Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 ... 3 4 5 (6) 7 8 9 ... 13 »


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Matricola
Iscritto il:
4/2/2007 1:43
Da bologna
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 61
Offline
si ma l'olanda è l'olanda...vi immaginate fare servizio a napoli o in qualsiasi altra città del sud senz'armi?

Data invio: 26/1/2011 11:03
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Matricola
Iscritto il:
4/2/2007 1:43
Da bologna
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 61
Offline
in olanda non c'è la delinquenza che abbiamo noi qua in Italia,quindi si possono permettere di andare a fare vigilanza anche disarmati,e poi li c'è la certezza della pena,quindi quei pochi delinquenti ci pensano su due volte prima di fare cose spropositate!

Data invio: 26/1/2011 11:14
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2094
Offline
Allora, caro Gio_NL, la differenza c'è tra noi e voi.

Noi siamo alla difesa dei beni mobili e immobili e per questi preveniamo e all'occorrenza reprimere (da quanto ho capito, voi potete solo segnalare e intervenire se la delinquenza e il cittadino ve lo permette).

Noi non abbiamo misura delle proprietà da vigilare o dei valori da trasportare, al massimo è richiesto attrezzatura idonea e più unità e anche la professionalità se questa non è in contrasto con l'economia del datore di lavoro.

Quindi, meglio essere una Guardia Italiana che muore in battaglia che una guardia inerme Olandese.

Data invio: 26/1/2011 19:22
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21389
Offline
"meglio essere una Guardia Italiana che muore in battaglia che una guardia inerme Olandese."

A Gaspare che non siamo mica gli incusori della marina,
ma dai..
meglio una guardia che muor in battalia?
ma che battaglia?
siamo noi i mona in italia che rischiamo il sedere per mille euro,li loro fanno lo stesso senza rischiare niente,e guadagnano anche di piu

Data invio: 26/1/2011 19:57
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
13/11/2008 17:17
Da Latina
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 99
Offline
ke muore in battaglia !!!....... ma ke film te sei visto ???

Data invio: 26/1/2011 21:25
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
21/1/2011 13:47
Da Paesi Bassi
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
Offline
Forse sono io che sto creando confusione, io non lavoro nel paradiso in terra.........

Anche noi rischiamo, facciamo lo stesso identico lavoro, ma bisogna tener conto di una cosa....noi siamo in Olanda e voi in Italia.
E' automatico che il nostro modo di lavorare sarebbe fuori luogo se fatto in Italia, cosi come la gente olandese si stupirebbe se svolgessimo questo lavoro come le GPG italiane.

Poi come voi, anche noi siamo civili e non polizia giudiziaria, questo non vuol dire che siccome non sono armato mi giro dall'altra parte se si compie un reato.
Questo non significa che noi siamo inermi e voi operativi, non devo certo dire io qual'è il vostro compito, ma sicuramente non è quello repressivo, la GPG è preventiva...in un certo senso se si compie un reato allora forse abbiamo sbagliato nella prevenzione!!

Se poi si intende "repressivo" nel senso di "intervenire" allora noi facciamo anche quello, ma nel limite che mi è consentito.
Avvolte anche solo alzare le mani davanti ad una pistola, ma segnare tutto il possibile per fare una buona e precisa segnalazione può esser utile.

Ora come ora, l'eroe è quello che campa una famiglia facendo un lavoro rischioso e porta a casa la pelle.

Data invio: 26/1/2011 21:49
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
10/1/2011 16:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 91
Offline
Uno nessuno e centomila gpg

Data invio: 26/1/2011 22:17
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21389
Offline
Gio,una domanda,in termini sommari,
ma in proporzione come e' il costo della vita li?
con lo stipendio da guardia giurata si riesce a vivere tranquillamente o ci vogliono per forza due stipendi in casa?

Data invio: 26/1/2011 22:21
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
21/1/2011 13:47
Da Paesi Bassi
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
Offline
Il costo della vita è caro,se sei solo riesci anche ad andare avanti.... ma se hai figli ci vogliono minimo 2000 euro che devono entrare ogni mese.

con un solo stipendio da 1300 è quasi impossibile

Data invio: 26/1/2011 22:41
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21389
Offline
quindi possiamo dire che in proporzione stiamo li..
pensavo magari il costo della vita fosse piu basso,quindi con lo stipendio da 1300 nn si faceva i signori ma almeno si stava bene.
grazie cmq veramente per le tue risposte.

Data invio: 26/1/2011 22:53
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 ... 3 4 5 (6) 7 8 9 ... 13 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate