Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 (3)


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Matricola
Iscritto il:
17/11/2012 9:02
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3
Offline
La scomodità consiste nel dover riabbassarsi i pantaloni su quella coscia ogni volta che si sale e scende da una pattuglia o un portavalori. È comoda indossando un GAP (anche se alcune fondine da cinturone sono abbastanza distanti dal fianco da poter assolvere egregiamente allo stesso compito). La sconsiglierei a chi lavora nei centri commerciali perché troppo aggressiva, più vulnerabile alla sottrazione e correre dietro ad un ladro mentre la si indossa non è propriamente comodo

Data invio: 28/11/2012 20:43
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Matricola
Iscritto il:
10/6/2008 14:39
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 45
Offline
Cinturone a vita!!Se voglio abbassare e allontanare la fondina dal corpo come ho fatto,ho comprato ubl lungo e distanziali,la porto con il gap senza alcun problema e nei servizi normali,dotata di guardia sullo sgancio,si evitano anche gli impedimenti eventuali causati dalle giacche e si interferisce con un'eventuale tentativo di sottrazione dell'arma.La cosciale obbliga con l'andare del tempo ad un'andatura errata e una postura scorretta,se proprio non trovate ubl lunghi per la vostra fondina,potete adottare una cosciale media che non sono affatto male.
Io utilizzo buffetteria Safariland e quindi ho a disposizione un'ampiia customizzazione della fondina.
Mod. 6280 con hood guard e ubl lungo e distanziali, e sistema QLS sugli attacchi,quindi ubl corto,medio e lungo,kit cosciale e latro per il gap tutto con un'unica fondina che sgancio e aggancio dove voglio.
Safariland rimane il must nel settore.

ciao

Data invio: 29/11/2012 7:35
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4851
Offline
Ho sempre adorato il cosciale. Io mi sono trovato sempre bene provandolo su tutti i tipi di servizi, non mi ha mai dato fastidio.

Per l'antirapina e TV l'ho consiglio, è ottimo per quei tipi di servizi. Quando si fa pattuglia, il cosciale volendo si può anche girare, in modo tale di non dar fastidio.

Data invio: 29/11/2012 7:52
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Primo della classe
Iscritto il:
17/6/2013 20:22
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 162
Offline
Io ho sia il coscia le che fondina da fianco per i piantonamenti fissi preferisco il coscia le ma per la zona fondina . Poi camminando in zona capitava spesso che con il cosciale sbattevo contro pali e muri

Data invio: 14/9/2013 14:23
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Maestro
Iscritto il:
31/7/2011 9:57
Da SICILIA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 247
Offline
ci sono vantaggi e svantaggi in tutte e due.preferisco sicuramente la fondina da cinturone,per comodita.uno perche il cosciale e molto fastidioso in ambienti stretti,e tante volte sembra ti faccia sentire impacciato nei movimenti repentini soprattutto se porti un arma pesante.a suo favore però c e da dire che e molto pratico nesci spazi aperti perche molto pratico in una rai(reazione automatica istantanea).in ogni caso preferisco la fondina perche riesco a sentirmi piu sicuro riuscendo a tenere con il braccio il contatto con la mia arma e quindi riesco a coprirla.saluti.

Data invio: 14/9/2013 22:09
_________________
osservare sorvegliare vigilare........
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Maestro
Iscritto il:
21/8/2008 17:17
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 206
Offline
buona sera a tutti, penso che avere una buffetteria idonea per ogni tipo di servizio sia il massimo... con ls drop una fondina da sottogiacca è l'ideale; in questo caso anche l'arma dovrebbe essere adatta al porto occulto..una desert eagle nn è ritenuta idonea a quello scopo . la scelta ulteriore zona, piantonamento ,necessita di una precisazione, con o senza copertura balistica...con copertura balistica la scelta è obbligata, cosciale o fondina modulare attaccata sul petto alla copertura balistica,in special modo se si guidano veicoli è questa la "medicina" ideale. senza copertura un cinturone in simil kevlar,"velcrato" ad un sotto cintura passante nei passanti dei pantaloni,in modo da evitare che gli "strumenti" di lavoro ballonzolino in giro, fondina rigida con almeno ritenzione due. Penso che in tutte le cose il nemico più duro sia l'abitudine consolidata sbagliata. io faccio sempre cosi, a me nn piace così, io in quel modo riesco anche a scaccolarmi. cio non toglie che vi siano dei metodi più opportuni di altri di portare tutti i nostri strumenti di lavoro pistola compresa. chiaro che quanto ho citato deve poi fare i conti con i vari regolamenti interni...ma a tutto c'è rimedio meno che alla morte....e morire perchè nei momenti adrenalinici della necessità...il fondo della copertura balistica impedisce di estrarre l'arma per difendersi..è un modo stupido di morire, ammesso che ci sia un modo furbo di farlo. la mia nn vuole essere una lezione o un farmi vedere bravo e magari bello, ma vuole essere un invito a riflettere su un argomento tante volte ritenuto inutile e secondario, cioè la buffetteria, le fondine, e le loro tipologie in base al servizio svolto. buona sera a tutti.

Data invio: 5/1/2014 22:19
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Allievo
Iscritto il:
13/12/2012 22:44
Da Verona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 127
Offline
Io credo che ognuno debba provare diverse configurazioni per poi scegliere quella che offre il compromesso migliore...quindi poi abituarsi ed allenarsi sempre nel medesimo assetto...
Personalmente cosciale alta in kydex della G-Code con sistema RTI, eccezionale per l'infinità di combinazioni disponibili...

Data invio: 5/1/2014 23:26
_________________
Jesus promised the end of all wicked people...
Odin promised the end of all Ice Giants...
I don't see many Ice Giants around.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Primo della classe
Iscritto il:
10/4/2013 1:24
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 152
Offline
Io utilizzo la fondina da fianco per cinturone con paddle, ma mi rendo conto che nelle nuove fiat panda è scomoda...o meglio si può inclinare, ma una volta sceso dall'auto non riesco ad impugnare bene la pistola per estrarla

Data invio: 13/2/2014 21:00
_________________
Ex GPG - VFP1 3°blocco 2014
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 (3)

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate