Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2)


Re: COMUNICAZIONI RADIO
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
1/2/2007 23:08
Da Treviso
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 570
Offline
Inoltre,per darci la massima sicurezza durante il nostro giro,il tragitto stabilito dalla C.O. non è mai lo stesso,il blindato è monitorato con gps dall'inizio fino alla fine del percorso e in particolari punti di prelievo sul posto arriva prima di noi anche un collega del pronto intervento diurno in appoggio.

Data invio: 13/3/2008 16:29
_________________
Eravamo,siamo e resteremo carne da macello......
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: COMUNICAZIONI RADIO
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
1/2/2007 23:08
Da Treviso
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 570
Offline
Secondo il mio parere è un elemento fondamentale per la sicurezza del servizio la continua comunicazione tra Gpg del blindato e C.O.,bisogna essera sempre in contatto radio o via cellulare per qualsiasi evenienza senza lasciare mai tutto al caso o all'improvvisazione.Altro fattore importante è la preparazione dell'equipaggio e la conoscenza del territorio ma purtroppo come ben sappiamo tutti noi questo ha un costo che gli IVP non hanno intenzione di sostenere e si va avanti con i cosiddetti "dilettanti allo sbaraglio"!!!

Data invio: 13/3/2008 16:36
_________________
Eravamo,siamo e resteremo carne da macello......
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: COMUNICAZIONI RADIO
Guru
Iscritto il:
1/8/2007 17:43
Da sicilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1887
Offline
Condivido con i colleghi, Beretta e salvatore.

Data invio: 13/3/2008 16:55
_________________
I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici vedono allo stesso modo i tuoi errori e li fanno notare agli altri.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: COMUNICAZIONI RADIO
Esperto
Iscritto il:
13/9/2007 19:21
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1143
Offline
Condivido anche io la comunicazione continua tra t.v. e c.op. è fondamentale per la sicurezza del personale.

Data invio: 15/3/2008 9:58
_________________
Occhio vivo.. sempre!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: COMUNICAZIONI RADIO
Matricola
Iscritto il:
28/2/2007 22:15
Da Catanzaro
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 29
Offline
la C.O. per quanto riguarda il percorso , non ha voce in capitolo , perchè è l'equipaggio a decidere i punti, le strade da percorrere, la c.o. ha il dovere di chiamare i f.b. ogni quarto d'ora , dare l'orario e informarsi della posizione. Il f.b. ha il dovere di dare comunicazione all'uscita dal caveau, di prova radio . del funzionamento dei seistemi d'allarme dello stesso e, comunicare il punto dave si è diretti, l'arrivo al punto, la partenza dello stesso e per dove, cs' via via fino alla fine della giornata, al rientro dare il fine servizio. Il f.b. deve comunque comunicare ogni mezz'ora con la c.o. per dare il tutto o.k.!

Data invio: 19/3/2008 0:39
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: COMUNICAZIONI RADIO
Matricola
Iscritto il:
2/2/2009 14:05
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 53
Offline
Da noi la c.o. chiama ogni ora, e non sa i punti e il percorso, sa solo che ogni furgone ha la sua zona.
A differenza del centro valori sa solo i punti che dobbiamo fare, ma neanche loro decidono il percorso.
Il percorso da noi lo fa il capo equipaggio, e da una settimana ci hanno fornito di una portatile, per comunicare con il blindo.

Data invio: 6/2/2009 16:00
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2)

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate