Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 3 4 (5)


Re: Guardie giurate in Germania,come funziona?
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2094
Offline
Citazione:

GPGALFA ha scritto:
Se hai latto la mia risposta di sotto avevo scritto che non e del tutto vero, non si tratta di guardie giurate ma di Agenzie di Security per buttafuori e servizi di portierato, per le guardie giurate non mi risulta, Io in Gedrmania ero un Werkschutzmeister ho avuto molte guardie in mia gestione ma tutto ciò non l'ho mai sentito delle guardie giurate ma solo delle agenzie di Security. Cmq dobbiamo essere noi a farsi valere Ricordatevi che siamo Italiani che viviamo e Lavoriamo nella nostra terra non siamo extracomunitari come siamo trattati nulla togliere a quei poveretti che cercono di vivere dignitosamente al difuori delle loro case.
La Costituzione italiana dice che abbiamo diritto al lavoro e che il nostro salario deve esserci concesso a modo che possiamo vivere noi e le nostre famiglie DIGNITOSAMENTE (e no morire di fame)
Gli ivp non rispettono il 100% del CCNL ma forse ci danno il 20% ma di quel 20% non e neanche il 100% almeno l'istituto per qui lavoro


La mia replica fa riferimento allo stato di diritto che godeva allora il cittadino in Germania e ora messo in dubbio.
Complimenti per l'incarico che avevi in Germania, se ho ben capito, tu eri il maestro delle guardie? Giusto? Questo conferma sempre di più che gli Italiani hanno saputo avvalersi meglio degli altri emigranti della buona società democratica Tedesca.
In ogni modo, la maggior parte di noi non sta con le mani in mano, aggredisce il problema nei migliori modi e questo Forum è l'esempio.
La problematica è qui ben trattata spiegando le nostre minute colpe e il sistema in atto e sostenuto dai datori, organizzazioni economiche e politiche che frenano o oscurano lo stato e professionalità della G.P.G.
L'emigrazione nostra non può essere paragonata a quella che avviene in Italia ed è un problema lungo e non in tema.

Scusami ma, non ho capito cosa vuol dire quanto segue:
Gli ivp non rispettono il 100% del CCNL ma forse ci danno il 20% ma di quel 20% non e neanche il 100% almeno l'istituto per qui lavoro.

Data invio: 28/2/2011 0:42
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Germania,come funziona?
Matricola
Iscritto il:
18/2/2009 21:30
Da RADDUSA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 35
Offline
caro collega non ero un maestro delle guardie, ma ho un master dove mi posizionava ad un livello di dirigenza delle guardie a livello operativo come un primo livello, ma solo perchè ho studiato 5 e mezzo. Riguardo la percentuale volevo dire che il mio datore di lavoro non da i diritti del ccnl e se lo rispetta forse solo il 25% ma di questo 25% ancora mi frega soldi e dirittiquindi non rispetta neanche il 25% ma rispetta solo quello che gli fa comodo a lui io devo fare 250 ore per 1200 euro e li faccio tutte 250 ore di notte non ho mai lavorato di giorno in due anni che faccio questo mestiere in sicilia

Data invio: 28/2/2011 0:57
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Germania,come funziona?
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2094
Offline
Per il fuori tema, ho replicato in MP.

Data invio: 28/2/2011 1:33
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Germania,come funziona?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 6164
Offline
i politici in germania si interessano per qualificare sempre più il vostro lavoro da guardie introducendo leggi migliorative,oppure siete abbandonati come noi in italy? CIAO E GRAZIE!!!!

Data invio: 2/3/2011 6:22
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Germania,come funziona?
Matricola
Iscritto il:
18/2/2009 21:30
Da RADDUSA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 35
Offline
In germania non sono solo i politici ad interessarsi ma tutte le costituzioni ma non solo per le guardie giurate ma per tutti i tipi di mestieri, pensate solo che anche le donne delle pulizie vengono qualificate e devono fare delle scuole. La mentalità tedesca e da priori che cerca sempre di migliorare ed andare avanti ed essere precisi e corretti questo sembra che l'abbiano nel DNA

Data invio: 3/3/2011 0:37
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Germania,come funziona?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 6164
Offline
ottimo,fortunati gli abitanti in germania!!!

Data invio: 3/3/2011 7:44
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Germania,come funziona?
Matricola
Iscritto il:
10/2/2011 18:41
Da Germania
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 9
Offline
Salve,

ora (oggi & domani) ci sara un pó di tempo per visitarci nel web:
@GPALFA: lavoro nella mia ditta e part-time presso la Securitas a Francoforte (e spesso lavoro insieme ai colleghi che lavorano a Biblis )

Allora seguirò la discussione...

E no vedo l'ora - settimana prossima si va in Italia per alcuni giorni..

Saluti!

Kaderlid

Data invio: 3/3/2011 13:58
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Germania,come funziona?
Maestro
Iscritto il:
10/3/2011 19:08
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 234
Offline
ciao kaderlid volevo chiederti 2 cose sui cani:
1)a fine servizio ve lo portate a casa?
2)avete una qualifica speciale essendo conduttori?
3)non temi per la sua incolumità durante il servizio?

sai c'è gente che non esiterebbe un attimo a pugnalare un uomo figuriamoci un cane...

io sono appassionato di cani e frequento il campo di addestramento,ma sinceramente in italia il mio cane in servizio non lo porterei mai avrei troppa paura che possano fargli del male.

dimenticavo quali razze utilizzate maggiormente?
ciao grazie

Data invio: 10/3/2011 19:23
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Germania,come funziona?
Matricola
Iscritto il:
18/2/2009 21:30
Da RADDUSA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 35
Offline
Mi fa piacere che lavori nella securitas Frankfurt io ero nella Securitas Mannheim cmq se vai a biblis dove ho prestato anche io servizio nella stazione nucleare se ce ancora salutami un certo Hilmer Helfert lavoravamo insieme nella Heidelber Druckmaschine

Data invio: 27/3/2011 1:09
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Germania,come funziona?
Allievo
Iscritto il:
13/9/2009 17:42
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 89
Offline
Buongiorno a tutti voi e anche se in ritardo auguri di pasqua volevo chiedervi ma sopratutto al grandissimo leon visto le discussioni aperte sulle differenze del nostro lavoro rispetto ad altri stati come Olanda e Germania come si potrebbe fare a confrontarci con le realta' lavorative anche di altri stati membri e non membri UE ?
magari interargire con loro scambiarsi opinioni e forse arrivare anche a delle sagge conclusioni non so se mi sono fatto capire un abbraccio e un saluto a tutti voi ciao leon

Data invio: 5/5/2011 7:42
_________________
Che Dio ci benedica sempre e ovunque
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 3 4 (5)

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate