Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 3 (4) 5 6 7 ... 13 »


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21386
Offline
CERCHIAMO di rimanere in tema cortesemente
grazie

Data invio: 24/1/2011 6:40
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
21/1/2011 13:47
Da Paesi Bassi
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
Offline
Solo un attimo fuori tema e poi ritorno in argomento, l'Olanda non è il paradiso in terra come capiti che si pensi, non è il Paese dove si fa solo sesso libero e si fuma droga per strada. Ci sono molte leggi ed anche restrittive, poi naturalmente ci sono molti furti in appartamento e furti di auto.
Io quando mi riferivo alla criminalità tra Italia e Olanda, mi riferivo diciamo cosi a quei reati che più mettono a rischio un vigilante, come le rapine o gli assalti ai portavalori.
Qui le rapine in banca sono il minimo immaginabile, non si fa neppure servizio in banca perchè hanno eliminato gli sportelli, assalti ai portavalori idem con patate!!

é anche vero che qui si cerca di lavare i panni in casa propria e al telegiornale non si sente un bollettino di guerra come quelli italiani.....per le statistiche invece non ribatto perchè non ho dati alla mano, ma tenete conte che fra i reati qui ogni anno si contano migliaia di furti di biciclette ed anche questi fanno statistica :)

Data invio: 24/1/2011 8:34
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
21/1/2011 13:47
Da Paesi Bassi
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
Offline
allora per gli studi ecco le materie:

-antincendio-
Nozioni basiche antincendio
ronde antincendio
cause d'incendio
prevenzione incendi
comportamenti del fuoco
estintori

-comunicazione-
comunicare
gestione dei conflitti
comunicare con la gente
gestione reclami
comunicazione per infortunei
telefonare
comunicazioni di sicurezza
controllare ed osservare

- il lavoro-
nozioni basiche
etica
sicurezza
cultura e differenze culturali
fornitura dei servizi
lavoro in una società multiculturale
oggetti
security awareness
razzismo e discriminazioni

-strumenti-
strumenti amministrativi
sistemi di allarme
vigilanza con animali
strumenti di controllo in un edificio
istruzioni
alfabeto NATO
segnalazioni
tecniche di controllo

-rapporto-
rapportare
compilazione ordine di servizio
relazioni di servizio

-legge e norme-
arresto
condizioni di lavoro
autore di un reato
droga
coercizione
perquisizione
sequestro
legalità
complice di un reato
leggi sulla droga
tentato reato
pubblico ufficiale
leggi nazionali
leggi specifiche
sistema legale olandese
cause di giustificazione
sospetto
istituti di vigilanza
armi e munizioni
codice penale
codice di procedura penale
protezione dei dati personali
leggi sul trasporto materiali

- prevenzione e repressione -
allarmare
conflitti aziendali
primo soccorso medico
intervento in caso di calamità
agire in caso di incidenti
agire in caso di reati penali
custodia
sicurezza personale
prevenzione reati
terrorismo

-reati penali-
ricatto
minaccia
estorsione
furto
appropriazione indebita
peculato
violazione di domicilio
violazione di uffici statali
divieto di accesso
maltrattamenti
violenza pubblica
distruzione
teppismo
incendio doloso
incendio colposo
omissione di soccorso
rifiuto di prestare ausilio

- sorvegliare-
sorvegliante mobile
ronde di sorveglianza
sovrintendere

- portierato-
visitatori
dati identificazione biom,etrica
controllo di oggetti
regole specifiche
documenti di identificazione
registro chiavi
controllo ingresso persone
visitatori

- organizzazioni di sicurezza-
soccorsi in ambulanza
vigili del fuoco
funzioni specifiche nelle organizzazioni di soccorso
forze armate
istituti privati di vigilanza
agenzie investigative
forze di polizia
organizzazione della sicurezza in Olanda



questi sono gli argomenti che si studiano, poi quasi tutti gli argomenti hanno delle sottocategorie che sarebbe impossibile elencare.

anche voi studiate queste materie?

Data invio: 24/1/2011 9:08
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
21/1/2011 13:47
Da Paesi Bassi
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
Offline
dimenticavo, come voi, anche noi siamo "pubblico ufficiale"; ma solo quando siamo chiamati a prestare soccorso ad altri agenti o ufficiali di pubblica sicurezza

Data invio: 24/1/2011 9:29
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2843
Offline
Ciao Gio, una domanda anche da parte mia...in Olanda, avete divise diverse(come in Italia) oppure, i beveiligier indipendentemente dall'agenzia per cui lavorano hanno la divisa unificata?

Data invio: 24/1/2011 14:21
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4818
Offline
Ciao Gio!

Io ho studiato circa 85% degli argomenti elencati:

- Comunicazione
- Il lavoro
- Strumenti
- Rapporto
- Legge e norme
- Prevenzione e repressione
- Reati penali
- Sorvegliare
- Portierato

con tutte le sottocategorie da te elencate.

Cosi si dovrebbe fare dappertutto!!!

Data invio: 24/1/2011 14:41
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Maestro
Iscritto il:
23/5/2010 18:51
Da trieste
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 245
Offline
Gio NL, da noi non esiste praticamente istruzione, come avrai potuto constatare dal forum navighiamo nel buio anche per gli interventi più semplici ed ognuno di noi ha idee diverse anche sui comportamenti da tenere nelle varie circostanze, delle materie che hai elencato, della maggioranza non sapevo nemmeno che esistessero. Qui l'istruzione è demandata agli istituti, che in genere non si spingono oltre a qualche corso antincendio o poche ore di istruzione generica, mentre per la parte giuridica o operativa viene lasciato tutto nella buona volontà del singolo. Vedo invece che da voi, i corsi comprendono tutto quanto riguarda il nostro lavoro, compreso il modo di rapportarsi con l'utente, in pratica vengono date basi di filosofia morale, tecnica della comunicazione, giurispudenza, per poi trattare la metodogia di lavoro, fino nei particolari che sembrano poco importanti, ma danno una immagine immediata del servizio fatto come rispondere al telefono, o stendere un raporto. Se solo una minima parte di queste materie fossero insegnate in Italia, tanti problemi del settore si eliminerebbero da soli. Grazie ancora per la precisione delle tue risposte.
scusa admin se ho trattato un argomento che consideri fuori tema, ma ritenevo inesatta una affermazione centrale del discorso che proseguiva e si rafforzava nei post successivi.
Starò più attento la prossima volta.

Data invio: 24/1/2011 14:47
_________________

Beati gli assetati di giustizia, perché saranno giustiziati.

Angelo Cecchelin (1894 – 1964)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
21/1/2011 13:47
Da Paesi Bassi
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
Offline
Citazione:

David-PX4 ha scritto:
Ciao Gio, una domanda anche da parte mia...in Olanda, avete divise diverse(come in Italia) oppure, i beveiligier indipendentemente dall'agenzia per cui lavorano hanno la divisa unificata?


ciao David,
no, ogni istituto ha la sua divisa.
Come voi, non dobbiamo creare confusione al cittadino e confonderci con le forze dell'ordine, però siamo abbastanza simili fra istituti.

Per lo meno...sui colori si va sempre sul blu-nero ma le differenze le si notano di più sui servizi esterni.

nei servizi interni invece, ufficio, portierato o antitaccheggio ci vestiamo tutti in giacca e cravatta, con la toppa dell'istituto cucita o sulle maniche altezza spalla o sul petto.
Sul petto però lato sinistro deve esser sempre visibile il logo unico per tutti gli istituti:
cioè la V che io uso come avatar...la V sta per indicare "veiligheid" protezione.

se cercate su google immagini la parola beveiliger vi fate un idea

Data invio: 24/1/2011 14:57
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
21/1/2011 13:47
Da Paesi Bassi
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
Offline
ma come fate a lavorare così?
conosco la realtà Italiana ho vissuto e lavorato al nord, ma da sempre ho visto il lavoro della GPG come un lavoro pessimo!!
e personalmente non farei mai questo lavoro tornando in Italia.
Non offendetevi, ma non vi invidio proprio.

Data invio: 24/1/2011 15:03
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21386
Offline
Citazione:

MAUMMAU ha scritto:

scusa admin se ho trattato un argomento che consideri fuori tema, ma ritenevo inesatta una affermazione centrale del discorso che proseguiva e si rafforzava nei post successivi.
Starò più attento la prossima volta.

scherzi,nessun problema.

Data invio: 24/1/2011 17:20
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 3 (4) 5 6 7 ... 13 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate