Gli ultimi anni, soffrivo davvero le pene dell'inferno d'estate in divisa, cmq questa ditta che voleva assumermi, fornisce le polo, e non le camice tipo carabinieri
Data invio: IEurope/Romeri alle 15:21
_________________ Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Cari colleghi, è da molto che ci tenevo a dirvelo: ma indossate volentieri la vostra divisa? Come ogni estate, si pone il problema del caldo soffocante che ci fa sudare come i cavalli. Purtroppo, la mimetica (è dire una parola grossa!) la si indossa sempre, 365 giorni all'anno, compresi gli anfibi di gomma e il cinturone da wonder woman. I pantaloni e le camice sono in tessuto misto (cotone e acrilico) che non aiutano per niente la trasudazione e si impregnano subito di sudore, che asciugando lascia aloni bianchi, maculati e impresentabili. Una polo leggera (tipo polizia) no la si poteva inserire nella divisa? A ciò si aggiunge anche la misera scorta di vestiario, presente nel magazzino che ci viene fornito (col contagocce) e spesso, con le taglie diverse dalle proprie. A un mio amico, gli hanno dato un paio di scarpe 48 (lui porta il 45) e gli hanno detto: prendere o lasciare, puoi sempre mettere delle solette per adattarle ai piedi. Roba da pazzi! Vita più difficile per chi fa i piantonamenti antirapina o il blindato. Indossare il gap è peggio di stare in una fornace, sembra di stare in una piastra elettrica per arrostire la carne. Che ne pensate?
Data invio: IEurope/Romeri alle 12:00
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Ci sono andato molto vicino, a essere riassunto in vigilanza, un ivp disponibile a darmi fiducia c'è, il problema che mi ha fatto, fin qui desistere, almeno per ora è il contratto...6 mesi, per chi come me cerca di migliorare e non aspira a tornare a fare questo lavoro, solo per la mancanza del pistolone o della divisa, sono troppo pochi. Sono stato comunque contentissimo del fatto che per questo lavoro vado ancora bene e sono conscio del fatto che non è assolutamente detto che questa nuova espeirenza duri solo 6 mesi....ma ne vale davvero la pena? Saluti
Data invio: 4/7 21:16
_________________ Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Ciao Jolly99. Puoi richiedere al tuo sindacato un controllo della zona per verificare i carichi di lavoro. Di solito viene effettuato in compagnia di un rappresentante sindacale + uno aziendale. Il controllo della zona va fatto alla lettera, cioè, le ispezioni vanno eseguite e ripetute allo stesso modo nei diversi giri, ricontrollando tutto (e non solo visionando a distanza) gli immobili. Questa situazione anomala, si crea soprattutto nel periodo estivo: nuovi servizi extra che vanno a caricare di molto il lavoro zonale. Sia il caldo sia queste nuove ispezioni, rendono la zona impossibile da coprire interamente anche sballando di molto i giri, senza dimenticare gli allarmi che non mancano mai. Nel controllo, si scoprirebbe anche che alcune utenze, hanno dei giri che non rientrano assolutamente nell'orario di lavoro zonale. Con una fava prendi 2 piccioni. Ribadisco: effettua i controlli con la stessa accuratezza del primo giro e..., senza superare i limiti di velocità del codice della strada. Infine, ricorda che hai 10 minuti di pausa da usufruire (visto che non ce li pagano mai).
Data invio: 3/7 17:20
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Salve a tutti , vi espongo il mio problema ai fini di capire meglio io stesso la mia posizione , sono GpG da 10 anni, all interno dell istituto dove io lavoro risulto un po scomodo in quanto facente parte del gruppo del sindacato all interno dell azienda . L'atteggiamento del delegato aziendale che ci gestisce da tempo sembra avermi preso di mira, sono 6 anni che svolgo solo ed esclusivamente sevizi di pattuglia notturna , ultimamente ha avuto l'idea di caricarare le zone a me assegnate con un elevato numero di Ispettivi, che io e altre guardie siamo impegnati nello svolgimento di tale mansioni fino a fine turno cioè fino alle 5:50 e piu del mattino, Ora chiedo dal momento che la cosa è fatta volontariamente dal direttore dell istituo.... e che per contratti stipulati coi clienti ,l'ispettivo deve rientrare tra le 23:00 e le 05:00 , ma volontariamente ci obbliga a farli fuori orario , esercitando di fatto un illecito profitto , tenendo conto che utilizza le guardie x raggiungere tale scopo parliamo di violazione contrattuale volontaria stipulata coi clienti, e io che vengo usato a tale scopo cosa posso fare??? nn far nulla e tacito consenso secondo mia opinione, a me interesseva se potevo in qualche modo attacarlo x vie legali? chiudo citando lìultima parte del giuramento delle guardie pronunciato in prefettura al tempo della nomina :Adempiere le funzioni affidatemi con coscenza e diligenza e con l'unico intento di perseguire "il pubblico interesse" grazie
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "