e che in “una vita” a contatto con le armi per sport, lavoro e caccia fin da bambino con mio padre con medesime passioni,
la fiammata e il fumo nettamente superiori della moltitudine di armi che ho adoperato e visto adoperare, siano dovute a polveri povere e chissa quale abbondare di lubrificatori,
e pure che “le cavie” del video siano operatori dotati di chissà quali eccezzionali doti psicologiche (immaginatevi voi col GAB che vi tirano con un AK-47)
prendiamo per serie queste considerazioni, comunque
la vendita degli specifici strumenti, definiti “di autodifesa” (particolari giubbotti antiproiettili compresi), destinati all'armamento dei Corpi armati e di polizia
è regolamentata dall'Art.28 T.U.L.P.S., a seguire relativa Missiva sotto riportata del Ministero dell’interno:
Circolare 557/PAS/3418-10100(1) del 7 marzo 2006 - Modificazioni al DL 27 luglio 2005 n. 144
che impone la presentazione del tesserino che attesti l'appartenenza alle Forze dell'Ordine o Forze Armate da parte dell'acquirente, e la registrazione dell'acquisto da parte del venditore.
Il paragrafo al punto “b)” proibisce la vendita di particolari Giubbotti antiproiettile nell’intento di controllare la diffusione di protezioni passive di classe elevata secondo standard militari o istituzionali, di equipaggiamento militare (nello specifico Giubbotti corazzati).
a prima vista dopo aver guardato il video sembrerebbe proprio che l inventore abbia fatto un ottimo lavoro perche i risultati si vedono e sono molto evidenti....deve essere un buon indumento protettivo.......complimenti mi piace...
Riguardo la veridicità del video, posso solo dire che l'AK ha il recupero dei gas, questo smorza e di molto la vampa, con le luci dirette utilizzate per fare le riprese è normale vedere meno vampa dall'AK rispetto ad una 9X21. La fumosità è nascosta dallo sfondo chiaro e dalla luce diretta.
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "