|
Re: Gradi |
|
---|---|---|
Utente Vip
![]() ![]() Iscritto il:
11/2/2007 11:49 Da Sicilia
Gruppo:
Utenti registrati Collaboratore Utente Vip Messaggi : 541
![]() |
Ho letto molti post dei colleghi e debbo dire che tutti hanno la loro parte di ragione a seconda da quale lato si vede la cosa.
Penso che l'argomento sia diverso da istituto a istituto in funzione da chi lo dirige e dalla serietà dello stesso istituto. Ricordo che i gradi non hanno regolamentazione se non in relazione alla mansione che la gpg svolge che implica una maggiore responsabilità. Io inviterei tutti ad avere maggiore rispetto per le gpg che lavorano sia esse gpg sempilci che investite da un grado. Non credo sia del tutto corretto giudicare i ns superiori che in fin dei conti sono dei dipendenti come le gpg che svolgono il proprio lavoro. Le persone scorrette sono sempre scorrette sia che rivestano un grado oppure che siano guardie giurate semplici. Invece non condivido chi ha espresso disprezzo per i gradi e dice che tiene solo ai soldi, Prima di tutto i gradi presuppongono un aumento del livello e quindi anche della retribuzione. Poi dove mettiamo il ns orgoglio, la nostra volontà di migliorarci, il voleree crescere professionalmente magari con un incarico di responsabilità. In qualunque azienda i dipendenti aspirano ad aumentare di grado: il cassiere di una banca vuole diventare funzionario; l'impiegato comunale vuole diventare dirigente; il muratore spera di diventare caposquadra; perchè questo teorema non deve valere per la vigilanza privata? o si deve pensare che il Popolo Italiano è un popolo di lecchini qualunque sia l'attivita che svolgono? Mi sorge un dubbio, spero di sbagliarmi, non è che spesso si tratta di un piccolo sentimento di invidia? Penso che la cosa migliore è di svolgere il proprio lavoro con serietà e nei milgiori dei modi, con semplicità e umiltà. Così facendo siamo a posto con la nostra coscienza a abbiamo dato una lezione a chi non fa il proprio dovere in pieno.
Data invio: 23/11/2008 0:32
|
|
_________________
Europol - AlcamoLe guardie giurate amministrano anime e mali dell'anima, chi comanda guardie giurate deve farlo come nel sacerdozio e non come nel commercio |
||
![]() ![]() |