NES2008, difficile (molto difficile) rimanere sereni quando chi con fin troppa serenità approfitta di uno spazio dedicato all’informazione per disinformare, conducendo una politica prettamente a vantaggio non della categoria che il forum rappresenta ma di quella per cui le guardie oramai sono costrette a difendersi: i datori, quelli che della vigilanza hanno fatto un business a danno della professionalità e che hanno svenduto tutto dipendenti compresi!
Come spesso dico dove ci sono le pecore arriva sempre il lupo!
Intanto chiariamo subito che tu sei Guardia, come lo sono anche molti datori o chi li rappresenta. Tu propriamente sei un responsabile capo-servizio. La mansione non implica nulla, ma grazie alla politica instaurata dai nostri benamati datori, quello che cela dietro, per mantenerla, si.
Non esiste ivp che sia esente: chi lo fa chiude, per una concorrenza sleale che è perpetuata grazie al modus operandi dei nostri baldi datori o chi per essi.
Ma tu,
NES2008, non sarai mica uno di quei tipi ORDINATI in servizio di zona notturna appiedata a Venezia centero storico, con lo zaino sulle spalle con dentro tutte le chiavi – non di zona – ma dei clienti in allarme?
Non sarai mica di quell’ivp che senza saperlo ha mandato un dipendente come produttore nel negozio della moglie di un collega proponendo servizio di controllo a tre passaggi notturni ad un euro al mese?
Mica è il tuo datore che è stato minacciato di querela alla Procura della Repubblica da un altro di una grossa sede ivp, perché un cliente di quest’ultimo (pronto a testimoniare), era stato informato maliziosamente da un portavoce del primo per accaparrarsi il servizio che l’azienda seconda aveva chiuso battenti, invece era solo cambiata l’insegna?
Certo non sarai di quell’azienda che sta moltiplicando a dismisura gli adesivi indicativi di abbonato in giro per la città… con unità (una… forse due per la città) ridotte quasi ad un decimo di quelle degli altri istituti che pure hanno un numero incredibilmente minore di clienti, con i risultati che gli stessi abbonati stanno concretizzando.
Ne sai qualcosa NES??? NES2008 sta per North East Services. Operi nella provincia di Venezia e io lo faccio da molto più tempo di te, e conosco bene pecore e soprattutto lupi.
Senza offesa, eh: quanto sopra vuole essere uno scambio di opinioni sereno e non come spesso accade, una lite furibonda nel far prevalere le proprio idee, … così
chiedo solamente, ma probabilmente mi sbaglio e gli utenti del forum hanno inteso la VERITÀ .
Multa paucis.
Premesso ciò, caro collega NES2008, non posso che dire che come al solito hai scritto delle cavolate immense! Come in altro sito, dove con medesima politica datoriale, hai vomitato delle assurdità riguardo le ispezioni aziendali alle guardie, salvo dopo le numerose risposte, ad essere clementi: "chiarificatorie", inabissarti e tornare da dove eri venuto.
Fin troppo spesso, praticamente sempre, per la politica di risparmio delle aziende a danno di tutto e tutti, i capi servizi o chi per essi, per gpg che “fanno bene il loro lavoro” intendono nei migliori dei casi dipendenti sempre disponibili a tour de force. Difficile comprendere dove una sede sindacale (tra le molte svendute) si appigli in difesa di un dipendente che sbaglia. Più verosimile è che l’azienda troppo spesso ha talmente tanta c.acca da nascondere che gli conviene sempre tacere con chi fa la voce grossa!
Proprio a Venzia vige un detto:
“Più che ti ea giri e più ea spussa!” (Più che la mescoli - la c.acca - e più la puzza sale)
Nessu dipendente deve mai esere trattato da cani! Quando il dipendente sbaglia ci sono i provvedimenti disciplinari: ma non ha questo fai riferimento. Tu intendi quel famoso quanto vergognoso metro di misura basato sul “bastone e la carota” dove al dipendente servizievole e sottomesso sono garantite postazioni a piacimento, mentre a quelle guardie che esigono il rispetto dei diritti sono come dici appunto “trattati da cani”.
Poco importa se i turni saltano per quello o quest’altro motivo: è l’azienda che deve organizzarsi a priori per garantire anche queste possibili evenienze! Ricordo che proprio i datori hanno rifiutato nel contratto qualsiasi forma di reperibilità trovando più convenevole (chiamali mone!) sfruttare i dipendenti oltre il servizio! Che poi tutti sappiamo di doppi turni non certo legati ai bisogni da te descritti ma solamente per mera politica del risparmio.
L’INSOSTITUIBILITÀ ?!!... ma ci credi tanto scemi?!! Perché un elettricista di una ditta può essere sostituito con altro tecnico di altro settore? Un operaio che ti fa manutenzione alla caldaia può cedere il lavoro al primo che passa? Un taxista può dare il taxi a chiunque? Un operaio in una fabbrica può far svolgere la sua mansione ad un altro senza la dovuta esperienza e i dovuti corsi? … e potrei andare avanti fino a domani.
A volte mi spiace proprio che nel forum vige la regola della netiquette!…..
Sussiste invece la regola che l’azienda, eroghi un servizio il cui costo include l’organizzazione della SOSTITUIBILITÀ !
È proprio con gli sciacalli che organizzano diversamente le cose (e a prescindere cercano sempre di mangiarci sopra anche sulle ferie e riposi degli altri), che le gpg oneste se la prendono.
In fine, vista la tua infinita gentilezza nel volerci prendere tutti per i fondelli, i tuoi punti 1-2-3, aimè non posso dirti dove devi metterteli, dato che sempre e comunque quando un datore o chi per esso (galoppino), mette un dipendente nella spiacevole condizione di andar via – nela migliore delle ipotesi – è Mobbing.
“Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso modificare il mio vele sempre a raggiungere la mia destinazione.” Jimmy Dean