0
Totale: 26
Iscritti Online [Popup]
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Pubblicita'!!

Video guardie giurate
Pubblicita

VARIE : San Marino: ordine pubblico, merito agli agenti demerito a politica e comandant
Inviato da nicola74 il 3/3/2015 11:19:16 (193 letture) News dello stesso autore

"Stiamo rasentando il ridicolo, anzi ci siamo già. In questo periodo frenetico e inconsueto, fatto di furti costanti a danno della cittadinanza e fatto di disorientamento totale per le Forze dell’Ordine - pare addirittura - ma è ben più di una “chiaccheraâ€, che qualche graduato illustre appartenente ad uno dei tre Corpi di Polizia, abbia espresso commenti molto poco lusinghieri nei confronti di qualche Segretario di Stato. Il tenore dei commenti è stato, questi Segretari di Stato sono degli incompetenti etc… etc... Da qui gli incontri di questi giorni nelle varie Segreterie. Ma tant’è ! Per qualcuno invece oggi gli unici responsabili sembrano le Forze di Polizia. Non è così ! A voler fare una breve ricostruzione del perché oggi le Forze di Polizia si trovano in questo stato di cose, ci accorgeremmo subito che la vera storia è vecchia come il mondo, nel senso che la Repubblica di San Marino, già a partire dagli anni 90 si è dimenticata delle proprie Forze di Polizia. E’ si, perché a partire da quegli anni, gli anni del grande benessere, gli anni della nascita della finta piazza finanziaria, gli anni dei grandi flussi di danaro sporco, gli anni delle società anonime, gli anni delle tangenti incontrollate, insomma a partire da quegli anni, la politica aveva creato uno Stato trasversale rispetto allo Stato della Legalità, che di tutto aveva bisogno, fuori che dei controlli e di una Polizia che nel tempo potesse evolversi. Con questo ovviamente non si vuole insinuare che la Polizia non facesse il suo lavoro, al contrario, lo faceva e cercava di farlo al meglio, purtroppo però senza alcun mezzo. Oggi lo stato di cose è il medesimo o quasi. Si perché eccetto pochi, pochissimi casi isolati di funzionari impegnati costantemente in reati per così dire contro il Patrimonio, tutto il resto delle Forze dell’Ordine, per capirci quello che dovrebbe tutelare la Sicurezza dei cittadini in strada, non ha neppure i mezzi primari per contrastare i sopprusi. E la colpa, se così la vogliamo chiamare è ampiamente distribuita fra le diverse Istituzioni, ormai senza più stimoli e capacità di intervento.

Alcuni elementi che fanno capire molto bene lo Stato dell’Arte dei Corpi di Polizia:
180 persone impegnate tra Gendarmeria – Guardia di Rocca – Polizia Civile
Il 50 % di questi ( 180 ) Agenti hanno più di 50 anni. ( Ve li vedete correre dietro a un ladro ? )
Venne inserito in passato personale senza alcun bando di concorso, spostato spesso dalla Pubblica Amministrazione senza avere alcuna qualifica particolare o avere fatto corsi specifici. ( E oggi ne paghiamo le conseguenze )
E’ stata modificata la possibilità di andare in Pensione a 53 anni, in quanto trattasi di lavoro ad alto rischio e usurante, e così non c’è un ricambio. ( Una cosa sensata poteva essere 55 e non 65 come è oggi )
Ci sono auto di servizio con più di 300000/400000 Km mal funzionanti e poco sicure.
Le radio non funzionano, non c’è copertura su un terzo del territorio. ( Se un Agente viene aggredito non può neppure chiamare i soccorsi o i rinforzi ) ( Stessa cosa per chiamare eventuali soccorsi per persone in difficoltà, devono affidarsi ai propri cellulari, se vanno )
Alcuni giubbetti antiproiettili hanno la garanzia scaduta e non vengono sostituiti ( molti )
Il Budget per le divise di ordinanza è stato ridotto da 650,00 € a 380,00 €, con addirittura 20 € di rimborso per i possibili rammendi magari avvenuti per inseguire qualche ladro.
Se un funzionario di Polizia, spara, nella peggiore delle ipotesi, per legittima difesa a un malvivente, viene lasciato solo dallo Stato, nel senso che oltre all’Avvocatura dello Stato, un possibile avvocato di parte deve essere pagato dallo stesso Agente.
Pattuglie diurne composte da un solo Agente.
Pattuglie della squadra Antincendio occupate in strada quale deterrente. Vi immaginate un inseguimento con il Camion dei Pompieri ? Mai visto in tutto il mondo. ( Umiliante per gli stessi Agenti di Polizia – Distaccamento Antincendio )
Agenti in divisa oberati dalla burocrazia. ( per molti di questi servizi andrebbe bene personale civile con la supervisione finale di un responsabile in divisa. )
E tante altre cose………………..

Di fronte a tutto questo, guardando come si sta muovendo goffamente il Governo e non solo, sembra che ne alla politica ne ai Comandanti dei Corpi, interessi nulla della funzionalità e dello stato penoso in cui versano le Forze di Polizia, e pare quasi che le attuali condizioni siano state oculatamente create. In momenti di disagio come questo, sembra quasi che la politica e i Comandanti dei Corpi, abbiano un solo interesse, e cioè spegnere il prima possibile le lamentele dei cittadini e non invece provvedere tempestivamente alle loro necessità. Alle così dette riunioni di urgenza, vengono adottati piani di intervento ridicoli e umilianti per gli stessi Agenti e non risolutivi per i cittadini, come vediamo in questi giorni assistendo a continui furti; piani al di fuori di ogni logica operativa, anche perché, si dice, che a dette riunioni, partecipano persone che non hanno mai stretto un paio di manette a polsi. L’importante è fare vedere ai cittadini che si fa, ma purtroppo si attuano solo prese in giro per oscurare l’incapacità e la poca visione d’insieme nel contrastare taluni reati.
Casa serve immediatamente:
Servono subito nuove forze giovani sia per sopperire a ruoli operativi in strada sia per ruoli di Polizia Giudiziaria, magari laureati che hanno seguito corsi specifici o che inizieranno a seguire.
Manca un coordinamento dei Corpi di Polizia e una Centrale Unica almeno per le emergenze o i reati penali più rilevanti.
Mancano più pattuglie notturne. Fino a poco tempo fa 2 pattuglie in servizio notturno su tutto il territorio per contrastare i furti, una della Polizia Civile e l’altra della Gendarmeria.
E’ necessario e indispensabile ormai un turnover dei Comandanti dei tre Corpi di Polizia, quindi nuovi Comandanti , possibilmente Sammarinesi.
Manca una banca dati condivisa, soprattutto per i reati più complicati.
Serve una maggiore collaborazione e un maggior coordinamento con gli Istituti di Vigilanza Privata che già sono sul territorio e che hanno una preparazione specifica.
Mancano nuovi strumenti idonei per le pattuglie operative.
Servono Agenti in borghese che di notte presidino il territorio.
Mancano Cani Poliziotto.
Tante cose possono essere fatte per il contrasto alla criminalità organizzata, ma ho la netta sensazione che alcuni politici ancora abbiano paura che alcune indagini o alcuni interventi vengono utilizzati contro lo “ Stato Malato “ in maniera trasversale, cioè quello che vige al di fuori dalla legalità e di cui ancora in molti fanno parte. Intanto ci fanno vedere le pattuglie ai confini, peccato che i furti continuano ! Ci manca solo che ci dicano: “Avete visto, rubano in tutto il mondo e lo fanno anche da noi!â€, e così abbiamo chiuso il cerchio. Tutto questo pare davvero non interessare a nessuno, come sempre, basta fare passare il tempo e aspettare che il cittadino dimentichi. Evviva allora l’Isola Felice!"

comunicato stampa
Liberamente San Marino
Federico Pedini Amati
lunedì 2 marzo 2015
http://www.smtvsanmarino.sm/politica/ ... erito-politica-comandanti

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -
News precedente - News successiva Formato stampa Invia questa news ad un amico Crea un file PDF dalla news


Altre news
29/4/2015 20:12:32 - 29 aprile a Roma: sit-in lavoratori IVP Centralpol/Sevitalia
25/4/2015 14:59:02 - Sicurezza, il prefetto cambia le regole; Presto un’intesa con le guardie giurate
23/4/2015 21:37:01 - Ondata di ladri, super lavoro per carabinieri e guardie giurate
23/4/2015 21:35:39 - Tribunale Milano, i vigilantes: alcuni avvocati entrano armati
21/4/2015 19:12:49 - Pensioni ultimi atti, riforma Fisco, Anticipo TFR,quota 96,riforma pubblica amministrazione,amnistia: novità martedì Governo Renzi
18/4/2015 18:20:09 - Mezzi pubblici: telecamere e più potere alle guardie giurate
18/4/2015 2:10:11 - Sospeso il poliziotto dei post su Diaz e Giuliani
14/4/2015 20:41:56 - Strage a tribunale Milano: ANSA intervista il Segretario Nazionale UGL Sicurezza Civile
12/4/2015 19:18:09 - IX Premio Corpo Guardie di Città : grande successo ed importante raccolta fondi per borse di studio
12/4/2015 19:13:33 - Esame Expo per le guardie giurate
12/4/2015 19:11:26 - I danni dei turni sul lavoro:
10/4/2015 20:24:19 - TRIBUNALE DI MILANO, FEDERSICUREZZA: NELLA CATENA DELLE RESPONSABILITA’, VIGILANZA PRIVATA ANELLO DEBOLE
10/4/2015 20:23:16 - Tribunale di Milano: Maria Cristina Urbano, nel settore c’è problema di gare al massimo ribasso
9/4/2015 20:43:50 - Le nuove regole della vigilanza privata, SNEWONLINE intervista il Presidente dell’ASSIV, Matteo Balestrero
9/4/2015 20:40:13 - Tribunale: il ruolo di All System e Securpolice
29/3/2015 0:46:43 - Trapani, conflitto a fuoco tra rapinatori e guardie giurate durante un tentativo di rapina
27/3/2015 11:05:56 - Allarme furti: arrivano i vigilantes sulle strade
23/3/2015 23:16:21 - il 12° RADUNO NAZIONALE DELLE GUARDIE GIURATE si terrà domenica 19 APRILE 2015
23/3/2015 23:08:34 - Allarme per l'appalto della vigilanza ai terminal crocieristici
22/3/2015 3:20:00 - Mondovì, il vigile "malato" fa l'istruttore subacqueo ad Alassio: licenziato



Segnala questa news

                   

Info
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio