Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 (3) 4 »


Re: L'arma a carico dell'Ivp
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
18/11/2007 2:29
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1895
Offline
Io bevo fuori dal coro, come recita uno spot televisivo.
Sostanzialmente la vedo un pò all'americana: in generale, sono favorevole al porto d'arma corta per difesa personale, anche per un cittadino qualsiasi, naturalmente con tutti i criteri. Conseguentemente, il discorso riguardante le GPG, seguirebbe tale contesto.
In questo caso non ci sarebbe motivo, per tanti furbetti, di farsi assumere da un IVP solo per comprarsi un'arma nel modo più celere (anche se con un nulla osta chiunque può farlo).

Lunga vita e prosperità!

Data invio: 15/12/2007 11:42
_________________
L'abito non fa il monaco... le mutande sì.
Il segreto è trasformare il giramento di palle in energia sostenibile.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: L'arma a carico dell'Ivp
Maestro
Iscritto il:
25/11/2007 12:45
Da Trentino
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 327
Offline
Concordo con Alcatraz - post 11 -.Era quello che mi chiedevo da qualche tempo.Vogliamo iniziare a controllare questo flusso d' armi, iniziamo dal controllo degli Istituti di Vigilanza, sara' una goccia nel mare, ma bisogna iniziare da qualche parte.
Ottimo sarebbe proprio che l' arma in dotazione alla G.p.G. fosse fornita dall' Istituto sia per evitare spese iniziali al collega, ma soprattutto per poter ritirare l' arma, in caso di dimissioni della Guardia.Mi chiedo esistono gia' degli Istituti che inseriscono anche l' arma nella dotazione aziendale ? Ne conoscete qualcuno ?

Data invio: 17/12/2007 4:35
_________________
Ad ogni azione la giusta reazione...
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: L'arma a carico dell'Ivp
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
Certo Svizzero, c'è ne sono di istituti che la forniscono, o meglio te la comprono, senza addebitarti nulla, se poi non la restituisci in caso vai via, si trattengono la cifra, basta che il titolare dell'istituto o i titolari hanno il decreto con il porto d'armi che possono movimentare tre armi ciascuno, quindi cederle o riprendersele, poi c'è chi ti da l'anticipo e te li trattiene dallo stipèendio, comunque è vero, se vogliono effettivamente evitare tutte queste armi in giro, detenute poi da persone che non hanno più motivo per detenerle, possono farle assegnare agli istituti, l'importante però che ci dotano della 98fs
altrimenti non ci stò, apparte gli scherzi, comunque la nuova normativa introdotta nella regolaentazione della detenzione delle armi, è già una buona legge.

Data invio: 18/12/2007 4:16
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: L'arma a carico dell'Ivp
Primo della classe
Iscritto il:
27/10/2007 7:05
Da Udine
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 156
Offline
Citazione:

beretta98 ha scritto:
comunque la nuova normativa introdotta nella regolaentazione della detenzione delle armi, è già una buona legge.


???

Secondo me potrebbe darci l'IVP una delle tre armi, con l'obbligo di portare solo quella al cinturone quando si è in servizio, così ci sarebbe un uniformità nelle armi. Io sarei per un'uniformità anche delle divise (pur mantenendo stemmi e fregi del IVP).
Le altre due armi le lascierei alla discrezione della GPG, così se uno vuole comprare un'arma piccola da tenere come seconda arma o per portarla più comodamente in borghese può farlo.

Comunque io non capisco questa avversità verso il mercato delle armi. Non sono le armi che uccidono, sono le persone.
Non bisogna dare un freno al mercato delle armi ma alle persone.

X Smittino:
Siamo in due a bere fuori dal coro. Anch'io sono favorevole all'estensione del porto d'armi per difesa al cittadino qualsiasi, con dei criteri (come giustamente hai detto anche tu).

Data invio: 18/12/2007 7:24
_________________
Meglio lottare insieme che morire da soli.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: L'arma a carico dell'Ivp
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
18/11/2007 2:29
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1895
Offline

Data invio: 18/12/2007 10:46
_________________
L'abito non fa il monaco... le mutande sì.
Il segreto è trasformare il giramento di palle in energia sostenibile.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: L'arma a carico dell'Ivp
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Sono tra quelli che hanno fatto in tempo a ricevere l'arma dall'IVP.

Interessante sarebbe capire quali procedure hanno interrotto questo corretto sistema, ed invertire la rotta nei contratti a seguire.

Data invio: 13/1/2008 17:27
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: L'arma a carico dell'Ivp
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
Attenzione perchè la cosa potrebbere ritorcersi su noi stessi, se fossimo sicuri che gli I.V. fornissero delle armi adeguate allora non farebbe una piega una introduzione della legge, ma se per puro caso e soprattutto per risparmiare tu affibbiano una pistoletta che per loro va bene, poi ci comincieremmo a lamentare come facciamo con i G.A.P., le auto le dotazioni in genere..... sono più sicuro se me la compro io

Data invio: 24/1/2008 4:50
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: L'arma a carico dell'Ivp
Esperto
Iscritto il:
13/9/2007 19:21
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1143
Offline
Quoto, potrebbe finire che ti consegnano una "scacciacani" A parte gli scherzi,secondo me la pistola è personale,ricordo un collega che non arrivava ad impugnare l'impugnatura di una bifilare , aveva la mano piccola,poi ha acquistato una monofilare..é un esempio banale , ma rende l'idea, a prescindere dal fatto poi della qualità dell'arma , dagli anni di utilizzo, dai colpi sparati ecc ecc.. meglio un arma personale.

Data invio: 24/1/2008 6:57
_________________
Occhio vivo.. sempre!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: L'arma a carico dell'Ivp
Guru
Iscritto il:
8/3/2007 21:05
Da Tarquinia ( VT )
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1611
Offline
quando sono entrato io l'ivp passava l'arma, una beretta 7,65 e per l'antirapina una specie di mitraglietta sempre 7,65, ma dopo un paio di anni, chi veniva assunto doveva acquistarla da solo.

Data invio: 24/1/2008 21:19
_________________
VIVI COME SE TU DOVESSI MORIRE SUBITO PENSA COME SE TU NON DOVESSI MORIRE MAI

www.portavalori.net
www.tarquinia.net ( il sito della mia città )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: L'arma a carico dell'Ivp
Maestro
Iscritto il:
28/10/2008 20:44
Da pistoia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 310
Offline
io sono del parere,chè la pistola e personale,semmai iv dovrebbe dare un contributo x l'acquisto,mi sembra,che nel 90 esisteva un qualcosa in fase di contributo.

Data invio: 6/11/2008 17:59
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 (3) 4 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate