Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 »


gli assalti
Matricola
Iscritto il:
8/7/2010 13:21
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
mi e spesso capitato di sentire notizie al tg di grandi (o tentati) furti ai danni dei furgoni portavalori, di cui molti di questi erano pianificati nei dettagli; Quindi mi chiedevo e vi chiedo ma come è possibile che in un settore come il vostro dove la sicurezza il pane quotidiano vi siano delle fughe d'informazioni cosi altamente sensibili??


ps:non era mia intenzione fare il sapientone o altro in quanto aime parlo da assoluto profano

Data invio: 8/7/2010 13:38
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: gli assalti
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Senza entrare nel dettaglio, in un settore come come il nostro, la sicurezza non è il "core business".

Ma a fare da padrona è una concorrenza sleale con tutte le conseguenze negative che comporta, anche nell'indice "garanzie".

Data invio: 8/7/2010 19:50
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: gli assalti
Matricola
Iscritto il:
8/7/2010 13:21
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
si pero io lo trovo ugualmente assurdo in quanto tali fughe d'informazioni con le relative conseguenze criminose screditano in modo abbissale la compagnia in questione ... e penso che anche i costi assicurativi salgano alle stelle quindi da parte delle aziende di gpd lo vedo come un suicidio della propria azienda o sbaglio?; posso capire il taglio incivile a discapito della sicurezza (che lo si trova in quasi tutti i lavori) ma il vostro settore e diverso mha... scusami non ti stavo attaccando


ps: hai risposto benissimo alla domanda senza scendere nei particolari in quanto non è il meccanismo di fuga in se che volevo sapere, ma se esisteva un motivo (non dico valido ma quanto meno giustificabile) di fondo che rendesse impossibile una sicurezza totale

grazie 1000!

Data invio: 8/7/2010 20:25
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: gli assalti
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
tribals87, concordo con quanto ha affermato Bafometto ed aggiungo che la "sicurezza totale" non esiste.
Può esistere un buon margine di sicurezza per un caveau, ma non per un "salvadanaio ambulante", che passa regolarmente negli stessi posti, quasi agli stessi orari.

Un obiettivo in movimento, quale può essere un furgone portavalori, è sicuramente meno difendibile di un caveau: inoltre, è più appetibile, visto che le risorse richieste ad un eventuale attaccante, normalmente sono inferiori a quelle necessarie a forzare una struttura dotata di muri in cemento e porte d'acciaio.

Per concludere, non credere che ci siano poi così tante "fughe di informazioni".
Come in ogni settore, anche da noi esistono delle "mele marce" ma, per assaltare un furgone portavalori, non serve necessariamente una "talpa": basta osservare e pianificare.

Igor

Data invio: 8/7/2010 21:37
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: gli assalti
Matricola
Iscritto il:
8/7/2010 13:21
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
si ma per pianificare i traggiti vuol dire che li sanno addirittura prima mentre dati simili dovrebbero essere rilasciati poco prima se non durante il percorso.. ed a conoscenza dovrebbero esserne in pochissimi.. (scusami ricordo che parlo da profano e magari molti dei miei pensieri ti suonano come bestemmie ihih) comq riguardo al fatto che non ci siano poi tante fughe scusami se ti contraddico ma proprio su questo sito ce ne una sfilza che si aggiorna di frequente :?


io ricordo di un mio amico di cui il padre lavorava presso una societa di autotrasporti che faceva delle sicurezza un punto fermo.. e i tragitti venivano rilasciati durante il traggito... e ti parlo di una societa di autotrasporti.. comq riperto parlo da profano, e metto qui i dubbi che mi son sempre venuti sperando di aver chiarimenti in senso generico non funzionale

ancora grazie per la disponibilita

Data invio: 8/7/2010 22:57
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: gli assalti
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Non credo che tribals87 faccia riferimento ad una percentuale di sicurezza totale considerando l'insormontabile margine di rischio, ma ad una inadeguata forma di sicurezza dimostrata!

Facendo riferimento al mio primo intervento è evidente che per motivi di costi i servizi sono organizzati diversamente da come si crede, dove appunto non è la sicurezza che fa da padrona ma il risparmio!

Stai pure certo che le aziende non si danno la zappa sui piedi e i conti tornano sempre pure con le assicurazioni.

Bisogna mettersi in testa che la professionalità e la sicurezza ha costi maggiori proporzionalmente al grado di capacità.

Le aziende - nel migliore dei casi - filano nel limite degli ordinamenti che regolano il servizio: e già questi sono molto scarsi e non tengono di sicuro conto delle problematiche base qui esposte.

Infine, quelle che tu credi "fughe" in questo sito, sono semplici nozioni affatto riservate o simili.

Chi vuole assaltare un furgone ha purtroppo ben altre possibilità sottomano per rifarsi. Pecche mai rivalutate dallo stato e ben accette per i motivi sopra descritti dalle aziende.

Data invio: 9/7/2010 2:35
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: gli assalti
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
tribals87, cosa fa un furgone portavalori ?

Ritira e trasporta soldi (e valori) di vario genere: quindi, se vedi una banca, una gioielleria, una cassaforte di un supermercato o di un centro commerciale, basta che ti ci piazzi davanti e prima o poi vedrai spuntare un furgone portavalori.

Credo che anche il bambino più innocente ci abbia visto almeno una volta, mentre svolgiamo il nostro lavoro.

Una volta che lo hai avvistato, basta seguirlo.

Se hai la pazienza di farlo per una settimana o un mese, vedrai che riuscirai ad individuare diversi obiettivi lungo il suo percorso (o i suoi percorsi): fatto questo, visto che gli obiettivi sono "statici", riuscirai ad individuare una serie di percorsi possibili.

A questa fase, chiamata "ricognizione", segue la "pianificazione".
Qualora non fosse possibile pianificare adeguatamente un'azione, si passa ad un altro obiettivo, in pratica l'osservazione di un altro furgone.

E queste non sono "informazioni sensibili": questa è pura e semplice logica ...
Né sono tali le informazioni che troverai all'interno del sito: noi non ci diamo la zappa sui piedi da soli, spiattellando al mondo i pochi, veri, segreti che abbiamo.

Infine, osservando attentamente la cronologia delle rapine, noterai che spesso hanno luogo negli stessi posti, proprio perché i percorsi conosciuti ed ideali per una rapina sono veramente pochi.

Igor

Data invio: 9/7/2010 21:15
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: gli assalti
Matricola
Iscritto il:
8/7/2010 13:21
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
mhm igor ho letto astio tra le righe? :( comunque sia ricordo che ho precisato sin dall'inizio che ero un profano riguardo il vostro mondo lavorativo... e mi scuso se son passato come il moralista o sapientone o altro non era mia intenzione, volevo solo capire.. ah riguardo la fuga di dati sensibili mi riferivo da parte delle agenzie non delle risposte del sito... e il riferimento fatto al sito era riferito alla cronologia delle notizie degli assalti..

grazie ancora a tutti! e scusate se o rotto un po :(

Data invio: 9/7/2010 22:00
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: gli assalti
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
14/9/2007 16:19
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 259
Offline
Caro Tribal87, tu sei troopo giovane per ricordare ma io nel lontano 1990 / 91 facevo la lepre con la uno 45 fire ((di latta)) ad i furgoni della gloriosa Assipol "Istituto gemello della Novapol di cui ero GpG" e posso assicurarti che gia' nel 90 avevamo i cellulari nei blindati e nelle vetture "lepre" e dopo 4/5 rapine hanno iniziato a darci le destinazioni in modo casuale dopo ogni punto, eppure alla fine le rapine sono diventate 11, nell'ultima è morto anche il collega Marco Chiari (((CHE DIO LO ABBIA' IN GLORIA ERA' UN GRANDE UOMO ED UN COLLEGA SPECIALE)) ed alla fine le rapine sono finite xchè l'Assipol ha perso la Standa e dopo aver chiuso i battenti è venuta fuori la TALPA "un autista del reparto scorta valori che x un pò di spicci ha venduto la pelle dei colleghi" Come vedi le precauzioni si prendono eppure se c'è un infame che si vende è tosta prevederlo xchè esiste "anche se a mio avviso è sbagliato" un legame tra colleghi che spesso acceca.
Mi spiego meglio: il cameratismo è sacrosanto, ma se uno sbaglia non và mai coperto, anzi và punito con durezza e non dobbiamo sentirci infami a denunciare un collega che delinque ((come pensano tanti)) ma dobbiamo denunciarlo xchè l'infame è lui che tradisce la nostra amicizia e dannegia noi e l'IVP x cui lavoriamo.

Data invio: 9/7/2010 22:38
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: gli assalti
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
tribals87, "tra le righe" del mio post c'è solamente lo spazio vuoto.

Riguardo al resto (le fughe di informazioni sensibili), questo è quanto hai scritto:

Citazione:

tribals87 ha scritto:
- omissis - ... comq riguardo al fatto che non ci siano poi tante fughe scusami se ti contraddico ma proprio su questo sito ce ne una sfilza che si aggiorna di frequente ... - omissis -


Comunque, ti ringrazio di aver chiarito questo punto: mediante questo sito, noi cerchiamo di offrire un servizio ai nostri colleghi, non di renderli ancora più vulnerabili.

Igor

Data invio: 10/7/2010 9:24
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate