Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 ... 14 15 16 (17) 18 19 »


Re: Rinnovato il ccnl della vigilanza privata!!!!!ultim ora
Matricola
Iscritto il:
4/4/2008 14:37
Da Pesaro (Napoletano)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 60
Offline
Continuate a mandare anche manifestazioni di dissenso a tutti i sindacati. Credetemi che è utile e non costa niente

Data invio: 10/2/2013 11:24
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovato il ccnl della vigilanza privata!!!!!ultim ora
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
Citazione:

atil ha scritto:
Sinceramente ci sarebbe a questo punto anche da chiedersi come mai un giudice di Torino ha dato ragione recentemente a un collega di un ivp obbligando l'azienda a riconoscergli piu' di 1000 euro di ivc(se nn ricordo male l'importo ,cmq qualche collega aveva postato qua l'articolo.)

Rispondo con ritardo, purtroppo non riesco ad essere presente come vorrei; allego la sentenza del giudice di Torino, come potete leggere si parla di EUR 655,20, ma non riferiti alla singola voce IVC; purtroppo nella sentenza non ci sono i conteggi dettagliati e nemmeno viene indicato l'inquadramento della Guardia ricorrente sul quale è stato fatto il conteggio; però mi hanno riferito che per i conteggi la CGIL avrebbe curiosamente SOMMATO il coefficente percentuale da applicare al passare di ogni singola annualità, il loro calcolo quindi di fatto somma ad ogni nuovo coefficente percentuale quello dell'anno prima per calcolare l'indennità..... ma dove cavolo lo hanno letto all'interno del CCNL?????
Negli articoli riportati si parla chiaramente di percentuali del 30 e 50% sul tasso di inflazione programmata, senza fare alcun riferimento al fatto di sommare questi coefficenti di calcolo tra loro di anno in anno.

Allega:


pdf sentIVCTO.pdf Dimensione: 446.11 KB; Letture: 391

Data invio: 10/2/2013 12:25
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovato il ccnl della vigilanza privata!!!!!ultim ora
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6261
Offline
ok grazie ciao.

Data invio: 10/2/2013 12:41
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovato il ccnl della vigilanza privata!!!!!ultim ora
Matricola
Iscritto il:
10/1/2010 11:25
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 13
Offline
si riferisce al contratto di tempo parziale.ciao

Data invio: 12/2/2013 18:54
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovato il ccnl della vigilanza privata!!!!!ultim ora
Matricola
Iscritto il:
10/1/2010 11:25
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 13
Offline
premetto di essere daccordo sul contratto bidone ma la uiltucs fino adesso cosa fatto ? leggiti l'ipotesi di contratto del 16 gen firmata uiltucs dei fiduciari potevamo rientrarci anche noi questi devono trovarsi tutti in unica direzione ad un tavolo se no è la giungla.ciao collega

Data invio: 12/2/2013 19:01
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovato il ccnl della vigilanza privata!!!!!ultim ora
Matricola
Iscritto il:
10/1/2010 11:25
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 13
Offline
Citazione:

guardiatn ha scritto:
CARISSIMI COLLRGHI ATTENZIONEEEEEEEE!!!!!!!!
QUEST'IPOTESI DI CONTRATTO DIVENTA CONTRATTO A TUTTI GLI EFFETTI IL GIORNO 28/02/13, OPPONIAMOCI PROTESTIAMO QUESTO NON E' UN CONTRATTO è UN BIDONE, PER FAVORE INFORMATEVI BENE MAGARI PRESSO LA UIL TULCS QUESTI BASTARDI STANNO FIRMANDO UN CONTRATTO CHE OLTRE A NON DARCI NIENTE DI AUMENTO PREVEDE IL DEMANSIONAMENTO DI TUTTI NOI QUINDI CHI HA UN LIVELLO SUPERIORE AL 4 AUTOMATICAMENTE DAL 1 MARZO L'HO PERDE E RITORNA AL 4 INOLTRE NON ESISTERANNO PIù I GRADI IL RIPOSO GIORNALIERO DIVENTA DI 9 ORE E NON + 11 COME ADESSO E LA FLESSIBILITà PASSA DA 1 ORA A 2, SI PREVEDE L'ELIMINAZIONE DEL PASSAGGIO DI CANTIERE E QUINDI OGNI PERDITA DI APPALTO LE GUARDIE NON HANNO + DIRITTO AL POSTO DI LAVORO L'INGRESSO PER LE NUOVE GPG DIVENTA DI UN CONTRATTO A TERMINE DI 48 MESI AL 6° LIVELLO QUINDI QUESTO COMPORTA A NON AVERE PIù COLLEGHI A CONTRATTO FISSO MA PURTROPPO LA COSA PEGGIORE VISTO CHE SONO LIBERI DI LICENZIARE PER LA PERDITA DI APPALTI I SIGNORI IMPRENDITORI SI METTERANNO DACCORDO SUBAPPALTANDO I LAVORI IN MODO DI LIBERARSI DI NOI CON CONTRATTO INDETERMINATO E CON SCATTI DI ANZIANITà. CI SONO TANTE ALTRE SCHIFEZZE CHI VI POTRà RACCONTARE LA UIL E VI PREGO DI INFORMARVI SE PASSA QUESTO CONTRATTO SIAMO FOTTUTI SCUSATE IL TERMINE. DIMENTICAVO UNA COSA IMPORTANTE IL TRIBUNALE HA DECISO CHE LA VACANZA CONTRATTUALE CHE SPETTA A NOI è DI 1400 EURO E QUESTI SIGNOSI SI ACCORDANO SOLO PER 450 EURO. RIBELLIAMOCI!!!! LO SCANDALO CHE MI FA + RABBIA è CHE NEL RINNOVO DEL NS CONTRATTO I TAGLI SONO STATI FATTI SOLAMENTE PER IL PERSONALE TECNICO OPERATIVO, RIGUARDO AL PERSONALE AMMINISTRATIVO è STATO MIGLIORATO E QUESTO VUOL DIRE CHE I NOSTRI MANAGER CHE GUADAGNANO INTORNO AI 5000 EURO AL MESE SI SONO FATTI DARE ANCHE L'AUMENENTO MA COME AL SOLITO CHI LAVORA VERAMENTE DEVE TAGLIARSI ANCHE LO STIPENDIO... W L'ITALIA RAGAZZI RIBELLIAMOCIIIIIIIII!!!!!!!!!! A TRENTO FACCIAMO SCIOPERO PER DIRE NO A QUESTO CONTRATTO OGGI SONO STATE AVVIATE DALLA UIL TULCS LE PROCEDURE PREVISTE DALLA LEGGE E QUINDI VERSO IL GIORNO 20 FEBBRAIO A TRENTO SIAMO IN SCIOPERO FATE GIRARE LA VOCE RIVOLGETEVI ALLA UIL E ORGANIZZATE UNO SCIOPERO IN TUTTE LE REGIONI PRIMA DEL 28 FEBBRAIO 2013. DOPO è TROPPO TARDI.
RICORDATEVI DI AVERE UNA DIGNITà NON ABBASSIAMO SEMPRE LA TESTA LOTTIAMO.
premetto di essere daccordo sul contratto bidone ma la uiltucs fino adesso dove era ? leggiti quello che ha sottoscritto la uiltucs dei fiduciari in quel contratto potevamo rientrarci anche noi devono trovarsi tutti quanti in unica direzione se no e la giungla.ciao collega

Data invio: 12/2/2013 19:08
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovato il ccnl della vigilanza privata!!!!!ultim ora
Matricola
Iscritto il:
10/1/2010 11:25
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 13
Offline
Citazione:

luca147 ha scritto:
visto che si parla anche di indennita di vacanza contrattuale non corrisposta, volevo chiedere a chi ne sa piu' di me come mai non vengono rispettatti i seguenti articoli del ccnl:
Art.61 C.C.N.L.- Lavoro supplementare
Per lavoro supplementare si intende quello prestato su base volontaria fino al raggiungimento dell'orario di lavoro come fissato al comma successivo…
Il datore di lavoro ha facoltà di richiedere lo svolgimento di prestazioni supplementari. Il tetto massimo di ore supplementari consentito è stabilito nella misura di 120 ore annue.
Le prestazioni di lavoro supplementare dovranno essere considerate ai fini del computo dei ratei dei vari istituti normativi contrattuali. Il relativo conguaglio potrà avvenire, tenuto conto delle esigenze aziendali o sotto forma di integrazione diretta a percentuale (38%) della retribuzione del lavoro supplementare oppure, in occasione della liquidazione dei suddetti istituti contrattuali, secondo quanto previsto dal CCNL.
Le ore di lavoro supplementari, di fatto svolte in misura eccedente quella
consentita ai sensi del 1° comma del presente articolo, comportano, in aggiunta alla maggiorazione di cui al precedente comma, l’applicazione di una ulteriore maggiorazione del 50% sull’importo della retribuzione oraria di fatto per esse
Per i lavoratori che svolgono un rapporto di lavoro a tempo parziale di tipo “verticale” o di tipo “misto”, con una prestazione lavorativa che si articola per uno o più giorni della settimana o per uno o più mesi dell’anno a tempo pieno,
è consentito durante tali periodi l’effettuazione del lavoro straordinario, così come disciplinato dal presente CCNL.


Art . 62 C.C.N.L.- Registro del lavoro supplementare

Le ore di lavoro supplementare saranno cronologicamente annotate, a cura dell’Istituto, su apposito registro, che dovrà essere esibito in visione, a richiesta delle RSA/RSU ed in loro assenza dalle Organizzazioni sindacali territoriali con l’obiettivo di consentire alle parti, di norma semestralmente, il monitoraggio circa l’utilizzo del lavoro supplementare, al fine di concordare il consolidamento di quota parte delle ore di tale lavoro.Ciò in rapporto all’organizzazione del lavoro o alle cause che l’abbiano reso necessario. Il registro delle ore supplementari può essere sostituito da altra idonea documentazione negli Istituti che abbiano la contabilità meccanizzata autorizzata.
si riferisce al contratto tempo parziale

Data invio: 12/2/2013 19:09
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovato il ccnl della vigilanza privata!!!!!ultim ora
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6261
Offline
VIGILANZA PRIVATA, DELUSIONE PER IL NUOVO CONTRATTO
Caserta, 13 Febbraio 2013

Per valutare le conseguenze del rinnovo del Contratto di Lavoro riguardante i dipendenti della Vigilanza Privata, si è tenuto – presso la sede della Confederazione Cisas – un incontro con lavoratori della Vigilanza Privata.Presenti il Segretario Regionale Cisas, Mario De Florio, ed il dirigente della Federazione Cisas-Vigilanza, Giuseppe Cuccurullo.

Alla fine della discussione, è stata espressa la viva delusione della Categoria, che si è vista rinnovare un Contratto Nazionale di Lavoro che non tiene conto nemmeno dell’incremento del costo della vita.

Infatti, i dipendenti della Vigilanza Privata riceveranno – come incremento complessivo contrattuale – solo euro 60 al lordo, spalmati su 3 anni ed alla fine della totale applicazione del Contratto, riceveranno una tantum di soli euro 20 al lordo, come anticipo del prossimo rinnovo contrattuale.
http://www.officinavolturno.com/vigil ... e-per-il-nuovo-contratto/

Data invio: 12/2/2013 20:43
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovato il ccnl della vigilanza privata!!!!!ultim ora
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6261
Offline
I sindacati firmatari dell' Accordo Bidone si vantano dell'ottimo risultato ottenuto e incantando tanti lavoratori onesti danno la colpa alla UilTuCS che sta contrastando in tutti i modi l'Indegno Contratto che distruggerebbe la categoria Guardie Giurate.

MODIFICHE DEL CCNL CONTRARIE A TUTTE LE NORME DI LEGGE E ALLO STATUTO DEI LAVORATORI.

I firmatari hanno accettato una pretesa delle aziende di togliere tutti i gradi e quindi le qualificazioni di livello, abolendo il 4super e il 3super stabilendo che la Guardia è solo Guardia; Non valgono le mansioni specialistiche e non valgono le mansioni gerarchiche perchè queste verranno riconosciute con una semplice indennità. Tutti al 4 livello, verrà dato nell'immediato un super minimo non assorbibile ma al rinnovo dei CCNL le mansioni superiori non verranno più riconosciute, non verrà più rivalutato il compenso al riconoscimento del livello legato alla mansione svolta. Queste modifiche non esistono in nessun altro CCNL non è mai stata fatta da nessun altra parte ed è contraria a tutte le norme di legge quindi illegale, ma soprattutto contraria allo Statuto dei Lavoratori.

Data invio: 12/2/2013 21:32
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovato il ccnl della vigilanza privata!!!!!ultim ora
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6261
Offline
Assiv: via libera al nuovo contratto di lavoro


CONDIVIDI




Roma. ASSIV, l’associazione delle imprese di vigilanza aderente a Confindustria, informa che l’Assemblea tenutasi oggi, 12 febbraio, ha approvato all’unanimità l’ipotesi di nuovo contratto nazionale di lavoro definito nell’accordo firmato lo scorso 22 gennaio 2013 insieme alle centrali cooperative e a Filcams Cgil e Fisascat Cisl e, in un tavolo parallelo, con Ugl Sicurezza civile. Il nuovo contratto interessa 48 mila addetti del settore vigilanza, di cui 45 mila con qualifica di guardia giurata armata.

Per la prima volta nel perimetro contrattuale sono compresi anche i servizi fiduciari forniti da personale non armato. Lo scopo è di far emergere una serie di attività riconducibili alla filiera della sicurezza, come i servizi di portierato, reception e sorveglianza, le attività di prevenzione incendi, i controlli in occasione di eventi, le attività degli ausiliari del traffico, ecc. I punti qualificanti del contratto, oltre all’adeguamento dei trattamenti economici, comprendono l’introduzione di una clausola per la salvaguardia dei livelli occupazionali in caso di cambio d’appalto, la flessibilità dell’orario di lavoro, la classificazione del personale tecnico-operativo che, per tenere conto della peculiarità delle funzioni delle guardie giurate armate, prevede due distinte aree professionali con livelli di inquadramento stabiliti in base alle effettive mansioni.

L’ASSIV sottolinea il senso di responsabilità delle parti firmatarie dell’accordo per il nuovo CCNL, che arriva dopo una vacanza contrattuale di quattro anni rispetto al precedente contratto nazionale. Il settore è stato interessato, negli ultimi anni, da una crisi che si è riflessa sulla redditività delle aziende e sull’occupazione, registrando un aumento tendenziale del ricorso alla Cig straordinaria pari al 167% negli ultimi quattro anni.

la Redazione

12.02.2013
Tags: ASSIV, CCNL, vigilanza, S News

http://www.snewsonline.com/notizie/vi ... o_contratto_di_lavoro-696

Data invio: 12/2/2013 22:05
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 ... 14 15 16 (17) 18 19 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate