|
Re: Rinnovato il ccnl della vigilanza privata!!!!!ultim ora |
|
---|---|---|
Donatore GuardieInformate
![]() ![]() Iscritto il:
8/2/2012 10:18 Da milano
Gruppo:
Utenti registrati Collaboratore Donatori Messaggi : 6261
![]() |
VIGILANZA PRIVATA, DELUSIONE PER IL NUOVO CONTRATTO
Caserta, 13 Febbraio 2013 Per valutare le conseguenze del rinnovo del Contratto di Lavoro riguardante i dipendenti della Vigilanza Privata, si è tenuto – presso la sede della Confederazione Cisas – un incontro con lavoratori della Vigilanza Privata.Presenti il Segretario Regionale Cisas, Mario De Florio, ed il dirigente della Federazione Cisas-Vigilanza, Giuseppe Cuccurullo. Alla fine della discussione, è stata espressa la viva delusione della Categoria, che si è vista rinnovare un Contratto Nazionale di Lavoro che non tiene conto nemmeno dell’incremento del costo della vita. Infatti, i dipendenti della Vigilanza Privata riceveranno – come incremento complessivo contrattuale – solo euro 60 al lordo, spalmati su 3 anni ed alla fine della totale applicazione del Contratto, riceveranno una tantum di soli euro 20 al lordo, come anticipo del prossimo rinnovo contrattuale. http://www.officinavolturno.com/vigil ... e-per-il-nuovo-contratto/
Data invio: 12/2/2013 20:43
|
|
_________________
VIRTUDE ET FIDE. |
||
![]() ![]() |
|
Re: Rinnovato il ccnl della vigilanza privata!!!!!ultim ora |
|
---|---|---|
Donatore GuardieInformate
![]() ![]() Iscritto il:
8/2/2012 10:18 Da milano
Gruppo:
Utenti registrati Collaboratore Donatori Messaggi : 6261
![]() |
Assiv: via libera al nuovo contratto di lavoro
CONDIVIDI Roma. ASSIV, l’associazione delle imprese di vigilanza aderente a Confindustria, informa che l’Assemblea tenutasi oggi, 12 febbraio, ha approvato all’unanimità l’ipotesi di nuovo contratto nazionale di lavoro definito nell’accordo firmato lo scorso 22 gennaio 2013 insieme alle centrali cooperative e a Filcams Cgil e Fisascat Cisl e, in un tavolo parallelo, con Ugl Sicurezza civile. Il nuovo contratto interessa 48 mila addetti del settore vigilanza, di cui 45 mila con qualifica di guardia giurata armata. Per la prima volta nel perimetro contrattuale sono compresi anche i servizi fiduciari forniti da personale non armato. Lo scopo è di far emergere una serie di attività riconducibili alla filiera della sicurezza, come i servizi di portierato, reception e sorveglianza, le attività di prevenzione incendi, i controlli in occasione di eventi, le attività degli ausiliari del traffico, ecc. I punti qualificanti del contratto, oltre all’adeguamento dei trattamenti economici, comprendono l’introduzione di una clausola per la salvaguardia dei livelli occupazionali in caso di cambio d’appalto, la flessibilità dell’orario di lavoro, la classificazione del personale tecnico-operativo che, per tenere conto della peculiarità delle funzioni delle guardie giurate armate, prevede due distinte aree professionali con livelli di inquadramento stabiliti in base alle effettive mansioni. L’ASSIV sottolinea il senso di responsabilità delle parti firmatarie dell’accordo per il nuovo CCNL, che arriva dopo una vacanza contrattuale di quattro anni rispetto al precedente contratto nazionale. Il settore è stato interessato, negli ultimi anni, da una crisi che si è riflessa sulla redditività delle aziende e sull’occupazione, registrando un aumento tendenziale del ricorso alla Cig straordinaria pari al 167% negli ultimi quattro anni. la Redazione 12.02.2013 Tags: ASSIV, CCNL, vigilanza, S News http://www.snewsonline.com/notizie/vi ... o_contratto_di_lavoro-696
Data invio: 12/2/2013 22:05
|
|
_________________
VIRTUDE ET FIDE. |
||
![]() ![]() |