Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 3 (4)


Re: L'arma a carico dell'Ivp
Maestro
Iscritto il:
7/11/2007 4:47
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 292
Offline
X itaca che dice: Scusa ma penso proprio che se ti sequestrano l'arma tu non possa lavorare: questo lo dici te!

X Bafometto che dice: Interessante sarebbe capire quali procedure hanno interrotto questo corretto sistema, ed invertire la rotta nei contratti a seguire: i datori di lavoro son riusciti a scrollarsi di dosso questi costi, xchè i contratti non prevedevano che tali costi fossero a carico dell'IVP ma nei contratti si parlava genericamente di equipaggiamenti, e cmq i contratti non possono derogare la legge, nella specie la 110/1975 Art. 22 a tale proposito ho letto un parere ( 'parere' ) della commissione paritetica che ai nostri tempi credo corrisponda agli enti bilaterali, in forza della citata legge tuonavano il mancato rispetto di legge e quindi la guardia doveva pagare da sè ( parere loro ) e soldi nostri, lo stesso principio ( ieri pagavo io da domani paga te ) vale per altre dotazioni facenti parte l'equipaggiamento ( già menzionate in questa stanza ), ogniuno di voi racconta la sua ma non mi sembra il caso che l'infermiere debba comprarsi le garze di tasca propria xchè così è sicuro di qualcosa, o che il metalmeccanico va in banca a fare un prestito x comprarsi il tornio, o che la G.p.G. si compra il navigatore sat. xchè l'IVP non lo fornisce, e non raccontate che chi si compra il sat. è bravo xchè a mio parere quello bravo è colui che si compra la divisa, il sat. l'arma, il GAP, fa la benzina al veicolo, paga i danni al veicolo e magari anche l'assicurazione, non sta mai in malattia e non prende mai i permessi, ma che cosa state dicendo? penso che siam tutti d'accordo che l'arma non la debba pagare la G.p.G. e mettiamola come proposta ccnl magari prima dei lampeggianti tanto cari a qualcuno che conosco che pur di averli pagherebbe volentieri di tasca propria ma và là artisti da piano bar, forse è meglio pensare al patrimonio nazionale e salvare la medusa rosa che somiglia vagamente ad un collega che conosco.

Data invio: 26/5/2009 19:47

Modificato da asterisco su 26/5/2009 20:03:08
Modificato da asterisco su 26/5/2009 20:07:50
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: L'arma a carico dell'Ivp
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
Mi raccomando, occhio a non confondere le suddette "meduse" con le "BALENE", anch'esse appartenenti ad una specie protetta ... dalla natura, però !

asterisco, io sarei più propenso ad un contributo per l'acquisto dell'arma, piuttosto che ad una modifica della legislazione per consentire il comodato della stessa (cosa abolita in quanto poco pratica e per niente affidabile): anche se non ho ben capito se il risultato finale della tua ipotesi fosse questo o meno.

Credo che l'acquisto (e la scelta) delle armi da parte degli IVP, porterebbe ad avere in dotazione quintali di ferraglia e basta: allo stato di cose attuale, almeno, i più coscienziosi riescono a portarsi a casa qualcosa che potrebbe tornargli utile e non un inutile pezzo di metallo.

Comunque, dopo aver avuto modo di confrontarmi con i rappresentanti di alcune associazioni settoriali ed essendo consapevole dello scarsissimo potere contrattuale dei sindacati, in materia di vigilanza privata, credo che per riuscire a "strappargli" una simile concessione, dovranno prima cambiare moltissime cose.

Igor

Data invio: 26/5/2009 21:32
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: L'arma a carico dell'Ivp
Matricola
Iscritto il:
22/4/2009 19:31
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 31
Offline
Ciao secondo me l'arma come tutta la documentazione dovrebbe anticiparla Istituto per permettere a tutti di iniziare, scalerei il tutto a fine rapporto.Padrino781

Data invio: 8/6/2009 12:12
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: L'arma a carico dell'Ivp
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
Io non sono daccordo sul discorso dell'arma, per poche ragioni.
Qualcuno ha fatto l'esempio della polizia o dei carabinieri, ma lo stato gli ha comperato un'arma in base ad uno studio specifico d'impiego, non in base al costo, siccome conosciamo gli istituti, magari trovi quello ( c'è ne sono moltissimi ) che la compra in base al badget, quindi una bella 81 7,65 e per loro hanno ottemperato al regolamento.
Non ci stò, a questo punto suggerirei l'obbligo di erogare una cifra x stabilita secondo il costo di un'arma definita da esperti soddisfacente per la legittima difesa e se poi la g.p.g. ne vuole una diversa ci mette il resto, altrimenti si accontenta...

Immaginate che ci forniscono la glok....mammamiaaaa..... scherzavo.......senza offesa....

Data invio: 5/8/2009 1:00
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: L'arma a carico dell'Ivp
Maestro
Iscritto il:
31/5/2009 11:10
Da Messina (Sicilia)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 391
Offline
ha ha ha beretta98 sono pienamente daccordo con te ci darebbero un ferro da stiro pur di risparmiare.......
oh mammamiaaaaaaaaaa

Data invio: 5/8/2009 10:52
_________________
non si deve mai indietreggiare a discapito di ciò in cui si crede.........non faccio più parte di una certa associazione dal momento in cui ho scoperto che tale associazione viene usata per scopi ed interessi personali e politici...
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 3 (4)

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate