Ho visto su alcune riviste che i Trasporti Valori vengono scortati da colleghi in moto, ma oltre a questo compito in quali altri settori possono essere impiegati i colleghi motorizzati? Se nel vs Istituto esiste questa figura, come viene impiegata?
Data invio: 20/8/2008 1:15
_________________
Ad ogni azione la giusta reazione...
da me non esistono servizi espletati con le moto!pero'una volta,parlando col comandante,mi disse che stava valutando la probabilita'di prenderne qualcuna!...
Quando lavoravo a Torino i Colleghi motorizzati espletavano per lo più degli interventi veloci, un primo intervento su allarme, un affiancamento a colleghi della zona, e, davano il cambio magari a colleghi in servizio Bancario che lo chiedevano, insomma dove vi era bisogno di mobilità veloce, si sa nelle città grosse il problema è muoversi con le auto alle volte diventa impossibile.
Credo che, in una scorta valori, la moto possa essere utilizzata solo per il servizio di bonifica del percorso ... ed anche in questo nutro forti dubbi sulla sua efficacia.
Igor
Data invio: 31/10/2008 9:04
_________________ "Cuore saldo non fallisce il colpo". "Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
concordo con igor...e'pericolossissimo avere la scorta di due colleghi in moto,sarebbero il primo bersaglio...meglio non usare questo servizio (il mio parere ovviamente)...
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "